• Allievi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 4
  • Valdera


BELLARIA CAPP.: Castellani, Murano, Forconi, Caciagli, Zucchelli, Cesari, Brunetti, Mercuri, Bessi, Morelli, Baroni. A disp.: Altamura, Karameta, Pini, Rahal. All.: Claudio Luperini.
VALDERA: Maionchi, Cioni, Florese, Ferrucci, Zampetti, Calderini, Lucchesi, Saggio, Sammuri, Caccio, Meliani. A disp.: Ciardi, Guerrieri, Ianniello, Mazzuca, Barbagallo, Lupi, Lombardi. All.: Filippo Cioni.

ARBITRO:

RETI: Sammuri, 2 Lombardi, Meliani, Sagliocco.



La Valdera scaccia i fantasmi della gara d'andata ed espugna il campo Orsini di Pontedera, aggiungendo altri tre punti alla propria classifica ed avvicinando di un ulteriore gradino la vittoria del proprio campionato. All'andata, a Capannoli, i ragazzi di mister Luperini ottennero uno storico pareggio che alimentò le speranze dello Spa, che poté ridurre a poche incollature il distacco dai nerazzurri. Adesso però la Valdera vede da vicino l'obiettivo che vale una stagione e scende in campo decisa a fare la partita, ma si trova di fronte una Bellaria tonica, arcigna e pronta a soffocare ogni iniziativa degli avversari. Ne viene fuori un primo tempo sostanzialmente bruttino, nel quale si registra soprattutto la bella azione che porta al vantaggio ospite: Lucchesi lavora un ottimo pallone lungo la corsia esterna destra di competenza e scodella al centro un bell'assist per Caccio e Sammuri; i due giocatori di mister Cioni si avventano sulla sfera ma Sammuri anticipa anche il compagno ed insacca in rete: 0-1. Nella ripresa la musica cambia, la Valdera rientra in campo con un atteggiamento più propositivo e determinato e dopo poco raddoppia i conti grazie a Meliani, seguito dal terzo gol di Lombardi. La Bellaria a questo punto ha una buona reazione ed accorcia le distanze con Sagliocco, ma è poi ancora Lombardi, autore quindi di una doppietta, a fissare il punteggio sul definitivo 1-4. La Valdera sale quindi a quota 45 punti ed ha domani l'opportunità di consolidare il primato nel match interno che vede i ragazzi di Cioni opposti al Fornacette Casarosa. Per la Bellaria invece una prova positiva, specialmente nel primo tempo, nel quale i verdeblù locali hanno sopperito alla forza della capolista con spirito di squadra, compattezza e corsa; nella ripresa, rotti gli indugi, i nerazzurri di Capannoli si sono conferma la squadra più forte del girone ed hanno portato a casa i tre punti.
CALCIATORI PIU': Mercuri (Bellaria Cappuccini); Caccio, Meliani e Lucchesi (Valdera).

BELLARIA CAPP.: Castellani, Murano, Forconi, Caciagli, Zucchelli, Cesari, Brunetti, Mercuri, Bessi, Morelli, Baroni. A disp.: Altamura, Karameta, Pini, Rahal. All.: Claudio Luperini.<br >VALDERA: Maionchi, Cioni, Florese, Ferrucci, Zampetti, Calderini, Lucchesi, Saggio, Sammuri, Caccio, Meliani. A disp.: Ciardi, Guerrieri, Ianniello, Mazzuca, Barbagallo, Lupi, Lombardi. All.: Filippo Cioni.<br > ARBITRO: <br > RETI: Sammuri, 2 Lombardi, Meliani, Sagliocco. La Valdera scaccia i fantasmi della gara d'andata ed espugna il campo Orsini di Pontedera, aggiungendo altri tre punti alla propria classifica ed avvicinando di un ulteriore gradino la vittoria del proprio campionato. All'andata, a Capannoli, i ragazzi di mister Luperini ottennero uno storico pareggio che aliment&ograve; le speranze dello Spa, che pot&eacute; ridurre a poche incollature il distacco dai nerazzurri. Adesso per&ograve; la Valdera vede da vicino l'obiettivo che vale una stagione e scende in campo decisa a fare la partita, ma si trova di fronte una Bellaria tonica, arcigna e pronta a soffocare ogni iniziativa degli avversari. Ne viene fuori un primo tempo sostanzialmente bruttino, nel quale si registra soprattutto la bella azione che porta al vantaggio ospite: Lucchesi lavora un ottimo pallone lungo la corsia esterna destra di competenza e scodella al centro un bell'assist per Caccio e Sammuri; i due giocatori di mister Cioni si avventano sulla sfera ma Sammuri anticipa anche il compagno ed insacca in rete: 0-1. Nella ripresa la musica cambia, la Valdera rientra in campo con un atteggiamento pi&ugrave; propositivo e determinato e dopo poco raddoppia i conti grazie a Meliani, seguito dal terzo gol di Lombardi. La Bellaria a questo punto ha una buona reazione ed accorcia le distanze con Sagliocco, ma &egrave; poi ancora Lombardi, autore quindi di una doppietta, a fissare il punteggio sul definitivo 1-4. La Valdera sale quindi a quota 45 punti ed ha domani l'opportunit&agrave; di consolidare il primato nel match interno che vede i ragazzi di Cioni opposti al Fornacette Casarosa. Per la Bellaria invece una prova positiva, specialmente nel primo tempo, nel quale i verdebl&ugrave; locali hanno sopperito alla forza della capolista con spirito di squadra, compattezza e corsa; nella ripresa, rotti gli indugi, i nerazzurri di Capannoli si sono conferma la squadra pi&ugrave; forte del girone ed hanno portato a casa i tre punti. <br ><b>CALCIATORI PIU': Mercuri (Bellaria Cappuccini); Caccio, Meliani e Lucchesi (Valdera).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI