• Allievi Provinciali
  • Faellese
  • 3 - 1
  • Indomita Quarata


FAELLESE: Cuccoli, Corbelli, Baiada, Francini, Alberti L., Bardi, Fontana, Ciucani, Aliu, Massai, Serao. A disp.: Nepi, Credenti, Buset, Masini, Varisco. All.: Gianni Brogi.
IND.QUARATA: Cantaloni, Bonarini, Falcinelli, Bonini, Angiolini, Mastrocola, Tantari, Castaldo, Mariotti, Squarcialupi, Marconi. A disp.: Rossi, Salvi, Pirollo, Longobardi, Bolgi, Innocenti. All.: Francesco Perlini.

ARBITRO: Grimaldi sez. Valdarno.

RETI: Corbelli, Serao, Aliu, Castaldo.



Finisce con la vittoria della Faellese sull'Indomita Quarata una partita giocata su un terreno fangoso e reso pesante dalle incessanti piogge dei giorni precedenti. Il match risulta inoltre pesantemente condizionato dalla giusta espulsione comminata nel primo tempo al calciatore del Quarata Tantari, allontanato dal terreno di gioco per fallo di reazione. Partono subito forte i padroni di casa, che si rendono pericolosi con un calcio di punizione di Serao, che impegna il portiere ospite. Nella successiva azione la Faellese si porta in vantaggio grazie a un calcio rigore concesso dal direttore di gara per un presunto fallo di mano in area che scatena le proteste ospiti. Corbelli si presenta sul dischetto e trasforma il penalty con un tiro rasoterra che non concede scampo al portiere del Quarata. Gli ospiti tardano a reagire e la Faellese subito dopo sfiora il raddoppio, negato solamente da una incredibile tripla parata (due volte di mano e una con i piedi) sulla stessa azione da parte del portiere Cantaloni, con i giocatori e il pubblico locale già pronti a esultare. Lo scampato pericolo sveglia gli ospiti, che vanno vicinissimi al gol con una splendida punizione di Squarcialupi sulla quale il portiere locale si esibisce in una straordinaria parata, togliendo la palla dall'incrocio dei pali. Successivamente altra grande occasione del Quarata con un pallonetto di Tantari salvato sulla linea di porta in rovesciata da un difensore locale. Nella ripresa, subito in avvio, al 45', il Quarata pareggia con un tiro di Castaldo, che risolve una mischia in area. Nella seconda parte della ripresa, però, l'uomo in meno pesa per gli ospiti e i locali aumentano la pressione, trovando il vantaggio con una splendida punizione di Serao che si insacca imparabilmente a fil di palo. Passano pochi minuti e arriva anche il terzo gol locale con Aliu, che arriva tutto solo davanti a Cantaloni, che respinge il primo tiro ma nulla può sulla ribattuta dell'attaccante locale. La partita finisce praticamente qui.
Calciatoripiù
: per la Faellese il portiere Corbelli e Serao; per il Quarata Cantaloni e Bonarini.

FAELLESE: Cuccoli, Corbelli, Baiada, Francini, Alberti L., Bardi, Fontana, Ciucani, Aliu, Massai, Serao. A disp.: Nepi, Credenti, Buset, Masini, Varisco. All.: Gianni Brogi.<br >IND.QUARATA: Cantaloni, Bonarini, Falcinelli, Bonini, Angiolini, Mastrocola, Tantari, Castaldo, Mariotti, Squarcialupi, Marconi. A disp.: Rossi, Salvi, Pirollo, Longobardi, Bolgi, Innocenti. All.: Francesco Perlini.<br > ARBITRO: Grimaldi sez. Valdarno.<br > RETI: Corbelli, Serao, Aliu, Castaldo. Finisce con la vittoria della Faellese sull'Indomita Quarata una partita giocata su un terreno fangoso e reso pesante dalle incessanti piogge dei giorni precedenti. Il match risulta inoltre pesantemente condizionato dalla giusta espulsione comminata nel primo tempo al calciatore del Quarata Tantari, allontanato dal terreno di gioco per fallo di reazione. Partono subito forte i padroni di casa, che si rendono pericolosi con un calcio di punizione di Serao, che impegna il portiere ospite. Nella successiva azione la Faellese si porta in vantaggio grazie a un calcio rigore concesso dal direttore di gara per un presunto fallo di mano in area che scatena le proteste ospiti. Corbelli si presenta sul dischetto e trasforma il penalty con un tiro rasoterra che non concede scampo al portiere del Quarata. Gli ospiti tardano a reagire e la Faellese subito dopo sfiora il raddoppio, negato solamente da una incredibile tripla parata (due volte di mano e una con i piedi) sulla stessa azione da parte del portiere Cantaloni, con i giocatori e il pubblico locale gi&agrave; pronti a esultare. Lo scampato pericolo sveglia gli ospiti, che vanno vicinissimi al gol con una splendida punizione di Squarcialupi sulla quale il portiere locale si esibisce in una straordinaria parata, togliendo la palla dall'incrocio dei pali. Successivamente altra grande occasione del Quarata con un pallonetto di Tantari salvato sulla linea di porta in rovesciata da un difensore locale. Nella ripresa, subito in avvio, al 45', il Quarata pareggia con un tiro di Castaldo, che risolve una mischia in area. Nella seconda parte della ripresa, per&ograve;, l'uomo in meno pesa per gli ospiti e i locali aumentano la pressione, trovando il vantaggio con una splendida punizione di Serao che si insacca imparabilmente a fil di palo. Passano pochi minuti e arriva anche il terzo gol locale con Aliu, che arriva tutto solo davanti a Cantaloni, che respinge il primo tiro ma nulla pu&ograve; sulla ribattuta dell'attaccante locale. La partita finisce praticamente qui. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Faellese il portiere <b>Corbelli </b>e <b>Serao</b>; per il Quarata <b>Cantaloni </b>e <b>Bonarini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI