• Giovanissimi Provinciali
  • Sangiovannese
  • 3 - 0
  • Bibbiena


SANGIOVANNESE: Landi, Basciu, Ranfagni, Lgamgam, Loggia, Della Luna, Pavanello, Borghi, Fabbrini, Siino, Andreaggi. A disp.: Caldini, Bindi, Vasai, Bernini, Gatti, Chellini, Mascia. All.: Fabio Pallari.
BIBBIENA: Vagnoli, Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Chini, Caccialupi, Caddeo, Bacanu, Goretti, Versari. A disp.: Menozzi, Kane, Martini, Casini. All.: Alberto Larghi.

ARBITRO: Saia di Arezzo.

RETI: Andreaggi, Bindi, autorete pro Sangiovannese.



Finisce 3-0 tra Sangiovannese e Bibbiena. Si gioca in un campo ai limiti della praticabilità dopo una nottata di pioggia intensa, e anche durante la partita l'acqua la fa da padrona. La Sangio cerca di imporre il proprio gioco e la sua fisicità, ma un buon Bibbiena respinge bene le azioni degli azzurri. Al 10' Pavanello dalla destra mette una palla d'oro per Fabbrini, che sta per calciare indisturbato la palla in rete, ma una pozza ferma pochi istanti prima la sua corsa e Vagnoli blocca la sfera a terra. Al 12' Borghi recupera un buon pallone a centrocampo, si libera dell'avversario, si accentra ed esplode il destro, ma il tiro esce a lato. Un minuto dopo Fabbrini lancia sulla fascia sinistra Andreaggi, che salta un difensore, si accentra e tira ma ancora una volta il numero uno avversario neutralizza. Le due squadre giocano molto a centrocampo, cercando di scavalcare le due difese, ma, sia per il campo, sia perché entrambe le retroguardie non sbagliano niente, le azioni svaniscono in un nulla di fatto. Fino al 21', quando Borghi pesca bene l'11 azzurro Andreaggi, che controlla il pallone e con la sua velocità riesce ad arrivare a tu per tu con Vagnoli, che a questo giro nulla può sul tiro dell'attaccante. 1-0 per la Sangio. È un susseguirsi di azioni da una parte e dall'altra, ma come detto le pessime condizioni del campo la fanno da padrona e le due squadre faticano ad avere palle giocabili. Il secondo tempo inizia con il Bibbiena in avanti, che cerca subito il pareggio. Al 38' ci prova Bacanu, che si libera del difensore e con un bel tiro sta per superare Landi, ma la solita pozza, che nel primo tempo aveva fermato la Sangiovannese, beffa gli avversari e salva il risultato per gli azzurri. Al 48' Pavanello intercetta un rilancio del numero uno del Bibbiena e serve subito in profondità Fabbrini, che cerca di saltare il difensore ed esplode il destro, ma Vagnoli in versione Buffon fa un'ottima parata. Andreaggi è più lesto di tutti e sulla respinta tenta di insaccare sul secondo palo, ma il tiro esce sopra la traversa. Al 60', dopo una discesa sulla destra, Bernini si incunea in area di rigore e tira in porta; Vagnoli para ancora, respingendo in mezzo, dove si trova Bindi, che con il piatto destro insacca il 2-0. Al 63' per la terza volta la pozza davanti alla porta della Sangiovannese non fa gioire gli avversari; infatti anche a questo giro un bel tiro viene fermato poco prima di gonfiare la rete e la palla dopo un batti e ribatti viene calciata in fallo laterale dalla difesa locale. Un Bibbiena molto sfortunato addirittura subisce la terza rete al 68' con una deviazione involontaria del proprio difensore nella porta sbagliata. Finisce così una partita che non porta punti a nessuno, ma che ha fatto vedere un buon Bibbiena, molto bene organizzato e con un Vagnoli in grande spolvero, e una Sangiovannese come sempre cinica e capace di sfruttare le potenzialità dei suoi attaccanti, in attesa del big match di domenica prossima contro il Terranuova Traiana.

SANGIOVANNESE: Landi, Basciu, Ranfagni, Lgamgam, Loggia, Della Luna, Pavanello, Borghi, Fabbrini, Siino, Andreaggi. A disp.: Caldini, Bindi, Vasai, Bernini, Gatti, Chellini, Mascia. All.: Fabio Pallari.<br >BIBBIENA: Vagnoli, Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Chini, Caccialupi, Caddeo, Bacanu, Goretti, Versari. A disp.: Menozzi, Kane, Martini, Casini. All.: Alberto Larghi.<br > ARBITRO: Saia di Arezzo.<br > RETI: Andreaggi, Bindi, autorete pro Sangiovannese. Finisce 3-0 tra Sangiovannese e Bibbiena. Si gioca in un campo ai limiti della praticabilit&agrave; dopo una nottata di pioggia intensa, e anche durante la partita l'acqua la fa da padrona. La Sangio cerca di imporre il proprio gioco e la sua fisicit&agrave;, ma un buon Bibbiena respinge bene le azioni degli azzurri. Al 10' Pavanello dalla destra mette una palla d'oro per Fabbrini, che sta per calciare indisturbato la palla in rete, ma una pozza ferma pochi istanti prima la sua corsa e Vagnoli blocca la sfera a terra. Al 12' Borghi recupera un buon pallone a centrocampo, si libera dell'avversario, si accentra ed esplode il destro, ma il tiro esce a lato. Un minuto dopo Fabbrini lancia sulla fascia sinistra Andreaggi, che salta un difensore, si accentra e tira ma ancora una volta il numero uno avversario neutralizza. Le due squadre giocano molto a centrocampo, cercando di scavalcare le due difese, ma, sia per il campo, sia perch&eacute; entrambe le retroguardie non sbagliano niente, le azioni svaniscono in un nulla di fatto. Fino al 21', quando Borghi pesca bene l'11 azzurro Andreaggi, che controlla il pallone e con la sua velocit&agrave; riesce ad arrivare a tu per tu con Vagnoli, che a questo giro nulla pu&ograve; sul tiro dell'attaccante. 1-0 per la Sangio. &Egrave; un susseguirsi di azioni da una parte e dall'altra, ma come detto le pessime condizioni del campo la fanno da padrona e le due squadre faticano ad avere palle giocabili. Il secondo tempo inizia con il Bibbiena in avanti, che cerca subito il pareggio. Al 38' ci prova Bacanu, che si libera del difensore e con un bel tiro sta per superare Landi, ma la solita pozza, che nel primo tempo aveva fermato la Sangiovannese, beffa gli avversari e salva il risultato per gli azzurri. Al 48' Pavanello intercetta un rilancio del numero uno del Bibbiena e serve subito in profondit&agrave; Fabbrini, che cerca di saltare il difensore ed esplode il destro, ma Vagnoli in versione Buffon fa un'ottima parata. Andreaggi &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e sulla respinta tenta di insaccare sul secondo palo, ma il tiro esce sopra la traversa. Al 60', dopo una discesa sulla destra, Bernini si incunea in area di rigore e tira in porta; Vagnoli para ancora, respingendo in mezzo, dove si trova Bindi, che con il piatto destro insacca il 2-0. Al 63' per la terza volta la pozza davanti alla porta della Sangiovannese non fa gioire gli avversari; infatti anche a questo giro un bel tiro viene fermato poco prima di gonfiare la rete e la palla dopo un batti e ribatti viene calciata in fallo laterale dalla difesa locale. Un Bibbiena molto sfortunato addirittura subisce la terza rete al 68' con una deviazione involontaria del proprio difensore nella porta sbagliata. Finisce cos&igrave; una partita che non porta punti a nessuno, ma che ha fatto vedere un buon Bibbiena, molto bene organizzato e con un Vagnoli in grande spolvero, e una Sangiovannese come sempre cinica e capace di sfruttare le potenzialit&agrave; dei suoi attaccanti, in attesa del big match di domenica prossima contro il Terranuova Traiana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI