- Allievi Provinciali
-
Bucinese
-
2 - 1
-
Cortona Camucia
BUCINESE: Massini, Fiorilli, Parisi, Manganelli, Uva, Maniero, Teci, Bartolini, Giannerini, Boncompagni Failli. A disp.: Dori, Singh, Brandini, Savelli, Segoni, Mann, Molli. All.: Alessio Mulinacci.
CORTONA CAMUCIA: Peruzzi, Procacci, Barbini, Nandesi G., Mariotti, Nandes M., Sgaragli, Rossi, Binchini, Hate, Mura. A disp.: Di Bonito, Giorgi, Farini, Caprini, Pellegrini, Di Bonito, Diagne. All.: Luciano Cipriani.
ARBITRO: Ernano di Arezzo.
RETI: Fiorilli, Boncompagni, Diagne.
La sfida non è decisiva, ma sicuramente è una gara importante tra la prima e la seconda in classifica e sul volto dei ragazzi si nota la tensione. Splendida giornata di sole, la temperatura a inizio gara è intorno allo zero, ma il terreno di gioco non è ghiacciato, ottima cornice di pubblico, come si deve a una gara al vertice e ottima è stata la direzione di gara. Mister Mulinacci, oltre all'assenza programmata per squalifica di Ezzarouali, deve rinunciare anche all'altro centrocampista Tata per infortunio. I padroni di casa scendono in campo quindi con una formazione sicuramente meno tecnica, ma più di sostanza specialmente in fase di copertura e in questa occasione è servito anche questo. Il Cortona Camucia, infatti, fin dalle battute iniziali aggredisce gli arancioverdi, che rischiano grosso al 4' quando, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, frutto di uno schema, Nandesi Matteo si trova sui piedi la palla buona ma da due passi calcia alto. All'11' i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Peruzzi con Giannerini che dopo una mischia calcia debolmente. E' il momento migliore del Cortona Camucia, che pressa guadagnando angoli e calci di punizioni in serie, ma la difesa arancioverde fa buona guardia. La partita si gioca sulla sfida individuale tra il capocannoniere del campionato Mura, ripetutamente cercato anche con lanci lunghi dai proprio compagni, e il difensore centrale della Bucinese Parisi, che però ha sempre la meglio. Con il passare dei minuti si affievolisce la spinta offensiva del Cortona Camucia e cominciano a guadagnare metri sul campo i padroni di casa. Al 21' da posizione defilata Failli calcia in porta ma Peruzzi para a terra. Al 28' la capolista passa in vantaggio: calcio di punizione dalla trequarti di Teci con Peruzzi che con la punta delle dita riesce a deviare la palla in angolo; dagli sviluppi palla in area per Fiorilli, che calcia in splendida coordinazione e porta in vantaggio la sua squadra. Al 36' brutto infortunio per l'arancioverde Uva, che subisce fallo sulla fascia e cade scontrandosi contro la rete di recinzione dovendo uscire dal campo. L'intervallo serve ai ragazzi per riprendersi dallo choc dell'infortunio del loro compagno-avversario e riordinare le idee. Riparte forte il Cortona Camucia che al 42' sfiora il gol con Rossi che non calcia pulito imprimendo alla palla una strana traiettoria che sorprende Massini ma che sfiora soltanto l'incrocio dei pali. Risponde la Bucinese con Bartolini, che al 44' calcia di poco a lato. Al 49' nuovo calcio di punizione sempre dalla trequarti per la Bucinese ed è sempre Teci a calciare: questa volta il centrocampista arancioverde cerca il lancio lungo per Failli che, appostato sul secondo palo, rimette la palla al centro per Boncompagni, che da due passi raddoppia. E' il gol che abbatte moralmente i giocatori del Cortona Camucia che accusano anche un calo fisico. I padroni di casa, così, amministrano con tranquillità la partita, sfiorando la terza rete con Failli al 66'. Quando la partita sembrava avviarsi verso un finale di gara privo di sussulti, al 68' Diagne, con un tiro da fuori area che si infila sotto la traversa, riapre il match. E' un'iniezione di fiducia per gli ospiti, che iniziano a crederci. Al 75' viene annullato un gol agli ospiti: erano in tre i giocatori in fuorigioco. Tre minuti dopo Boncompagni pecca di egoismo e invece di servire il libero Savelli calcia addosso al portiere del Cortona Camucia in uscita e sulla ribattuta colpisce il palo. Nei minuti di recupero la Bucinese rimane in 10 per l'espulsione per doppia ammonizione di Manganelli, circostanza che non fa altre che aumentare la soddisfazione per la vittoria degli arancioverdi e del pubblico di casa presente.
BUCINESE: Massini, Fiorilli, Parisi, Manganelli, Uva, Maniero, Teci, Bartolini, Giannerini, Boncompagni Failli. A disp.: Dori, Singh, Brandini, Savelli, Segoni, Mann, Molli. All.: Alessio Mulinacci.<br >CORTONA CAMUCIA: Peruzzi, Procacci, Barbini, Nandesi G., Mariotti, Nandes M., Sgaragli, Rossi, Binchini, Hate, Mura. A disp.: Di Bonito, Giorgi, Farini, Caprini, Pellegrini, Di Bonito, Diagne. All.: Luciano Cipriani.<br >
ARBITRO: Ernano di Arezzo.<br >
RETI: Fiorilli, Boncompagni, Diagne.
La sfida non è decisiva, ma sicuramente è una gara importante tra la prima e la seconda in classifica e sul volto dei ragazzi si nota la tensione. Splendida giornata di sole, la temperatura a inizio gara è intorno allo zero, ma il terreno di gioco non è ghiacciato, ottima cornice di pubblico, come si deve a una gara al vertice e ottima è stata la direzione di gara. Mister Mulinacci, oltre all'assenza programmata per squalifica di Ezzarouali, deve rinunciare anche all'altro centrocampista Tata per infortunio. I padroni di casa scendono in campo quindi con una formazione sicuramente meno tecnica, ma più di sostanza specialmente in fase di copertura e in questa occasione è servito anche questo. Il Cortona Camucia, infatti, fin dalle battute iniziali aggredisce gli arancioverdi, che rischiano grosso al 4' quando, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, frutto di uno schema, Nandesi Matteo si trova sui piedi la palla buona ma da due passi calcia alto. All'11' i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Peruzzi con Giannerini che dopo una mischia calcia debolmente. E' il momento migliore del Cortona Camucia, che pressa guadagnando angoli e calci di punizioni in serie, ma la difesa arancioverde fa buona guardia. La partita si gioca sulla sfida individuale tra il capocannoniere del campionato Mura, ripetutamente cercato anche con lanci lunghi dai proprio compagni, e il difensore centrale della Bucinese Parisi, che però ha sempre la meglio. Con il passare dei minuti si affievolisce la spinta offensiva del Cortona Camucia e cominciano a guadagnare metri sul campo i padroni di casa. Al 21' da posizione defilata Failli calcia in porta ma Peruzzi para a terra. Al 28' la capolista passa in vantaggio: calcio di punizione dalla trequarti di Teci con Peruzzi che con la punta delle dita riesce a deviare la palla in angolo; dagli sviluppi palla in area per Fiorilli, che calcia in splendida coordinazione e porta in vantaggio la sua squadra. Al 36' brutto infortunio per l'arancioverde Uva, che subisce fallo sulla fascia e cade scontrandosi contro la rete di recinzione dovendo uscire dal campo. L'intervallo serve ai ragazzi per riprendersi dallo choc dell'infortunio del loro compagno-avversario e riordinare le idee. Riparte forte il Cortona Camucia che al 42' sfiora il gol con Rossi che non calcia pulito imprimendo alla palla una strana traiettoria che sorprende Massini ma che sfiora soltanto l'incrocio dei pali. Risponde la Bucinese con Bartolini, che al 44' calcia di poco a lato. Al 49' nuovo calcio di punizione sempre dalla trequarti per la Bucinese ed è sempre Teci a calciare: questa volta il centrocampista arancioverde cerca il lancio lungo per Failli che, appostato sul secondo palo, rimette la palla al centro per Boncompagni, che da due passi raddoppia. E' il gol che abbatte moralmente i giocatori del Cortona Camucia che accusano anche un calo fisico. I padroni di casa, così, amministrano con tranquillità la partita, sfiorando la terza rete con Failli al 66'. Quando la partita sembrava avviarsi verso un finale di gara privo di sussulti, al 68' Diagne, con un tiro da fuori area che si infila sotto la traversa, riapre il match. E' un'iniezione di fiducia per gli ospiti, che iniziano a crederci. Al 75' viene annullato un gol agli ospiti: erano in tre i giocatori in fuorigioco. Tre minuti dopo Boncompagni pecca di egoismo e invece di servire il libero Savelli calcia addosso al portiere del Cortona Camucia in uscita e sulla ribattuta colpisce il palo. Nei minuti di recupero la Bucinese rimane in 10 per l'espulsione per doppia ammonizione di Manganelli, circostanza che non fa altre che aumentare la soddisfazione per la vittoria degli arancioverdi e del pubblico di casa presente.