• Allievi Provinciali
  • Mobilieri Ponsacco
  • 5 - 1
  • Sanromanese


MOBILIERI PONSACCO: Ferrini, Scarcelli, Pirrottina, Bendinelli, Orlandini, Venturini, Casapieri, Di Sandro, Sardelli, Maffei, Riso. A disp.: Iacoponi, Ferrara, Balla, Lici, Maione, Cei. All.: Lupi Fabrizio.
SANROMANESE VALDARNO: Scancarello, Dei Matteo, Pangallo, Taddeini, Squilloni, Centola, Panchetti, Dei Lorenzo, Battini, Riccioni, Dervishi. A disp. Rovagnoli, Pistolesi, Somigli, Barontini. All.: Dell'Innocenti Fabio.

ARBITRO: Giusti di Pisa.

RETI: Maffei, 2 Sardelli, Lici, Maione, Battini.



Partita che il Ponsacco inizia subito in accelerazione, mettendo pressione alla difesa ospite subito aggredita; i ragazzi di Dell'Innocenti cercano di fronteggiare le tre punte avversarie ma niente possono gli ospiti quando sulla fascia viene servito Riso da un bel lancio di Pirrottina: il numero undici dei mobilieri scatta sulla fascia, salta l'avversario e con un cross preciso serve Maffei che con freddezza segna grazie ad un tiro rasoterra angolato: questo al 6'. La Sanromanese non ci sta e contrattacca subito con azioni pericolose, sfiorando il gol al 13' con Riccioni che però fallisce la mira per quella che poteva essere la rete delll'uno a uno. Al 27' gli ospiti portano a termine il loro lavoro di reazione, ben costruito, segnando un gol con determinazione: tiro al volo, Ferrini para ma non trattiene e Battini segna il gol del momentaneo pareggio. I padroni di casa non ci stanno e reagiscono subito con Sardelli che però non riesce a segnare davanti alla porta; sempre quest'ultimo, assieme a Maffei e Riso là davanti, seminano il caos nella difesa avversaria e proprio Riso si propone pericolosamente in avanti poco dopo: l'attaccante rossoblù scende solitario e con un pallonetto salta il portiere, sembra un gol già scritto ma in extremis Centola salva sulla riga, negando il gol.
Finisce così il primo tempo; la ripresa è diversa come andamento rispetto al primo parziale, il Ponsacco difatti mette le radici nell'area avversaria e comincia l'assedio: iniziano anche le sostituzioni, per i padroni di casa esce Di Sandro e entra Cei, esce Venturini per Ferrara mentre per gli ospiti è un valzer di sostituzioni che coinvolge tutti i componenti della panchina. Sardelli non si fa attendere e questa volta segna il secondo gol, al 52', con un bel diagonale. Pochi minuti più tardi altra sostituzione per i padroni di casa, esce Maffei ed entra Balla, poi è il turno di Orlandini che lascia il posto a Lici. Poco dopo ancora una bella azione di Riso, che propone un bel passaggio filtrante per Lici che segna senza esitare. Seguono altre sostituzioni per il Ponsacco, esce Scarcelli ed entra Maione, un'altro attaccante di peso che si fa subito notare per le sue giocate; infatti, dopo pochi minuti, proprio quest'ultimo segna con un bel tiro al volo. Infine ancora Sardelli realizza il quinto ed ultimo gol della gara con una bella azione solitaria: l'attaccante locale entra in area e calcia un tiro potente, che colpisce la traversa e poi entra in rete: niente può fare il portiere avversario. La partita si conclude e con questa anche il campionato: complimenti ad entrambe le squadre per l'ottima stagione ed un in bocca al lupo per il loro futuro calcistico
CALCIATORI PIU': Sardelli e Riso (Mobilieri Ponsacco); Battini (Sanromanese Valdarno).

MOBILIERI PONSACCO: Ferrini, Scarcelli, Pirrottina, Bendinelli, Orlandini, Venturini, Casapieri, Di Sandro, Sardelli, Maffei, Riso. A disp.: Iacoponi, Ferrara, Balla, Lici, Maione, Cei. All.: Lupi Fabrizio.<br >SANROMANESE VALDARNO: Scancarello, Dei Matteo, Pangallo, Taddeini, Squilloni, Centola, Panchetti, Dei Lorenzo, Battini, Riccioni, Dervishi. A disp. Rovagnoli, Pistolesi, Somigli, Barontini. All.: Dell'Innocenti Fabio.<br > ARBITRO: Giusti di Pisa.<br > RETI: Maffei, 2 Sardelli, Lici, Maione, Battini. Partita che il Ponsacco inizia subito in accelerazione, mettendo pressione alla difesa ospite subito aggredita; i ragazzi di Dell'Innocenti cercano di fronteggiare le tre punte avversarie ma niente possono gli ospiti quando sulla fascia viene servito Riso da un bel lancio di Pirrottina: il numero undici dei mobilieri scatta sulla fascia, salta l'avversario e con un cross preciso serve Maffei che con freddezza segna grazie ad un tiro rasoterra angolato: questo al 6'. La Sanromanese non ci sta e contrattacca subito con azioni pericolose, sfiorando il gol al 13' con Riccioni che per&ograve; fallisce la mira per quella che poteva essere la rete delll'uno a uno. Al 27' gli ospiti portano a termine il loro lavoro di reazione, ben costruito, segnando un gol con determinazione: tiro al volo, Ferrini para ma non trattiene e Battini segna il gol del momentaneo pareggio. I padroni di casa non ci stanno e reagiscono subito con Sardelli che per&ograve; non riesce a segnare davanti alla porta; sempre quest'ultimo, assieme a Maffei e Riso l&agrave; davanti, seminano il caos nella difesa avversaria e proprio Riso si propone pericolosamente in avanti poco dopo: l'attaccante rossobl&ugrave; scende solitario e con un pallonetto salta il portiere, sembra un gol gi&agrave; scritto ma in extremis Centola salva sulla riga, negando il gol.<br >Finisce cos&igrave; il primo tempo; la ripresa &egrave; diversa come andamento rispetto al primo parziale, il Ponsacco difatti mette le radici nell'area avversaria e comincia l'assedio: iniziano anche le sostituzioni, per i padroni di casa esce Di Sandro e entra Cei, esce Venturini per Ferrara mentre per gli ospiti &egrave; un valzer di sostituzioni che coinvolge tutti i componenti della panchina. Sardelli non si fa attendere e questa volta segna il secondo gol, al 52', con un bel diagonale. Pochi minuti pi&ugrave; tardi altra sostituzione per i padroni di casa, esce Maffei ed entra Balla, poi &egrave; il turno di Orlandini che lascia il posto a Lici. Poco dopo ancora una bella azione di Riso, che propone un bel passaggio filtrante per Lici che segna senza esitare. Seguono altre sostituzioni per il Ponsacco, esce Scarcelli ed entra Maione, un'altro attaccante di peso che si fa subito notare per le sue giocate; infatti, dopo pochi minuti, proprio quest'ultimo segna con un bel tiro al volo. Infine ancora Sardelli realizza il quinto ed ultimo gol della gara con una bella azione solitaria: l'attaccante locale entra in area e calcia un tiro potente, che colpisce la traversa e poi entra in rete: niente pu&ograve; fare il portiere avversario. La partita si conclude e con questa anche il campionato: complimenti ad entrambe le squadre per l'ottima stagione ed un in bocca al lupo per il loro futuro calcistico <br ><b>CALCIATORI PIU': Sardelli e Riso (Mobilieri Ponsacco); Battini (Sanromanese Valdarno).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI