• Esordienti GIR.D
  • Ponte a Elsa
  • 4 - 0
  • Firenze Ovest


PONTE A ELSA: Marcucci, Lenti, Daini, Gruia, Scarselli, Spalletti, Cappelli, Moreschi, Giomarelli, Talini, Sindoni. Entrati: Mignacca, Scali, Bellotti, Maestrelli. All.: Mauro Menichetti.
FIRENZE OVEST: Montefusco, Abbatemaggio, Bechi, Bufalo, Gaio, Giuliani, Lucchetti, Martinelli, Muzzi, Paoletti, Pericoli, Scilipoti, Sinca. All.: Stefano Afelba.

RETI: 3 Moreschi, Bellotti.
NOTE: parziali 1-0, 3-0, 0-0. Risultato FIGC 3-1.



Continua il magic moment a tinte biancorosse vissuto da mister Mauro Menichetti e dai suoi ragazzi, che dopo la bella vittoria ottenuta la scorsa settimana in quel di Casellina, si ripetono anche nell'impegno casalingo di fronte al Firenze Ovest, superato grazie alla tripletta del superbo Moreschi e, più in generale, per mezzo di una prestazione attenta e propositiva in ognuna delle tre frazioni di gioco. Poco da fare invece per i rossoblù di Peretola, apparsi in buona forma proprio come nella precedente gara contro il Montelupo ma costretti ad arrendersi di fronte alle imprendibili conclusioni dell'attaccante biancorosso. Toccante e doveroso il minuto di silenzio osservato dalle due squadre per commemorare le vittime dell'attentato parigino dello scorso venerdì, a seguito del quale può avere inizio l'ora di divertimento e spettacolo concessa da questo sport, che tanto ha fatto e potrà ancora fare per favorire integrazione e socialità nel difficile mondo di oggi. È un vero e proprio Moreschi-show quello che va in scena presso l'impianto empolese, e l'attaccante di casa, sbloccato il risultato nel corso del primo tempo grazie a una precisa conclusione insaccatasi vicina all'incrocio di pali, si scatena nella ripresa gonfiando per due volte la rete su calcio piazzato, sfruttando la forza e la precisione del suo calcio. A chiudere i giochi ecco poi la zampata dalla corta distanza del giovane Bellotti, classe 2004 (così come l'ottimo Cappelli) bravo a intervenire su un pallone vagante in area di rigore, trovando la deviazione che manda la sfera all'angolino e chiude di fatto i giochi. Nell'ultimo parziale infatti si segnalano soltanto la traversa colpita da Sindoni al termine di una bella azione corale, e due iniziative pericolose dei mai domi ospiti comunque ben disinnescate dall'attenta retroguardia di Marcucci, da lodare oggi per la capacità di guidare la propria retroguardia con grande efficacia.
Calciatoripiù: Moreschi, Giomarelli, Sindoni e Marcucci (Ponte a Elsa).


PONTE A ELSA: Marcucci, Lenti, Daini, Gruia, Scarselli, Spalletti, Cappelli, Moreschi, Giomarelli, Talini, Sindoni. Entrati: Mignacca, Scali, Bellotti, Maestrelli. All.: Mauro Menichetti.<br >FIRENZE OVEST: Montefusco, Abbatemaggio, Bechi, Bufalo, Gaio, Giuliani, Lucchetti, Martinelli, Muzzi, Paoletti, Pericoli, Scilipoti, Sinca. All.: Stefano Afelba.<br > RETI: 3 Moreschi, Bellotti.<br >NOTE: parziali 1-0, 3-0, 0-0. Risultato FIGC 3-1. Continua il magic moment a tinte biancorosse vissuto da mister Mauro Menichetti e dai suoi ragazzi, che dopo la bella vittoria ottenuta la scorsa settimana in quel di Casellina, si ripetono anche nell'impegno casalingo di fronte al Firenze Ovest, superato grazie alla tripletta del superbo Moreschi e, pi&ugrave; in generale, per mezzo di una prestazione attenta e propositiva in ognuna delle tre frazioni di gioco. Poco da fare invece per i rossobl&ugrave; di Peretola, apparsi in buona forma proprio come nella precedente gara contro il Montelupo ma costretti ad arrendersi di fronte alle imprendibili conclusioni dell'attaccante biancorosso. Toccante e doveroso il minuto di silenzio osservato dalle due squadre per commemorare le vittime dell'attentato parigino dello scorso venerd&igrave;, a seguito del quale pu&ograve; avere inizio l'ora di divertimento e spettacolo concessa da questo sport, che tanto ha fatto e potr&agrave; ancora fare per favorire integrazione e socialit&agrave; nel difficile mondo di oggi. &Egrave; un vero e proprio Moreschi-show quello che va in scena presso l'impianto empolese, e l'attaccante di casa, sbloccato il risultato nel corso del primo tempo grazie a una precisa conclusione insaccatasi vicina all'incrocio di pali, si scatena nella ripresa gonfiando per due volte la rete su calcio piazzato, sfruttando la forza e la precisione del suo calcio. A chiudere i giochi ecco poi la zampata dalla corta distanza del giovane Bellotti, classe 2004 (cos&igrave; come l'ottimo Cappelli) bravo a intervenire su un pallone vagante in area di rigore, trovando la deviazione che manda la sfera all'angolino e chiude di fatto i giochi. Nell'ultimo parziale infatti si segnalano soltanto la traversa colpita da Sindoni al termine di una bella azione corale, e due iniziative pericolose dei mai domi ospiti comunque ben disinnescate dall'attenta retroguardia di Marcucci, da lodare oggi per la capacit&agrave; di guidare la propria retroguardia con grande efficacia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Moreschi, Giomarelli, Sindoni e Marcucci (Ponte a Elsa). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI