• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Cuoiopelli
  • 2 - 5
  • Ponte 2000


V.CUOIOPELLI: Zocchi, Merdita, Vela, Pellegrini, Donati, Taviani, Sermi, Koci, Macelloni, Habumuremyi, Taddei. A disp.: Di Caro, Hithi, Boutchaui, Marzouk, Chagdoune. All.: Giotti.
PONTE 2000: Lupicchi, Battaglia, Magrini Alessandro, Monti, Giannini, Antoce, Magrini Alex, Lucchesi, Franceschini, Dini, Piscitelli. A disp.: Cecchi, Favini, Simoncini, Quinigli, Lenzi, Mazzoncini, Luisi. All.: Passalacqua.

ARBITRO:

RETI: Franceschini 4, Battaglia, Macelloni, Vela.



Il ciclone Franceschini si abbatte sulla Cuoiopelli e spazza via tutti i buoni propositi dei ragazzi di casa che nonostante una partenza shok, in svantaggio dopo appena tre minuti, erano riusciti a raggiungere la parità prima del termine del primo tempo salvo poi doversi nuovamente arrendere proprio allo scadere della prima frazione di gioco. Il Ponte scendeva in campo determinato e già al primo minuto sfiorava la rete con Falco Franceschini che prima si nascondeva poi sferra il colpo del K.O. ma nell'occasione la mira era da aggiustare. Passavano solo due minuti e l'azione si ripeteva in fotocopia, questa volta la mira era giusta e la retroguardia di casa si faceva sorprendere, biancorossi ospiti quindi in vantaggio. Il Ponte ripartita a tutta velocità cercando di colpire ancora ma i ragazzi di casa, passato il momento di sbandamento iniziale, ce la mettevano tutta per arginare le folate offensive ospiti. La partita restava sempre in mano agli ospiti che però non riuscivano a rendersi eccessivamente pericolosi se non con tiri dalla distanza. La Cuoiopelli affidava alle ripartenza le proprie azioni di attacco, per due volte Habumuremyi metteva in difficoltà la difesa ospite ma non arrivava alla conclusione, Koci in velocità faceva altrettanto ma la conclusione non arrivava. Al 25' il pareggio arrivava dopo che un calcio piazzato veniva respinto fuori area nella porzione di campo occupato da Macelloni, controllo tiro fulmineo e palla in fondo al sacco. Per la Cuoiopelli arrivava il meritato pareggio, per Macelloni il giusto coronamento dopo lo stop di due mesi per infortunio. La partita riprendeva con il Ponte ferito nell'orgoglio che si riportava subito in avanti, i ragazzi di casa però si rendevano pericolosi ancora in contropiede, allo scadere la seconda zampata di bomber Franceschini coglieva impreparati i ragazzi di casa, il contropiede questa volta era l'arma del Ponte che chiudeva quindi in vantaggio per 2-1 il primo tempo. Nella ripresa iniziava a farsi sentire la stanchezza ed il Ponte ne approfittava con un uno due micidiale che di fatto chiudeva la partita, Franceschini e Battaglia realizzavano fin troppo facilmente le rispettive reti con la retroguardia locale che sicuramente avrebbe potuto opporre maggiore resistenza. Il risultato acquisito faceva calare il ritmo partita e la girandola di sostituzioni faceva da contorno alla gara che prima della fine registrava altre tre reti, bomber Franceschini realizzava due reti e Vela portava a due le reti per la Cuoiopelli realizzando un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Marzouk ottimamente servito da Macelloni.
Calciatoripiù: Franceschini, non solo per i gol che già sarebbero bastati a decretarlo migliore in campo, e Macelloni, che dopo oltre due mesi disputa una partita intera, segna il gol del momentaneo pareggio, era suo l'assist nell'azione del rigore e si fa vedere un po' dappertutto nelle azioni in avanti della Cuoiopelli.

V.CUOIOPELLI: Zocchi, Merdita, Vela, Pellegrini, Donati, Taviani, Sermi, Koci, Macelloni, Habumuremyi, Taddei. A disp.: Di Caro, Hithi, Boutchaui, Marzouk, Chagdoune. All.: Giotti.<br >PONTE 2000: Lupicchi, Battaglia, Magrini Alessandro, Monti, Giannini, Antoce, Magrini Alex, Lucchesi, Franceschini, Dini, Piscitelli. A disp.: Cecchi, Favini, Simoncini, Quinigli, Lenzi, Mazzoncini, Luisi. All.: Passalacqua.<br > ARBITRO: <br > RETI: Franceschini 4, Battaglia, Macelloni, Vela. Il ciclone Franceschini si abbatte sulla Cuoiopelli e spazza via tutti i buoni propositi dei ragazzi di casa che nonostante una partenza shok, in svantaggio dopo appena tre minuti, erano riusciti a raggiungere la parit&agrave; prima del termine del primo tempo salvo poi doversi nuovamente arrendere proprio allo scadere della prima frazione di gioco. Il Ponte scendeva in campo determinato e gi&agrave; al primo minuto sfiorava la rete con Falco Franceschini che prima si nascondeva poi sferra il colpo del K.O. ma nell'occasione la mira era da aggiustare. Passavano solo due minuti e l'azione si ripeteva in fotocopia, questa volta la mira era giusta e la retroguardia di casa si faceva sorprendere, biancorossi ospiti quindi in vantaggio. Il Ponte ripartita a tutta velocit&agrave; cercando di colpire ancora ma i ragazzi di casa, passato il momento di sbandamento iniziale, ce la mettevano tutta per arginare le folate offensive ospiti. La partita restava sempre in mano agli ospiti che per&ograve; non riuscivano a rendersi eccessivamente pericolosi se non con tiri dalla distanza. La Cuoiopelli affidava alle ripartenza le proprie azioni di attacco, per due volte Habumuremyi metteva in difficolt&agrave; la difesa ospite ma non arrivava alla conclusione, Koci in velocit&agrave; faceva altrettanto ma la conclusione non arrivava. Al 25' il pareggio arrivava dopo che un calcio piazzato veniva respinto fuori area nella porzione di campo occupato da Macelloni, controllo tiro fulmineo e palla in fondo al sacco. Per la Cuoiopelli arrivava il meritato pareggio, per Macelloni il giusto coronamento dopo lo stop di due mesi per infortunio. La partita riprendeva con il Ponte ferito nell'orgoglio che si riportava subito in avanti, i ragazzi di casa per&ograve; si rendevano pericolosi ancora in contropiede, allo scadere la seconda zampata di bomber Franceschini coglieva impreparati i ragazzi di casa, il contropiede questa volta era l'arma del Ponte che chiudeva quindi in vantaggio per 2-1 il primo tempo. Nella ripresa iniziava a farsi sentire la stanchezza ed il Ponte ne approfittava con un uno due micidiale che di fatto chiudeva la partita, Franceschini e Battaglia realizzavano fin troppo facilmente le rispettive reti con la retroguardia locale che sicuramente avrebbe potuto opporre maggiore resistenza. Il risultato acquisito faceva calare il ritmo partita e la girandola di sostituzioni faceva da contorno alla gara che prima della fine registrava altre tre reti, bomber Franceschini realizzava due reti e Vela portava a due le reti per la Cuoiopelli realizzando un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Marzouk ottimamente servito da Macelloni. Calciatoripi&ugrave;: Franceschini, non solo per i gol che gi&agrave; sarebbero bastati a decretarlo migliore in campo, e Macelloni, che dopo oltre due mesi disputa una partita intera, segna il gol del momentaneo pareggio, era suo l'assist nell'azione del rigore e si fa vedere un po' dappertutto nelle azioni in avanti della Cuoiopelli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI