• Allievi Provinciali
  • Fornacette Casarosa
  • 0 - 1
  • Bellaria Cappuccini


FORNACETTE: Casalini, Fontanelli (78' Pardossi), Buti, Nigro, Malacarne, Massetani, Caciagli (62' Minacciati), Nencini, Fall Mor (42' Shinghini), Scala, Lazzeri (65' Manfredini). All.: Orsini.
BELLARIA CAPP.: Azzara, Brunetti (60' Gracci), Forconi, Altamura, Caciagli, Pini, Milli, Mercuri (50' Cesari), Antonelli (56' Menichini), Morelli, Bessi. A disp.: Karameta. All.: Luperini.

ARBITRO: Natale di Pisa.

RETE: 22' Mercuri.



La Bellaria guadagna i primi tre punti in questo campionato battendo per una rete a zero un Fornacette apparso poco convinto e determinato. Sicuramente i molti assenti non hanno aiutato la squadra di casa ma questo non basta a giustificare la prova opaca dei ragazzi di mister Orsini. Gli ospiti ne hanno approfittato segnando una rete su punizione e amministrando una gara povera di emozioni e di azioni pericolose. Per vedere la prima occasione della partita dobbiamo aspettare il 12' quando Altamura calcia una punizione di poco alta sopra la traversa. Due minuti dopo Morelli prova ad impensierire Casalini con un tiro da fuori ma il portiere di casa blocca con sicurezza, nonostante la palla avesse preso uno strano effetto che avrebbe potuto creare qualche problema di valutazione. Il Fornacette si presenta per la prima volta in avanti con Fontanelli che scende sulla fascia destra e crossa al centro; facile, però, l'uscita del portiere che evita l'intervento degli avversari. Al 22' l'azione del gol che decide la gara: Mercuri batte una punizione dalla tre quarti indirizzando la palla al centro dell'area alla ricerca di una deviazione dei compagni; nessuno, però, tocca la sfera che finisce in fondo alla rete lasciando increduli i giocatori di casa. Il Fornacette prova a reagire con Scala che lancia lungo Fall Mor ma Azzara esce e rinvia la palla. Al 28' ci prova poi Nigro con un tiro da fuori ma il portiere ospite devia in calcio d'angolo. L'occasione più ghiotta, però, è per la Bellaria che potrebbe raddoppiare con Bessi il quale, lasciato solo al centro dell'area, tira al volo calciando alto sopra la traversa. Nel secondo tempo la squadra di casa entra in campo più motivata e, grazie anche agli innesti di Shinghini e Manfredini che danno più velocità e determinazione, ricerca insistentemente il gol del pareggio, senza, però, risultati concreti. Ci prova subito Fall Mor che ruba palla alla difesa ospite e va al tiro ma Azzara blocca senza problemi. Il Fornacette rimane in attacco e prima Nencini e poi Caciagli cercano di impensierire gli avversari ma entrambi non trovano la porta. Ci prova anche Massetani di testa ma la palla sorvola la traversa. La Bellaria si rivede in avanti con le conclusioni di Mercuri e Morelli ma in entrambi i casi la palla termina fuori. Sul capovolgimento di fronte Nigro crossa per Minacciati che tira al volo da ottima posizione ma non trova la porta. Al 27' è ancora Nigro a servire Manfredini il quale scarta due avversari e si avvicina minacciosamente all'area di rigore ma perde la palla prima di arrivare al tiro. Per la Bellaria, Milli prova a spezzare il predominio dei padroni di casa con un bel tiro che finisce di poco alto. Al 30' Nigro ha una grande occasione per riportare la partita in parità ma il suo tiro viene respinto da Azzara. Prima della fine della gara, qualche dubbio su un fuorigioco fischiato allo stesso Nigro che aveva la possibilità di presentarsi da solo davanti al portiere ospite.
CALCIATORI PIU': Altamura e Morelli (Bellaria): Una diga a centrocampo il primo, veloce e propositivo in avanti il secondo.

Serena Casalini FORNACETTE: Casalini, Fontanelli (78' Pardossi), Buti, Nigro, Malacarne, Massetani, Caciagli (62' Minacciati), Nencini, Fall Mor (42' Shinghini), Scala, Lazzeri (65' Manfredini). All.: Orsini.<br >BELLARIA CAPP.: Azzara, Brunetti (60' Gracci), Forconi, Altamura, Caciagli, Pini, Milli, Mercuri (50' Cesari), Antonelli (56' Menichini), Morelli, Bessi. A disp.: Karameta. All.: Luperini.<br > ARBITRO: Natale di Pisa.<br > RETE: 22' Mercuri. La Bellaria guadagna i primi tre punti in questo campionato battendo per una rete a zero un Fornacette apparso poco convinto e determinato. Sicuramente i molti assenti non hanno aiutato la squadra di casa ma questo non basta a giustificare la prova opaca dei ragazzi di mister Orsini. Gli ospiti ne hanno approfittato segnando una rete su punizione e amministrando una gara povera di emozioni e di azioni pericolose. Per vedere la prima occasione della partita dobbiamo aspettare il 12' quando Altamura calcia una punizione di poco alta sopra la traversa. Due minuti dopo Morelli prova ad impensierire Casalini con un tiro da fuori ma il portiere di casa blocca con sicurezza, nonostante la palla avesse preso uno strano effetto che avrebbe potuto creare qualche problema di valutazione. Il Fornacette si presenta per la prima volta in avanti con Fontanelli che scende sulla fascia destra e crossa al centro; facile, per&ograve;, l'uscita del portiere che evita l'intervento degli avversari. Al 22' l'azione del gol che decide la gara: Mercuri batte una punizione dalla tre quarti indirizzando la palla al centro dell'area alla ricerca di una deviazione dei compagni; nessuno, per&ograve;, tocca la sfera che finisce in fondo alla rete lasciando increduli i giocatori di casa. Il Fornacette prova a reagire con Scala che lancia lungo Fall Mor ma Azzara esce e rinvia la palla. Al 28' ci prova poi Nigro con un tiro da fuori ma il portiere ospite devia in calcio d'angolo. L'occasione pi&ugrave; ghiotta, per&ograve;, &egrave; per la Bellaria che potrebbe raddoppiare con Bessi il quale, lasciato solo al centro dell'area, tira al volo calciando alto sopra la traversa. Nel secondo tempo la squadra di casa entra in campo pi&ugrave; motivata e, grazie anche agli innesti di Shinghini e Manfredini che danno pi&ugrave; velocit&agrave; e determinazione, ricerca insistentemente il gol del pareggio, senza, per&ograve;, risultati concreti. Ci prova subito Fall Mor che ruba palla alla difesa ospite e va al tiro ma Azzara blocca senza problemi. Il Fornacette rimane in attacco e prima Nencini e poi Caciagli cercano di impensierire gli avversari ma entrambi non trovano la porta. Ci prova anche Massetani di testa ma la palla sorvola la traversa. La Bellaria si rivede in avanti con le conclusioni di Mercuri e Morelli ma in entrambi i casi la palla termina fuori. Sul capovolgimento di fronte Nigro crossa per Minacciati che tira al volo da ottima posizione ma non trova la porta. Al 27' &egrave; ancora Nigro a servire Manfredini il quale scarta due avversari e si avvicina minacciosamente all'area di rigore ma perde la palla prima di arrivare al tiro. Per la Bellaria, Milli prova a spezzare il predominio dei padroni di casa con un bel tiro che finisce di poco alto. Al 30' Nigro ha una grande occasione per riportare la partita in parit&agrave; ma il suo tiro viene respinto da Azzara. Prima della fine della gara, qualche dubbio su un fuorigioco fischiato allo stesso Nigro che aveva la possibilit&agrave; di presentarsi da solo davanti al portiere ospite. <br ><b>CALCIATORI PIU': Altamura e Morelli (Bellaria):</b> Una diga a centrocampo il primo, veloce e propositivo in avanti il secondo. Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI