• Giovanissimi B
  • Marciano Robur
  • 1 - 0
  • Chiusi


MARCIANO ROBUR: Bucciarelli, Imperato, Belsanti, Grossi, Gasperini, Salatino, Lippi, Morrocchi, Malavita, Marini, Longo. A disp.: Viti, Orlando, Martinelli, Bettuelli, Mastrobuono, Chiostri, Pacciani. All.: Gianni Scali
N.S.CHIUSI: Settimi, Jasharovski, Betti, Jendoubi, Laurini, Velluzzi, Scarpanti, Fastelli, Nappo, Lanzotti, Axinte. A disp.: Somai, Cesaretti, Pompili, Pifferi. All.: Giuseppe Di Fante

ARBITRO: Cicero di Siena.

RETE: Malavita.



Partita maschia e combattuta nel gelo di Uopini, la vince il Marciano con una rete di Malavita, ancora una volta decisivo nel segnare gol da tre punti, il Chiusi però non ha demeritato e probabilmente avrebbe meritato il pareggio. Diverso il modo di giocare delle due compagini, i padroni casa cercano frequentemente il lancio lungo cercando di sfruttare i tagli degli attaccanti, gli ospiti giocano palla a terra e cercano più il fraseggio. Nel primo tempo sono poche le occasioni da rete, il primo pericolo lo corre Settimi costretto ad uscire fuori area su Malavita, la palla giunge a Marini ma il centravanti rossoblu viene chiuso da due difensori in recupero e non riesce a concludere. Poi è il Marciano a rischiare grosso per un contatto dubbio in area su Lanzotti, il Var avrebbe aiutato il direttore di gara! Allo scadere della prima frazione arriva il gol che decide l'incontro: Longo conquista palla sulla trequarti e serve Malavita che dal limite è svelto e bravo a concludere sulla destra di Settimi che non può farci niente. Gli ospiti cercano di reagire immediatamente, velo di testa di Lanzotti che libera al tiro Fastelli che angola troppo la conclusione. Nella ripresa i biancorossi spingono maggiormente, i locali sono pericolosi in contropiede ed in uno di questi Malavita fa fuori un paio di difensori e poi conclude con un pallonetto che esce sopra la traversa; il Chiusi sfiora il pari con Nappo, conclusione secca di sinistro in area che sfiora il palo sinistro di Bucciarelli. Le speranze biancorosse si spengono su una rete annullata per fuorigioco su una punizione calciata in area dalla sinistra, mentre il Marciano va vicino al raddoppio ancora con Malavita in contropiede ma la palla esce di poco.

D.M. MARCIANO ROBUR: Bucciarelli, Imperato, Belsanti, Grossi, Gasperini, Salatino, Lippi, Morrocchi, Malavita, Marini, Longo. A disp.: Viti, Orlando, Martinelli, Bettuelli, Mastrobuono, Chiostri, Pacciani. All.: Gianni Scali<br >N.S.CHIUSI: Settimi, Jasharovski, Betti, Jendoubi, Laurini, Velluzzi, Scarpanti, Fastelli, Nappo, Lanzotti, Axinte. A disp.: Somai, Cesaretti, Pompili, Pifferi. All.: Giuseppe Di Fante<br > ARBITRO: Cicero di Siena.<br > RETE: Malavita. Partita maschia e combattuta nel gelo di Uopini, la vince il Marciano con una rete di Malavita, ancora una volta decisivo nel segnare gol da tre punti, il Chiusi per&ograve; non ha demeritato e probabilmente avrebbe meritato il pareggio. Diverso il modo di giocare delle due compagini, i padroni casa cercano frequentemente il lancio lungo cercando di sfruttare i tagli degli attaccanti, gli ospiti giocano palla a terra e cercano pi&ugrave; il fraseggio. Nel primo tempo sono poche le occasioni da rete, il primo pericolo lo corre Settimi costretto ad uscire fuori area su Malavita, la palla giunge a Marini ma il centravanti rossoblu viene chiuso da due difensori in recupero e non riesce a concludere. Poi &egrave; il Marciano a rischiare grosso per un contatto dubbio in area su Lanzotti, il Var avrebbe aiutato il direttore di gara! Allo scadere della prima frazione arriva il gol che decide l'incontro: Longo conquista palla sulla trequarti e serve Malavita che dal limite &egrave; svelto e bravo a concludere sulla destra di Settimi che non pu&ograve; farci niente. Gli ospiti cercano di reagire immediatamente, velo di testa di Lanzotti che libera al tiro Fastelli che angola troppo la conclusione. Nella ripresa i biancorossi spingono maggiormente, i locali sono pericolosi in contropiede ed in uno di questi Malavita fa fuori un paio di difensori e poi conclude con un pallonetto che esce sopra la traversa; il Chiusi sfiora il pari con Nappo, conclusione secca di sinistro in area che sfiora il palo sinistro di Bucciarelli. Le speranze biancorosse si spengono su una rete annullata per fuorigioco su una punizione calciata in area dalla sinistra, mentre il Marciano va vicino al raddoppio ancora con Malavita in contropiede ma la palla esce di poco. D.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI