• Giovanissimi B
  • Mazzola Valdarbia
  • 3 - 0
  • Marciano Robur


MAZZOLA VALD.: Canestri, Nardini, Oliviero, Marchetti, Tozzi, Costantino, Caro, De Jorio, Isufi, Costanti, Corrado. All.: Marco Bari.
MARCIANO ROBUR: Bucciarelli, Gasperini, Imperato, Grossi, Chiostri, Salatino, Lippi, Orlando, Malavita, Marini, Belsanti. A disp.: Viti, Mastrobuono, Martinelli, Pacciani, Bettinelli, Formentin, Longo. All.: Scali.

ARBITRO: Matip di Siena.

RETI: Isufi 3.



Partita di cartello a Cerchiaia dove il Mazzola, capolista con il miglior attacco riceve la visita del Marciano, squadra che vanta la miglior difesa. La classifica che vedeva le due compagini distanziate di solo tre punti obbligava gli ospiti ad una gara all'attacco mentre avrebbe potuto permettere ai padroni di casa di puntare su due risultati utili su tre, ma il copione non si è stato rispettato. Se c'è stata una squadra che ha cercato il risultato pieno è stato il Mazzola che con l'ennesima prestazione superba ha avuto ragione di un Marciano molto fisico ma privo di idee. Da segnalare l'ottimo arbitraggio del signor Matip di Siena il cui compito è stato agevolato dal comportamento ineccepibile degli atleti, a fare da cornice alla sfida un parterre di rango fatto di osservatori e dirigenti. Il Mazzola, padrone del campo, fa le prove per la rete, e come un pugile lavora ai fianchi l'avversario attende un errore per punire. Prima è Nardini che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner calciato alla perfezione da Corrado. Per due volte Isufi viene anticipato da Bucciarelli in uscita. La prevalenza territoriale è evidente e sui lanci lunghi per Malavita e Marini i difensori locali non hanno difficoltà. Al 20' la rete, verticalizzazione su Costanti che a memoria innesca Corrado che porge a Isufi che a porta libera segna. Il Mazzola non concede agli ospiti nemmeno il tempo di riorganizzare una sorta di reazione quando Caro verticalizza per Isufi che salta il portiere e segna il due a zero. Il secondo tempo vede in campo tra gli ospiti Viti al posto di Bucciarelli. Anche alla ripresa del gioco la gara si svolge nelle metà campo ospite anche se il Mazzola cerca più il fraseggio che la rete. Di contro Scali accentra Salatino e Lippi in mediana ma la mossa si rivela poco produttiva. Proprio in una indecisione fra i due centrocampisti approfitta Caro che lancia Isufi che trafigge per la terza volta i bianconeri. Azione al limite dell'area con Corrado protagonista. Il numero 11 salta due avversari, entra dentro l'area e viene steso, il pubblico grida al rigore ma il direttore di gara, ben posizionato, è di opinione diversa. Sul finire occasione per Bonechi che con un bel tiro costringe Viti ad una buona parata. Termina 3-0, il Marciano subisce in una partita le reti che fino ad adesso aveva incassato in un girone e mezzo. Risultato giusto per quanto visto in campo con un Mazzola che continua nel suo percorso consacrando con l'ennesima prestazione un campionato in crescendo, brutto scherzo ha giocato la posta in gioco per il Marciano visto in questa circostanza è sembrato involuto rispetto a qualche settimana fa. Ottimo il comportamento delle panchine nonostante la posta in gioco. Numerosa la cornice di pubblico che ha assistito al match.
Calciatoripiù
: per il Marciano Grossi, Bucciarelli e Orlando; per il Mazzola tutto il gruppo nel quale si sono distinti Corrado, Costanti, Tozzi e Caro.

MAZZOLA VALD.: Canestri, Nardini, Oliviero, Marchetti, Tozzi, Costantino, Caro, De Jorio, Isufi, Costanti, Corrado. All.: Marco Bari.<br >MARCIANO ROBUR: Bucciarelli, Gasperini, Imperato, Grossi, Chiostri, Salatino, Lippi, Orlando, Malavita, Marini, Belsanti. A disp.: Viti, Mastrobuono, Martinelli, Pacciani, Bettinelli, Formentin, Longo. All.: Scali.<br > ARBITRO: Matip di Siena.<br > RETI: Isufi 3. Partita di cartello a Cerchiaia dove il Mazzola, capolista con il miglior attacco riceve la visita del Marciano, squadra che vanta la miglior difesa. La classifica che vedeva le due compagini distanziate di solo tre punti obbligava gli ospiti ad una gara all'attacco mentre avrebbe potuto permettere ai padroni di casa di puntare su due risultati utili su tre, ma il copione non si &egrave; stato rispettato. Se c'&egrave; stata una squadra che ha cercato il risultato pieno &egrave; stato il Mazzola che con l'ennesima prestazione superba ha avuto ragione di un Marciano molto fisico ma privo di idee. Da segnalare l'ottimo arbitraggio del signor Matip di Siena il cui compito &egrave; stato agevolato dal comportamento ineccepibile degli atleti, a fare da cornice alla sfida un parterre di rango fatto di osservatori e dirigenti. Il Mazzola, padrone del campo, fa le prove per la rete, e come un pugile lavora ai fianchi l'avversario attende un errore per punire. Prima &egrave; Nardini che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner calciato alla perfezione da Corrado. Per due volte Isufi viene anticipato da Bucciarelli in uscita. La prevalenza territoriale &egrave; evidente e sui lanci lunghi per Malavita e Marini i difensori locali non hanno difficolt&agrave;. Al 20' la rete, verticalizzazione su Costanti che a memoria innesca Corrado che porge a Isufi che a porta libera segna. Il Mazzola non concede agli ospiti nemmeno il tempo di riorganizzare una sorta di reazione quando Caro verticalizza per Isufi che salta il portiere e segna il due a zero. Il secondo tempo vede in campo tra gli ospiti Viti al posto di Bucciarelli. Anche alla ripresa del gioco la gara si svolge nelle met&agrave; campo ospite anche se il Mazzola cerca pi&ugrave; il fraseggio che la rete. Di contro Scali accentra Salatino e Lippi in mediana ma la mossa si rivela poco produttiva. Proprio in una indecisione fra i due centrocampisti approfitta Caro che lancia Isufi che trafigge per la terza volta i bianconeri. Azione al limite dell'area con Corrado protagonista. Il numero 11 salta due avversari, entra dentro l'area e viene steso, il pubblico grida al rigore ma il direttore di gara, ben posizionato, &egrave; di opinione diversa. Sul finire occasione per Bonechi che con un bel tiro costringe Viti ad una buona parata. Termina 3-0, il Marciano subisce in una partita le reti che fino ad adesso aveva incassato in un girone e mezzo. Risultato giusto per quanto visto in campo con un Mazzola che continua nel suo percorso consacrando con l'ennesima prestazione un campionato in crescendo, brutto scherzo ha giocato la posta in gioco per il Marciano visto in questa circostanza &egrave; sembrato involuto rispetto a qualche settimana fa. Ottimo il comportamento delle panchine nonostante la posta in gioco. Numerosa la cornice di pubblico che ha assistito al match. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Marciano <b>Grossi, Bucciarelli</b> e <b>Orlando</b>; per il Mazzola tutto il gruppo nel quale si sono distinti <b>Corrado, Costanti, Tozzi</b> e <b>Caro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI