• Allievi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 3
  • Cenaia


BELLARIA (4-4-2): Castellani, Brunetti, Zucchelli (40' Gracci), Pini (65' Altamura), Murano (59' Agostino), Cesari, Bessi (59' Caciagli), Mercuri, Sagliocco, Morelli, Menichini (40' Baroni). A disp.: Baroni, Karameta. All.: Luperini Claudio.
CENAIA (4-4-2) : Lancioni, Minetti, Lischi (55' Terzelli), Budini, Rossi, Becucci, Natalizio (40' Manuelli), Calabro, Cantin (65' Brogi) Cheli, Gaperini. A disp.: Jamai, Giacalone, Lupi, Terzelli. All.: Guerrieri Marco.

ARBITRO: Milano di Pisa.

RETI: 3' Bessi, 20' Cantin, 30' Lischi, 42' Budini, 62' Mercuri.
NOTE: Ammoniti: Morelli (Belleria), Cheli, Becucci e Gasperini (Cenaia). Espulso Manuelli per gioco scorretto.



All'Orsini di Pontedera la Bellaria Cappuccini ospita il Cenaia. Le due squadre si dispongo in campo con il classico 4-4-2. Il freddo si fa sentire ma il campo è in buone condizioni nonostante la pioggia dei giorni precedenti. Parte bene la Bellaria che dopo soli tre minuti si porta in attacco con Bessi che, dopo aver stoppato un diagonale di Menichini, si trova a tu per tu con il portiere e insacca nell'angolino alla sinistra di Lancioni. Il Cenaia reagisce bene e al 16' nessuno riesce a sfruttare una palla vagante nell'area di rigore e allontanata quindi da un difensore verdeblù. Ci prova ancora il Cenaia con Gasperini che, dopo aver scartato alcuni difensori, spedisce la palla troppo alta per impensierire Castellani. Al 20' il Cenaia batte una punizione dalla fascia laterale che va a finire tra le mani del portiere, il quale non la blocca perfettamente favorendo Cantin, che con astuzia gliela soffia tra le mani e insacca per il momentaneo pareggio. Pareggio che dura solo 10 minuti perché al 30' Cheli crossa su calcio d'angolo un perfetto traversone che Lischi sfrutta al meglio saltando più in alto di tutti e mettendo la palla in rete. La Bellaria prova ad approfittare degli ultimi minuti del primo tempo alzando la squadra e rischiando un po' di più. Infatti al 40' è Brunetti che colpisce traversa dopo un uno-due con Mercuri. Nei minuti di recupero il Cenaia in contropiede riesce a segnare con Budini. Le squadre rientrano in campo entrambe con una formazione diversa da quella iniziale. Al 12' è ancora la squadra di Guerrieri che si porta in avanti con il neo entrato Manuelli il quale fa partire un cross basso che Cantin non colpisce bene e sfiora il palo sinistro. Dopo dieci minuti Sagliocco batte una punizione per la Bellaria dalla trequarti, la barriera respinge sui piedi di Morelli che tira colpendo male il pallone. Dopo un minuto la Bellaria continua il suo attacco e Mercuri fa partire un bel diagonale da fuori area che si piazza all'angolo opposto: 2-3. Gli ultimi minuti della partita trascorrono tra gli attacchi sfrenati della squadra di casa e saltuari nervosismi della squadra del Cenaia che termina la partita in 10 per l'espulsione diretta a 3 minuti dalla fine di Manuelli.
CALCIATORI PIU': Mercuri (Bellaria), Cantin (Cenaia).

Luca Bongianni BELLARIA (4-4-2): Castellani, Brunetti, Zucchelli (40' Gracci), Pini (65' Altamura), Murano (59' Agostino), Cesari, Bessi (59' Caciagli), Mercuri, Sagliocco, Morelli, Menichini (40' Baroni). A disp.: Baroni, Karameta. All.: Luperini Claudio.<br >CENAIA (4-4-2) : Lancioni, Minetti, Lischi (55' Terzelli), Budini, Rossi, Becucci, Natalizio (40' Manuelli), Calabro, Cantin (65' Brogi) Cheli, Gaperini. A disp.: Jamai, Giacalone, Lupi, Terzelli. All.: Guerrieri Marco. <br > ARBITRO: Milano di Pisa.<br > RETI: 3' Bessi, 20' Cantin, 30' Lischi, 42' Budini, 62' Mercuri.<br >NOTE: Ammoniti: Morelli (Belleria), Cheli, Becucci e Gasperini (Cenaia). Espulso Manuelli per gioco scorretto. All'Orsini di Pontedera la Bellaria Cappuccini ospita il Cenaia. Le due squadre si dispongo in campo con il classico 4-4-2. Il freddo si fa sentire ma il campo &egrave; in buone condizioni nonostante la pioggia dei giorni precedenti. Parte bene la Bellaria che dopo soli tre minuti si porta in attacco con Bessi che, dopo aver stoppato un diagonale di Menichini, si trova a tu per tu con il portiere e insacca nell'angolino alla sinistra di Lancioni. Il Cenaia reagisce bene e al 16' nessuno riesce a sfruttare una palla vagante nell'area di rigore e allontanata quindi da un difensore verdebl&ugrave;. Ci prova ancora il Cenaia con Gasperini che, dopo aver scartato alcuni difensori, spedisce la palla troppo alta per impensierire Castellani. Al 20' il Cenaia batte una punizione dalla fascia laterale che va a finire tra le mani del portiere, il quale non la blocca perfettamente favorendo Cantin, che con astuzia gliela soffia tra le mani e insacca per il momentaneo pareggio. Pareggio che dura solo 10 minuti perch&eacute; al 30' Cheli crossa su calcio d'angolo un perfetto traversone che Lischi sfrutta al meglio saltando pi&ugrave; in alto di tutti e mettendo la palla in rete. La Bellaria prova ad approfittare degli ultimi minuti del primo tempo alzando la squadra e rischiando un po' di pi&ugrave;. Infatti al 40' &egrave; Brunetti che colpisce traversa dopo un uno-due con Mercuri. Nei minuti di recupero il Cenaia in contropiede riesce a segnare con Budini. Le squadre rientrano in campo entrambe con una formazione diversa da quella iniziale. Al 12' &egrave; ancora la squadra di Guerrieri che si porta in avanti con il neo entrato Manuelli il quale fa partire un cross basso che Cantin non colpisce bene e sfiora il palo sinistro. Dopo dieci minuti Sagliocco batte una punizione per la Bellaria dalla trequarti, la barriera respinge sui piedi di Morelli che tira colpendo male il pallone. Dopo un minuto la Bellaria continua il suo attacco e Mercuri fa partire un bel diagonale da fuori area che si piazza all'angolo opposto: 2-3. Gli ultimi minuti della partita trascorrono tra gli attacchi sfrenati della squadra di casa e saltuari nervosismi della squadra del Cenaia che termina la partita in 10 per l'espulsione diretta a 3 minuti dalla fine di Manuelli.<br > <b>CALCIATORI PIU': Mercuri (Bellaria), Cantin (Cenaia). </b> Luca Bongianni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI