• Esordienti GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 13
  • Laurenziana


DLF: Castillo, Genovese, Pellecchia, Marianini, Chen, Zarone, Baglione, Brandi, Santicioli, Arumucom, Punzoni. Entrati: Maggiorelli, Bianco, Giovannini. All.: Rocchi.
LAURENZIANA: Sisi, Bolognesi, Proletto, Fusini, Nudo, Chini, Ettaghi, Sottoscritti, Morganti, Loreto, Carifi, Monti, Balau, Zufanelli, Putorti, Lo Prinzi, Finoia. All.: Curcio.

RETI: 2 Chini, 4 Putortì, aut. pro Laurenziana, Santicioli, Ettaghi, Sottoscritti, 2 Loreto, Zufanelli.
NOTE: parziali 0-6, 0-4, 0-3. Risultato FIGC 0-3.



Dilagante vittoria della Laurenziana al ‘Manlio Pacini' di Via Paisiello. Gli ospiti hanno di fatto dominato dall'inizio alla fine dei 60 minuti di gioco, anche se i padroni di casa del DLF hanno mostrato un ottimo impegno e caparbietà nel cercare il gol e nel non farsi buttare giù dal largo svantaggio. Dopo due minuti gli ospiti sono già avanti: Chini sfrutta al meglio una verticalizzazione di Carifi e batte Castilo. Nel giro di due minuti si scatena Putorti che segna una doppietta di pregevole fattura, segnando il secondo gol con un pallonetto alla ‘Savicevic' che lascia di stucco gli spettatori. Sul finire di secondo tempo con la Laurenziana che ha già messo in ghiaccio la partita arrivano gli altri tre gol per gli ospiti. Il 4-0 è un autogol del pur bravo Genovese che nel tentativo di salvare un tiro di Ettaghi sulla linea di porta, svirgola mandando la palla nella propria rete, il quinto gol di giornata porta invece la firma di Putorti, ispiratissimo oggi, che bravo nel girarsi al limite dell'area insacca all'angolino. L'ultimo gol della prima frazione lo segna Chini, doppietta per lui, che salta Castillo e deposita in rete. Il secondo tempo, nonostante la buona volontà dei padroni di casa, inizia come era finito il primo, ovvero con un gol della Laurenziana: Santicioli su azione di calcio d'angolo devia verso la propria porta beffando Castillo. Un minuto più tardi si gonfia ancora la rete: Sottoscritti lancia verso Ettaghi che dal limite dell'area calcia di potenza sotto la traversa. Il DLF ci prova ma al 13' del secondo tempo arriva il nono fol ospite con Sottoscritti che servito da Balau, batte con un diagonale Castillo. Due minuti più tardi anche Loreto s'iscrive alla festa, fulminando la difesa locale con un bel diagonale. Il terzo tempo, come i primi due, ha veramente poco da dire, tranne per il fatto che la Laurenziana ‘timbra il cartellino' per altre volte. Zufanelli s'invola per l'ennesima volta verso la porta e di destro segna l'11-0. Da un disimpegno sbagliato dalla retroguardia locale è ancora Putorti a segnare e a mettere a segno il quarto gol di giornata per lui. C'è tempo anche per l'ultimo gol degli ospiti con Loreto bravo a sfruttare una bella palla messa al centro da Ettaghi. Vittoria schiacciante per gli ospiti che dimostrano un'ottima forma in vista delle prossime partite. Il DLF non deve buttarsi giù visto il calibro dell'avversario, ma anzi ai ragazzi di Rocchi fa molto onore il non essersi mai arresi e aver provato comunque a disputare la loro gara.

L.P. DLF: Castillo, Genovese, Pellecchia, Marianini, Chen, Zarone, Baglione, Brandi, Santicioli, Arumucom, Punzoni. Entrati: Maggiorelli, Bianco, Giovannini. All.: Rocchi.<br >LAURENZIANA: Sisi, Bolognesi, Proletto, Fusini, Nudo, Chini, Ettaghi, Sottoscritti, Morganti, Loreto, Carifi, Monti, Balau, Zufanelli, Putorti, Lo Prinzi, Finoia. All.: Curcio.<br > RETI: 2 Chini, 4 Putort&igrave;, aut. pro Laurenziana, Santicioli, Ettaghi, Sottoscritti, 2 Loreto, Zufanelli.<br >NOTE: parziali 0-6, 0-4, 0-3. Risultato FIGC 0-3. Dilagante vittoria della Laurenziana al ‘Manlio Pacini' di Via Paisiello. Gli ospiti hanno di fatto dominato dall'inizio alla fine dei 60 minuti di gioco, anche se i padroni di casa del DLF hanno mostrato un ottimo impegno e caparbiet&agrave; nel cercare il gol e nel non farsi buttare gi&ugrave; dal largo svantaggio. Dopo due minuti gli ospiti sono gi&agrave; avanti: Chini sfrutta al meglio una verticalizzazione di Carifi e batte Castilo. Nel giro di due minuti si scatena Putorti che segna una doppietta di pregevole fattura, segnando il secondo gol con un pallonetto alla ‘Savicevic' che lascia di stucco gli spettatori. Sul finire di secondo tempo con la Laurenziana che ha gi&agrave; messo in ghiaccio la partita arrivano gli altri tre gol per gli ospiti. Il 4-0 &egrave; un autogol del pur bravo Genovese che nel tentativo di salvare un tiro di Ettaghi sulla linea di porta, svirgola mandando la palla nella propria rete, il quinto gol di giornata porta invece la firma di Putorti, ispiratissimo oggi, che bravo nel girarsi al limite dell'area insacca all'angolino. L'ultimo gol della prima frazione lo segna Chini, doppietta per lui, che salta Castillo e deposita in rete. Il secondo tempo, nonostante la buona volont&agrave; dei padroni di casa, inizia come era finito il primo, ovvero con un gol della Laurenziana: Santicioli su azione di calcio d'angolo devia verso la propria porta beffando Castillo. Un minuto pi&ugrave; tardi si gonfia ancora la rete: Sottoscritti lancia verso Ettaghi che dal limite dell'area calcia di potenza sotto la traversa. Il DLF ci prova ma al 13' del secondo tempo arriva il nono fol ospite con Sottoscritti che servito da Balau, batte con un diagonale Castillo. Due minuti pi&ugrave; tardi anche Loreto s'iscrive alla festa, fulminando la difesa locale con un bel diagonale. Il terzo tempo, come i primi due, ha veramente poco da dire, tranne per il fatto che la Laurenziana ‘timbra il cartellino' per altre volte. Zufanelli s'invola per l'ennesima volta verso la porta e di destro segna l'11-0. Da un disimpegno sbagliato dalla retroguardia locale &egrave; ancora Putorti a segnare e a mettere a segno il quarto gol di giornata per lui. C'&egrave; tempo anche per l'ultimo gol degli ospiti con Loreto bravo a sfruttare una bella palla messa al centro da Ettaghi. Vittoria schiacciante per gli ospiti che dimostrano un'ottima forma in vista delle prossime partite. Il DLF non deve buttarsi gi&ugrave; visto il calibro dell'avversario, ma anzi ai ragazzi di Rocchi fa molto onore il non essersi mai arresi e aver provato comunque a disputare la loro gara. L.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI