• Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 1 - 1
  • Luigi Meroni


GRACCIANO: Muzzi, Persichino, Peculi, Tonizzo, Frati, Pittaro, Paoli, Luchetti, Mattei, Corcione, Spinelli. A disp.: Berti, Lachi, Cacace, Minasola, Maira, Salvemini. All.: Testi.
L. MERONI: Ronchi, Murataj, Sicurelli, Lorenzini, Fantauzzo, Kusi, Batelli, Guidolotti, Mazzarisi, Bensi, Reka. A disp.: Innocenti, Di Salvia, Mereu, Casale, Quarato. All.: Lorenzoni.

ARBITRO: Villalta di Siena.

RETI: Luchetti, Mazzarisi.



Il Gracciano, dopo un primo tempo dominato, butta via due punti con una ripresa sottotono mancando così l'aggancio allo Staggia. La squadra locale parte molto bene, rendendosi pericolosa in diverse occasioni prima di portarsi in vantaggio con Luchetti. Lo stesso Luchetti poco dopo spara alto da posizione alquanto favorevole. Clamoroso l'errore poco di Paoli che, dopo un rimpallo favorevole, a porta praticamente sguarnita manda sul palo. Dopo un primo tempo rintanato nella propria metà campo, il Meroni si sveglia nella ripresa, trovando il pareggio al 50' con Mazzarisi. Un po' a sorpresa esce Corcione, il giocatore sicuramente più talentuoso degli undici graccianesi. Nel finale la squadra ti Testi tenta qualche affondo ma senza essere realmente pericoloso se non per un gol annullato a Paoli e qualche buono spunto sulla destra di Mattei.
Calciatoripiù
: Tra i locali si sono messi in evidenza Mattei e Peculi. Tra gli ospiti bene Ronchi e Bensi.

GRACCIANO: Muzzi, Persichino, Peculi, Tonizzo, Frati, Pittaro, Paoli, Luchetti, Mattei, Corcione, Spinelli. A disp.: Berti, Lachi, Cacace, Minasola, Maira, Salvemini. All.: Testi.<br >L. MERONI: Ronchi, Murataj, Sicurelli, Lorenzini, Fantauzzo, Kusi, Batelli, Guidolotti, Mazzarisi, Bensi, Reka. A disp.: Innocenti, Di Salvia, Mereu, Casale, Quarato. All.: Lorenzoni.<br > ARBITRO: Villalta di Siena.<br > RETI: Luchetti, Mazzarisi. Il Gracciano, dopo un primo tempo dominato, butta via due punti con una ripresa sottotono mancando cos&igrave; l'aggancio allo Staggia. La squadra locale parte molto bene, rendendosi pericolosa in diverse occasioni prima di portarsi in vantaggio con Luchetti. Lo stesso Luchetti poco dopo spara alto da posizione alquanto favorevole. Clamoroso l'errore poco di Paoli che, dopo un rimpallo favorevole, a porta praticamente sguarnita manda sul palo. Dopo un primo tempo rintanato nella propria met&agrave; campo, il Meroni si sveglia nella ripresa, trovando il pareggio al 50' con Mazzarisi. Un po' a sorpresa esce Corcione, il giocatore sicuramente pi&ugrave; talentuoso degli undici graccianesi. Nel finale la squadra ti Testi tenta qualche affondo ma senza essere realmente pericoloso se non per un gol annullato a Paoli e qualche buono spunto sulla destra di Mattei. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i locali si sono messi in evidenza <b>Mattei </b>e <b>Peculi</b>. Tra gli ospiti bene <b>Ronchi </b>e <b>Bensi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI