• Allievi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 0
  • Fornacette Casarosa


BELLARIA CAPP.: Castellani, Brunetti, Forconi (55' Agostino), Caciagli, Zucchelli (64' Altamura), Cesari, Murano (70' Pini), Mercuri, Bessi (60' Sagliocco), Morelli, Antonelli (55' Baroni). A disp.: Gracci, Rahal. All.: Luperini.
FORNACETTE CASAR.: Casalini, Giovannetti, Minacciati (55' Buti), Vanella, Malacarne, Massetani, Fall Mor (60' Manfredini), Nencini, Orsolini, Nigro, Scala. A disp.: Lazzeri, Pardossi, Fontanelli. All.: Orsini.

ARBITRO: Giambelluca di Pisa.

RETE: 63' Sagliocco.



Spesso nelle partite la squadra che vince è quella che riesce a concretizzare le occasioni avute, pur creando meno degli avversari e subendo il loro gioco. Così ha fatto quest'oggi la Bellaria che, contro un Fornacette per lunghi tratti bello ed offensivo, ha portato a casa i tre punti riuscendo a segnare, nella seconda parte della gara, con una bella conclusione da fuori area. Il Fornacette ha il comando del gioco fin dai primi minuti: Giovannetti prova subito ad innescare la velocità di Orsolini ma Zucchelli riesce a fermare l'attacco ospite. Al 10' grande occasione per i ragazzi di mister Orsini con una punizione dai trenta metri calciata dallo specialista Vanella con la palla che si stampa sul palo alla sinistra di Castellani. Il Fornacette continua a rendersi pericoloso e Malacarne, in mischia, ha la possibilità di segnare ma la sua conclusione termina fuori. Ci prova poi Orsolini in due occasioni ma, nel primo caso, il suo tiro da posizione defilata termina tra le braccia di Castellani e, nel secondo, il numero nove non trova la porta al termine di una bella azione corale. La Bellaria si vede in avanti solo con un tiro-cross di Forconi ma Casalini esce in presa alta e sventa il pericolo. Al 28' è ancora il Fornacette ad avere una grande occasione per portarsi in vantaggio: Orsolini effettua un cross basso dalla destra verso Nigro che, per sua sfortuna, non riesce a deviare la palla in rete. La prima frazione di gara si chiude con un'altra bella azione degli ospiti conclusa dal tiro al volo di Scala parato da Castellani. Nel secondo tempo la Bellaria entra in campo più motivata e al primo minuto Bessi, lanciato in profondità, viene fermato dal sig. Giambelluca per un presunto fuorigioco. Al 15' un episodio a cui non vorremmo mai assistere e che rischia di condizionare la gara: Minacciati è costretto a lasciare il campo dopo aver subito un bruttissimo fallo da un avversario (che viene soltanto ammonito), oltretutto con la palla che era già uscita dal terreno di gioco. Con la speranza che non sia un infortunio grave, facciamo gli auguri di una pronta guarigione al terzino ospite. Il Fornacette subisce il colpo e al 23' i padroni di casa riescono a segnare con un gran gol del neo entrato Sagliocco che prende palla al limite dell'area e non ci pensa due volte prima di far partire un missile che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Sulle ali dell'entusiasmo, la Bellaria, prima del triplice fischio dell'arbitro, sfiora in due occasioni il raddoppio, prima con Baroni e poi con Mercuri ma, in entrambi i casi, Casalini è bravo a neutralizzare le loro conclusioni.
CALCIATORI PIU': Brunetti e Sagliocco (Bellaria); Malacarne e Nencini (Fornacette).

Serena Casalini BELLARIA CAPP.: Castellani, Brunetti, Forconi (55' Agostino), Caciagli, Zucchelli (64' Altamura), Cesari, Murano (70' Pini), Mercuri, Bessi (60' Sagliocco), Morelli, Antonelli (55' Baroni). A disp.: Gracci, Rahal. All.: Luperini.<br >FORNACETTE CASAR.: Casalini, Giovannetti, Minacciati (55' Buti), Vanella, Malacarne, Massetani, Fall Mor (60' Manfredini), Nencini, Orsolini, Nigro, Scala. A disp.: Lazzeri, Pardossi, Fontanelli. All.: Orsini.<br > ARBITRO: Giambelluca di Pisa.<br > RETE: 63' Sagliocco. Spesso nelle partite la squadra che vince &egrave; quella che riesce a concretizzare le occasioni avute, pur creando meno degli avversari e subendo il loro gioco. Cos&igrave; ha fatto quest'oggi la Bellaria che, contro un Fornacette per lunghi tratti bello ed offensivo, ha portato a casa i tre punti riuscendo a segnare, nella seconda parte della gara, con una bella conclusione da fuori area. Il Fornacette ha il comando del gioco fin dai primi minuti: Giovannetti prova subito ad innescare la velocit&agrave; di Orsolini ma Zucchelli riesce a fermare l'attacco ospite. Al 10' grande occasione per i ragazzi di mister Orsini con una punizione dai trenta metri calciata dallo specialista Vanella con la palla che si stampa sul palo alla sinistra di Castellani. Il Fornacette continua a rendersi pericoloso e Malacarne, in mischia, ha la possibilit&agrave; di segnare ma la sua conclusione termina fuori. Ci prova poi Orsolini in due occasioni ma, nel primo caso, il suo tiro da posizione defilata termina tra le braccia di Castellani e, nel secondo, il numero nove non trova la porta al termine di una bella azione corale. La Bellaria si vede in avanti solo con un tiro-cross di Forconi ma Casalini esce in presa alta e sventa il pericolo. Al 28' &egrave; ancora il Fornacette ad avere una grande occasione per portarsi in vantaggio: Orsolini effettua un cross basso dalla destra verso Nigro che, per sua sfortuna, non riesce a deviare la palla in rete. La prima frazione di gara si chiude con un'altra bella azione degli ospiti conclusa dal tiro al volo di Scala parato da Castellani. Nel secondo tempo la Bellaria entra in campo pi&ugrave; motivata e al primo minuto Bessi, lanciato in profondit&agrave;, viene fermato dal sig. Giambelluca per un presunto fuorigioco. Al 15' un episodio a cui non vorremmo mai assistere e che rischia di condizionare la gara: Minacciati &egrave; costretto a lasciare il campo dopo aver subito un bruttissimo fallo da un avversario (che viene soltanto ammonito), oltretutto con la palla che era gi&agrave; uscita dal terreno di gioco. Con la speranza che non sia un infortunio grave, facciamo gli auguri di una pronta guarigione al terzino ospite. Il Fornacette subisce il colpo e al 23' i padroni di casa riescono a segnare con un gran gol del neo entrato Sagliocco che prende palla al limite dell'area e non ci pensa due volte prima di far partire un missile che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Sulle ali dell'entusiasmo, la Bellaria, prima del triplice fischio dell'arbitro, sfiora in due occasioni il raddoppio, prima con Baroni e poi con Mercuri ma, in entrambi i casi, Casalini &egrave; bravo a neutralizzare le loro conclusioni. <br ><b>CALCIATORI PIU': Brunetti e Sagliocco (Bellaria); Malacarne e Nencini (Fornacette).</b> Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI