• Allievi Provinciali
  • Scintilla Pisa Est
  • 1 - 2
  • Sanromanese


SCINTILLAPISATEST: Burchi, Vivaldi, Battaglia, Rovina, Terrestre, Kebe, Manetti, Cerri, Papucci, Campani, Bellini. A disp.: Meraj, Borraccino, Antonelli, Taddei. All.: Cittadini.
SANROMANESE VALDARNO: Bartaloni, Pardi, Brumettini, Taddeini, Squilloni, Centola, Dervishi, Dei L., Coffaro, Riccioni, Scali. A disp: Campani, Dei M., Grosso, Panchetti, Pangallo, Torre. All.: Dell'innocenti.

ARBITRO: Lucia di Pisa.

RETI: 5' Cerri, 20' e 25' Coffaro.
NOTE: Gara sospesa dal direttore di gara sul punteggio di 1-2 per mancanza del numero minimo di effettivi in campo nelle file della Scintillapisaest.



Di sicuro la cosa migliore sarebbe stata quella di non giocare questo incontro, così come era stato deciso qualche ora prima per la partita degli juniores. Invece l'arbitro della gara tra Scintilla Pisaest e Sanromanese Valdarno ha deciso prima di posticipare qualche minuto, poi di dare il via a questa partita per terminarla soltanto quando i padroni di casa sono rimasti sotto il numero regolamentare per disputare l'incontro, dal momento che molti ragazzi erano usciti accusando colpi di freddo. Entrambe le squadre sarebbero state d'accordo sul rinviare la partita, ma il giudice di gara è andato avanti per la sua strada lasciando inascoltate le molte proteste, come quelle della Scintilla che chiedeva l'interruzione della gara anche quando si era portata in vantaggio. Passando invece a quel poco di cronaca che si può estrapolare da una partita del genere giocata su un campo ben oltre l'impraticabilità, c'è da dire che i ragazzi di mister Cittadini si erano portati in vantaggio dopo pochi minuti, grazie ad un tiro di Cerri deviato da un difensore che inganna il portiere. Tra il 20' e il 25' però gli ospiti ribaltano il risultato con una doppietta di Coffaro, che prima trova l'angolino alto alla destra del portiere con un tiro da lontano e poi approfitta di un errore della difesa dovuto soprattutto alle pessime condizioni del terreno di gioco per prendere la palla e infilare alle spalle di Burchi il 2-1. Ovviamente il resto della partita è andato in scena praticamente a centrocampo con la palla rinviata dalle due squadre in avanti a casaccio per evitare errori con il pallone che era praticamente non giocabile. La cosa che è mancata, oltre naturalmente ad una reale partita di calcio, è un po' di rispetto per gli spettatori, per i dirigenti e soprattutto per i ragazzi stessi che si sono trovati praticamente congelati (qualcuno si è anche sentito male riprendendosi soltanto dopo diverse docce calde) a disputare una partita che poteva e doveva essere rimandata e non fatta finire dieci minuti prima del 90' perchè una delle squadre era rimasta sotto il numero necessario causa assideramento .

Lorenzo Vannozzi SCINTILLAPISATEST: Burchi, Vivaldi, Battaglia, Rovina, Terrestre, Kebe, Manetti, Cerri, Papucci, Campani, Bellini. A disp.: Meraj, Borraccino, Antonelli, Taddei. All.: Cittadini.<br >SANROMANESE VALDARNO: Bartaloni, Pardi, Brumettini, Taddeini, Squilloni, Centola, Dervishi, Dei L., Coffaro, Riccioni, Scali. A disp: Campani, Dei M., Grosso, Panchetti, Pangallo, Torre. All.: Dell'innocenti.<br > ARBITRO: Lucia di Pisa.<br > RETI: 5' Cerri, 20' e 25' Coffaro.<br >NOTE: Gara sospesa dal direttore di gara sul punteggio di 1-2 per mancanza del numero minimo di effettivi in campo nelle file della Scintillapisaest. Di sicuro la cosa migliore sarebbe stata quella di non giocare questo incontro, cos&igrave; come era stato deciso qualche ora prima per la partita degli juniores. Invece l'arbitro della gara tra Scintilla Pisaest e Sanromanese Valdarno ha deciso prima di posticipare qualche minuto, poi di dare il via a questa partita per terminarla soltanto quando i padroni di casa sono rimasti sotto il numero regolamentare per disputare l'incontro, dal momento che molti ragazzi erano usciti accusando colpi di freddo. Entrambe le squadre sarebbero state d'accordo sul rinviare la partita, ma il giudice di gara &egrave; andato avanti per la sua strada lasciando inascoltate le molte proteste, come quelle della Scintilla che chiedeva l'interruzione della gara anche quando si era portata in vantaggio. Passando invece a quel poco di cronaca che si pu&ograve; estrapolare da una partita del genere giocata su un campo ben oltre l'impraticabilit&agrave;, c'&egrave; da dire che i ragazzi di mister Cittadini si erano portati in vantaggio dopo pochi minuti, grazie ad un tiro di Cerri deviato da un difensore che inganna il portiere. Tra il 20' e il 25' per&ograve; gli ospiti ribaltano il risultato con una doppietta di Coffaro, che prima trova l'angolino alto alla destra del portiere con un tiro da lontano e poi approfitta di un errore della difesa dovuto soprattutto alle pessime condizioni del terreno di gioco per prendere la palla e infilare alle spalle di Burchi il 2-1. Ovviamente il resto della partita &egrave; andato in scena praticamente a centrocampo con la palla rinviata dalle due squadre in avanti a casaccio per evitare errori con il pallone che era praticamente non giocabile. La cosa che &egrave; mancata, oltre naturalmente ad una reale partita di calcio, &egrave; un po' di rispetto per gli spettatori, per i dirigenti e soprattutto per i ragazzi stessi che si sono trovati praticamente congelati (qualcuno si &egrave; anche sentito male riprendendosi soltanto dopo diverse docce calde) a disputare una partita che poteva e doveva essere rimandata e non fatta finire dieci minuti prima del 90' perch&egrave; una delle squadre era rimasta sotto il numero necessario causa assideramento . Lorenzo Vannozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI