• Allievi Provinciali
  • Bucinese
  • 3 - 0
  • Olimpic Sansovino


BUCINESE: Dori, Molli, Manganelli, Fiorilli, Parisi, Uva, Maniero, Teci, Ezzarouali, Boncompagni, Savelli. A disp.: Massini, Brandini, Mann, Bartolini, Giannerini, Segoni, Kondaj. All.: Alessio Mulinacci.
OL.SANSOVINO: Rahman, Vichi, Menchetti, Dellama, Polvanesi, Gallorini, Chaabane, Ansani, Zanon, Caroti, Chini. A disp.: Parrini, Musoiu, Bardaro, Mugnai. All.: Sandro Ferraro.

ARBITRO: Bucciarelli di Arezzo.

RETI: Manganelli, Savelli 2.



Il recupero con la Virtus Lignano aveva riconsegnato alla Bucinese il primo posto in classifica, che al termine di questa giornata si è consolidato dato il pareggio interno del Laterina contro la Faellese e la vittoria degli arancioverdi in casa contro l'Olimpic Sansovino. A cinque giornate dalla fine del campionato sono ora quattro i punti che dividono le due contendenti al titolo. Se gli arancioverdi riusciranno a disputare queste ultime gare con la sicurezza e la concentrazione dimostrata contro la Sansovino, sarà difficile per la formazione valdarnese fallire l'obiettivo della vittoria finale. I ragazzi di mister Mulinacci sin dall'inizio hanno messo alle corde la squadra ospite e le tre reti sono state il giusto premio al forcing locale. Dopo venti minuti di predominio e dopo aver fallito almeno tre clamorose occasioni da rete, gli arancioverdi passano in vantaggio con Manganelli, che al termine di una mischia in area, sugli sviluppi di un corner, appoggia la palla in rete per l'1-0. Nel finale di tempo la seconda rete è realizzata da Savelli che, ben lanciato da Ezzarouali, si invola verso la porta avversaria e calcia; il portiere respinge la sua conclusione, ma la palla è sempre in zona Savelli , che la ribatte in rete a porta vuota. Nel secondo tempo ancora Savelli, al 57', chiude la gara mettendo in rete un cross proveniente dalla sinistra. Solita girandola di cambi fino al fischio finale. C'è il tempo per registrare un grande intervento del portiere della Sansovino Rahman, che nega la gioia della doppietta a Manganelli, che aveva corretto in porta una punizione di Teci.

BUCINESE: Dori, Molli, Manganelli, Fiorilli, Parisi, Uva, Maniero, Teci, Ezzarouali, Boncompagni, Savelli. A disp.: Massini, Brandini, Mann, Bartolini, Giannerini, Segoni, Kondaj. All.: Alessio Mulinacci.<br >OL.SANSOVINO: Rahman, Vichi, Menchetti, Dellama, Polvanesi, Gallorini, Chaabane, Ansani, Zanon, Caroti, Chini. A disp.: Parrini, Musoiu, Bardaro, Mugnai. All.: Sandro Ferraro.<br > ARBITRO: Bucciarelli di Arezzo.<br > RETI: Manganelli, Savelli 2. Il recupero con la Virtus Lignano aveva riconsegnato alla Bucinese il primo posto in classifica, che al termine di questa giornata si &egrave; consolidato dato il pareggio interno del Laterina contro la Faellese e la vittoria degli arancioverdi in casa contro l'Olimpic Sansovino. A cinque giornate dalla fine del campionato sono ora quattro i punti che dividono le due contendenti al titolo. Se gli arancioverdi riusciranno a disputare queste ultime gare con la sicurezza e la concentrazione dimostrata contro la Sansovino, sar&agrave; difficile per la formazione valdarnese fallire l'obiettivo della vittoria finale. I ragazzi di mister Mulinacci sin dall'inizio hanno messo alle corde la squadra ospite e le tre reti sono state il giusto premio al forcing locale. Dopo venti minuti di predominio e dopo aver fallito almeno tre clamorose occasioni da rete, gli arancioverdi passano in vantaggio con Manganelli, che al termine di una mischia in area, sugli sviluppi di un corner, appoggia la palla in rete per l'1-0. Nel finale di tempo la seconda rete &egrave; realizzata da Savelli che, ben lanciato da Ezzarouali, si invola verso la porta avversaria e calcia; il portiere respinge la sua conclusione, ma la palla &egrave; sempre in zona Savelli , che la ribatte in rete a porta vuota. Nel secondo tempo ancora Savelli, al 57', chiude la gara mettendo in rete un cross proveniente dalla sinistra. Solita girandola di cambi fino al fischio finale. C'&egrave; il tempo per registrare un grande intervento del portiere della Sansovino Rahman, che nega la gioia della doppietta a Manganelli, che aveva corretto in porta una punizione di Teci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI