- Giovanissimi Provinciali
-
Pol. 90 Montale
-
2 - 2
-
Sport Valdarno
POLISPORTIVA 90: Allori, Parente, Cherubini, Nesi, Franja, Apollonio, Alakard, Scricchio, Nicoletti, Dairi, Sina. A disp.: Tornatore, Lopez, Mattei, L'Abbate. All.: Sandro Paesano.
SPORT VALDARNO: Cambi, Leardi, Tinghi, Venezia, Telleschi, Battistel, Guerrini, Mandorlini, Ciampini, Voicu, Gualchierotti. A disp.: Fenzi, Stabile, Testaino, Cardellini. All.: Savino Mordagà.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: Scricchio, Sina, Gualchierotti, Telleschi.
Passato un trittico infernale che a messo di fronte alla compagine di Paesano prima le due regine del torneo poi il temibile Ponte 2000, la Polisportiva 90 torna a far punti. Ma non è stato facile costringe al pari l'ottimo Valdarno di Mordagà. Di testa sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina Gualchierotti apre le marcature. La risposta della compagine montalese è affidata a Nicoletti, il quale con una splendida palla filtrante apre un'autostrada per Scricchio, quest'ultimo una volta davanti a Cambi piazza la sfera alla destra del portiere. Il primo tempo continua a regalare emozioni: il Valdarno grazie alle proprie qualità e alla superiore forza fisica riesce ad avere un predominio sulla mediana creando anche diverse palle gol. I padroni di casa non stanno a guardare rendendosi pericolosi con Lopez, Alakard e Sina. Durante le prime fasi della ripresa gli ospiti mettono un'altra volta la freccia tornando in vantaggio, in questa occasione è Telleschi a siglare la rete dell'uno a due trasformando con freddezza un calcio di rigore. La Polisportiva 90 non si scoraggia e perviene al pari con Sina (su assist del solito Nicoletti) che con pallonetto manda la sfera oltre la linea di porta ospite. Successivamente il Valdarno resta in dieci a causa di un espulsione. La compagine ospite continua lo stesso ad esprimere un buon gioco trovando anche la via del gol con Cardellini: l'arbitro annulla per fuorigioco. Termina quindi in parità la sfida tra le due mine vaganti del torneo.
Calciatoripiù: per la Polisportiva su tutti Parente. Bene nel Valdarno Battistel, Telleschi e Voicu.
POLISPORTIVA 90: Allori, Parente, Cherubini, Nesi, Franja, Apollonio, Alakard, Scricchio, Nicoletti, Dairi, Sina. A disp.: Tornatore, Lopez, Mattei, L'Abbate. All.: Sandro Paesano.<br >SPORT VALDARNO: Cambi, Leardi, Tinghi, Venezia, Telleschi, Battistel, Guerrini, Mandorlini, Ciampini, Voicu, Gualchierotti. A disp.: Fenzi, Stabile, Testaino, Cardellini. All.: Savino Mordagà.<br >
ARBITRO: Fedi di Pistoia.<br >
RETI: Scricchio, Sina, Gualchierotti, Telleschi.
Passato un trittico infernale che a messo di fronte alla compagine di Paesano prima le due regine del torneo poi il temibile Ponte 2000, la Polisportiva 90 torna a far punti. Ma non è stato facile costringe al pari l'ottimo Valdarno di Mordagà. Di testa sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina Gualchierotti apre le marcature. La risposta della compagine montalese è affidata a Nicoletti, il quale con una splendida palla filtrante apre un'autostrada per Scricchio, quest'ultimo una volta davanti a Cambi piazza la sfera alla destra del portiere. Il primo tempo continua a regalare emozioni: il Valdarno grazie alle proprie qualità e alla superiore forza fisica riesce ad avere un predominio sulla mediana creando anche diverse palle gol. I padroni di casa non stanno a guardare rendendosi pericolosi con Lopez, Alakard e Sina. Durante le prime fasi della ripresa gli ospiti mettono un'altra volta la freccia tornando in vantaggio, in questa occasione è Telleschi a siglare la rete dell'uno a due trasformando con freddezza un calcio di rigore. La Polisportiva 90 non si scoraggia e perviene al pari con Sina (su assist del solito Nicoletti) che con pallonetto manda la sfera oltre la linea di porta ospite. Successivamente il Valdarno resta in dieci a causa di un espulsione. La compagine ospite continua lo stesso ad esprimere un buon gioco trovando anche la via del gol con Cardellini: l'arbitro annulla per fuorigioco. Termina quindi in parità la sfida tra le due mine vaganti del torneo. <b>
Calciatoripiù</b>: per la Polisportiva su tutti <b>Parente</b>. Bene nel Valdarno <b>Battistel</b>, <b>Telleschi</b> e<b> Voicu</b>.