• Allievi Provinciali
  • Cenaia
  • 4 - 3
  • Bellaria Cappuccini


CENAIA: Lancioni, Lischi, Terzelli, Budini, Minetti, Rossi, Natalizio, Calabrò, Cantin, Cheli, Battini. All.: Guerrieri.
BELLARIA: Menichini, Caciagli, Forconi, Cesari, Murano, mercuri, Baroni, Altamura, Eloud, Morelli, Antonelli. A disp.: Agostino, Brunetti, Gracci, Carameta. All.: Luperini.

ARBITRO: Caracciolo di Pisa.

RETI: Cantin, Budini, Natalizio 2, rig. Mercuri, Gracci, Baroni.



Gol, spettacolo, ed emozioni tra Cenaia e Bellaria che si sono date battaglia senza soluzione di continuità per tutta la gara sicuramente non annoiando il pubblico presente; alla fine hanno avuto la meglio i padroni di casa che hanno avuto il merito di segnare un gol in più degli avversari grazie ad una cospicua dose di determinazione. I ragazzi di mister Guerrieri si sono fatti apprezzare per lo spirito di sacrificio con cui, pur in inferiorità numerica, hanno difeso il vantaggio acquisito disputando al contempo una buona gara dal punto di vista della qualità del gioco espresso. Nonostante la sconfitta è positiva la prestazione della Bellaria che dopo un primo tempo condito da poca lucidità ha tirato fuori l'orgoglio nella ripresa tenendo testa fino all'ultimo secondo di gara ai propri avversari. Ottimo primo tempo dei padroni di casa che si portano subito in vantaggio con Cantin che sorprende l'estremo difensore ospite con un tiro cross che sfugge dalle mani del portiere ospite, peraltro non di ruolo, e si insacca. Poco dopo arriva il raddoppio firmato da Budini che raccoglie una palla vagante al limite dell'area ospite e con un preciso rasoterra la spedisce in fondo al sacco; non contenti del doppio vantaggio acquisito i ragazzi di Guerrieri continuano a spingere fino a mettere a segno il terzo gol con Natalizio che riceve palla dalla sinistra, entra in area e anticipa il portiere ospite con un preciso tocco che recapita la palla in fondo al sacco. Da segnalare nel finale di tempo le espulsioni di Eloud per gioco violento e di Terzelli per i locali per doppia ammonizione. Gara chiusa? Neanche per sogno perché nella ripresa la Bellaria scende in campo più determinata e si riporta sotto con le rete di Gracci che è lesto ad anticipare portiere e difensori locali avventandosi su una palla vagante in area locale e a metterla dentro, e di Mercuri che trasforma al secondo tentativo un calcio di rigore concesso per un fallo subito da Gracci in area ospite. Poco dopo il Cenaia rimane in 9 uomini a causa dell'espulsione per doppio giallo, il secondo per proteste, di Minetti, ma, nonostante l'inferiorità numerica, il Cenaia non si scompone ed allunga nuovamente le distanze ancora con Natalizio che finalizza al meglio una veloce azione di contropiede. La resistenza della Bellaria non è però ancora piegata perché i ragazzi di mister Luperini accorciano di nuovo con Baroni che in spaccata devia in rete un cross proveniente dal fondo. E' però questa l'ultima emozione della gara perché poco dopo arriva il triplice fischio finale che sancisce il successo dei padroni di casa.
CALCIATORI PIU': Natalizio, Lancioni, Rossi (Cenaia), Morelli, Baroni (Bellaria).

CENAIA: Lancioni, Lischi, Terzelli, Budini, Minetti, Rossi, Natalizio, Calabr&ograve;, Cantin, Cheli, Battini. All.: Guerrieri.<br >BELLARIA: Menichini, Caciagli, Forconi, Cesari, Murano, mercuri, Baroni, Altamura, Eloud, Morelli, Antonelli. A disp.: Agostino, Brunetti, Gracci, Carameta. All.: Luperini.<br > ARBITRO: Caracciolo di Pisa.<br > RETI: Cantin, Budini, Natalizio 2, rig. Mercuri, Gracci, Baroni. Gol, spettacolo, ed emozioni tra Cenaia e Bellaria che si sono date battaglia senza soluzione di continuit&agrave; per tutta la gara sicuramente non annoiando il pubblico presente; alla fine hanno avuto la meglio i padroni di casa che hanno avuto il merito di segnare un gol in pi&ugrave; degli avversari grazie ad una cospicua dose di determinazione. I ragazzi di mister Guerrieri si sono fatti apprezzare per lo spirito di sacrificio con cui, pur in inferiorit&agrave; numerica, hanno difeso il vantaggio acquisito disputando al contempo una buona gara dal punto di vista della qualit&agrave; del gioco espresso. Nonostante la sconfitta &egrave; positiva la prestazione della Bellaria che dopo un primo tempo condito da poca lucidit&agrave; ha tirato fuori l'orgoglio nella ripresa tenendo testa fino all'ultimo secondo di gara ai propri avversari. Ottimo primo tempo dei padroni di casa che si portano subito in vantaggio con Cantin che sorprende l'estremo difensore ospite con un tiro cross che sfugge dalle mani del portiere ospite, peraltro non di ruolo, e si insacca. Poco dopo arriva il raddoppio firmato da Budini che raccoglie una palla vagante al limite dell'area ospite e con un preciso rasoterra la spedisce in fondo al sacco; non contenti del doppio vantaggio acquisito i ragazzi di Guerrieri continuano a spingere fino a mettere a segno il terzo gol con Natalizio che riceve palla dalla sinistra, entra in area e anticipa il portiere ospite con un preciso tocco che recapita la palla in fondo al sacco. Da segnalare nel finale di tempo le espulsioni di Eloud per gioco violento e di Terzelli per i locali per doppia ammonizione. Gara chiusa? Neanche per sogno perch&eacute; nella ripresa la Bellaria scende in campo pi&ugrave; determinata e si riporta sotto con le rete di Gracci che &egrave; lesto ad anticipare portiere e difensori locali avventandosi su una palla vagante in area locale e a metterla dentro, e di Mercuri che trasforma al secondo tentativo un calcio di rigore concesso per un fallo subito da Gracci in area ospite. Poco dopo il Cenaia rimane in 9 uomini a causa dell'espulsione per doppio giallo, il secondo per proteste, di Minetti, ma, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, il Cenaia non si scompone ed allunga nuovamente le distanze ancora con Natalizio che finalizza al meglio una veloce azione di contropiede. La resistenza della Bellaria non &egrave; per&ograve; ancora piegata perch&eacute; i ragazzi di mister Luperini accorciano di nuovo con Baroni che in spaccata devia in rete un cross proveniente dal fondo. E' per&ograve; questa l'ultima emozione della gara perch&eacute; poco dopo arriva il triplice fischio finale che sancisce il successo dei padroni di casa.<br ><b>CALCIATORI PIU': Natalizio, Lancioni, Rossi (Cenaia), Morelli, Baroni (Bellaria).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI