• Allievi B
  • Sangiovannese
  • 4 - 0
  • Arno Laterina


SANGIOVANNESE: Masucci, Pellegrini, Nannini, Bidini, Mannozzi, Vannini, Scassagreppi, Lorenzoni, Mehmeti, Faelli, Gadducci. A disp.: Mancini, Liperini, Vasai, Minghi, Frosali, Romei, Aiello. All.: Cosaro.
ARNO LATERINA: Fusai, Innocenti, Cincinelli, Tiberi, Tulliani, Citernesi, Rubechini, Meoli, Ambu, Ibba, Mugelli. A disp.: Morelli, Georghi. All.: Maurizio Poretti.

ARBITRO: Cilibrizzi sez. Valdarno.

RETI: Faelli, Frosali, Lorenzoni 2.



Un'affamata Sangiovannese non fa sconti e rifila una sconfitta scottante al buon Laterina di mister Poretti. Il dominio degli azzurri ha come premessa il ritorno sul terreno di gioco di Frosali, che torna nelle vesti di leader dopo un lungo infortunio che lo aveva costretto a stare fuori dal manto erboso. La gara si mette in festa subito per la capolista. Faelli trova la rete del vantaggio a circa sessanta secondi dal fischio d'inizio. Il suo tiro da fuori area è veleno per i guanti di Fusai. Palla che si conficca sotto la traversa. Il Laterina accusa il colpo, ma non abbassa la china. Anzi, è la Sangiovannese ad errare adagiandosi ai ritmi pericolosamente blandi impostati dai ragazzi di Poretti. La partita nel primo tempo funge quasi da sonnifero per il pubblico, la Sangio non riesce a raddoppiare grazie alle buone parate di Fusai. Se poi si aggiunge come intralcio anche i pali colpiti da Pellegrini e Lorenzoni, per i colori di casa la gara sembra quasi stregata. Al ritorno dagli spogliatoi, la capolista dà l'impressione di non voler più scherzare e alza i ritmi, adesso veramente forsennati. Frosali corona al meglio il suo rientro in campo con la rete che porta il Laterina a distanza di sicurezza. Anche l'ex Lorenzoni si prende una rivincita personale (diversa da quella di Frosali) centrando una doppietta che chiude virtualmente i giochi. Il quattro a zero proviene da una bella trama di gioco sulla catena azzurra di sinistra, dove Lorenzoni parte per accentrarsi e convergere verso il tiro finale. La conclusione è la quarta ferita per un Laterina che limita i danni come meglio può. Queste le parole di mister Cosaro al termine della partita: è stata una giornata molto positiva. Per prima cosa il ritorno in campo di Frosali è un'ottima notizia per tutto l'ambiente azzurro, che da adesso potrà contare nuovamente sulla fisicità del centravanti. Inoltre, sono particolarmente soddisfatto per la risposta che mi è stata data dai ragazzi che fino ad ora sono stati meno chiamati in causa. Questa è la vittoria del gruppo, solido e determinato come mai prima .

SANGIOVANNESE: Masucci, Pellegrini, Nannini, Bidini, Mannozzi, Vannini, Scassagreppi, Lorenzoni, Mehmeti, Faelli, Gadducci. A disp.: Mancini, Liperini, Vasai, Minghi, Frosali, Romei, Aiello. All.: Cosaro. <br >ARNO LATERINA: Fusai, Innocenti, Cincinelli, Tiberi, Tulliani, Citernesi, Rubechini, Meoli, Ambu, Ibba, Mugelli. A disp.: Morelli, Georghi. All.: Maurizio Poretti.<br > ARBITRO: Cilibrizzi sez. Valdarno. <br > RETI: Faelli, Frosali, Lorenzoni 2. Un'affamata Sangiovannese non fa sconti e rifila una sconfitta scottante al buon Laterina di mister Poretti. Il dominio degli azzurri ha come premessa il ritorno sul terreno di gioco di Frosali, che torna nelle vesti di leader dopo un lungo infortunio che lo aveva costretto a stare fuori dal manto erboso. La gara si mette in festa subito per la capolista. Faelli trova la rete del vantaggio a circa sessanta secondi dal fischio d'inizio. Il suo tiro da fuori area &egrave; veleno per i guanti di Fusai. Palla che si conficca sotto la traversa. Il Laterina accusa il colpo, ma non abbassa la china. Anzi, &egrave; la Sangiovannese ad errare adagiandosi ai ritmi pericolosamente blandi impostati dai ragazzi di Poretti. La partita nel primo tempo funge quasi da sonnifero per il pubblico, la Sangio non riesce a raddoppiare grazie alle buone parate di Fusai. Se poi si aggiunge come intralcio anche i pali colpiti da Pellegrini e Lorenzoni, per i colori di casa la gara sembra quasi stregata. Al ritorno dagli spogliatoi, la capolista d&agrave; l'impressione di non voler pi&ugrave; scherzare e alza i ritmi, adesso veramente forsennati. Frosali corona al meglio il suo rientro in campo con la rete che porta il Laterina a distanza di sicurezza. Anche l'ex Lorenzoni si prende una rivincita personale (diversa da quella di Frosali) centrando una doppietta che chiude virtualmente i giochi. Il quattro a zero proviene da una bella trama di gioco sulla catena azzurra di sinistra, dove Lorenzoni parte per accentrarsi e convergere verso il tiro finale. La conclusione &egrave; la quarta ferita per un Laterina che limita i danni come meglio pu&ograve;. Queste le parole di mister <b>Cosaro </b>al termine della partita: <b> &egrave; stata una giornata molto positiva. Per prima cosa il ritorno in campo di Frosali &egrave; un'ottima notizia per tutto l'ambiente azzurro, che da adesso potr&agrave; contare nuovamente sulla fisicit&agrave; del centravanti. Inoltre, sono particolarmente soddisfatto per la risposta che mi &egrave; stata data dai ragazzi che fino ad ora sono stati meno chiamati in causa. Questa &egrave; la vittoria del gruppo, solido e determinato come mai prima .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI