• Allievi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 0
  • Freccia Azzurra


BELLARIA (4-3-3): Castellani, Pini, Cesari, Zucchelli, Mercuri Karameta, Menichini,Altamura, Morelli, Baroni, Gracci. Entrati: Caciagli, Brunetti, Antonelli, Bessi. All.: Luperini Claudio.
FRECCIA AZZURRA (4-3-3): Mazzaccaro, Chiarelli, Carravetta, Barsotti, Guarracino, Dei Innocenti, Cucciarrè, Sbrana, Favale, Ostinato, Aprea. Entrati: Cinelli, Likmeta. All.: Cuppoletti.

ARBITRO: Liotti di Pisa.



In una fredda domenica invernale si affrontano due squadre molto vicine in classifica e quindi con l'obiettivo di entrambe di fare punti. Entrambi gli allenatori preferiscono un modulo offensivo schierando due giocatori avanzati con il sistematico aiuto di una terza punta. Il primo tempo però non corrisponde alle aspettative, mostrando due squadre sempre corte, concedendo pochi spazi agli avversari. La prima azione è della Bellaria all'11' quando Menichini serve Baroni che non riesce ad insaccare il pallone alle spalle del numero 1 neroazzurro. Non passano nemmeno 5 minuti e Baroni, sfruttando una delle rare incertezze della difensiva neroazzurra, fa partire un destro dai 25 metri che si scaglia sulla traversa. Queste sono state le due uniche azioni più pericolose per la squadra di Cuppoletti. La Bellaria riesce a difendersi bene con la coppia difensiva Pini-Cesari che non lascia troppo spazio alla controffensiva pisana. Al 32' è ancora la squadra locale che si vede annullare un gol per fuorigioco su calcio di punizione. Il primo tempo non si chiude certamente tra gli applausi. Ci si aspetta che le squadre rientrino più desiderose di vincere nel secondo tempo. Parte bene la Bellaria e infatti al 12' il nuovo entrato Bessi si trova in area con un buon pallone tra i piedi che però scaglia contro il bravo Mazzaccaro, il quale respinge in angolo. La partita continua con un ritmo bassissimo, acceso soltanto dal nervosismo di qualche giocatore. Al minuto 33, a seguito di un contrasto di gioco, Cesari si accascia a terra e Liotti è costretto a fermare il gioco. Al ragazzo, al quale vanno gli auguri di pronta guarigione, risulta essersi lussata la spalla ed infatti viene chiamata l'ambulanza, che porta la sfortunato giocatore al pronto soccorso. Un punto guadagnato per entrambe (se le squadre volessero essere ottimiste!) per una classifica da scalare quanto prima. CALCIATORI PIU': Pini(Bellaria) e Guarracino (Freccia Azzurra): I due difensori centrali annientano ogni attacco senza mai rischiare e guidano la difesa facendo tempestivamente salire la squadra.

Luca Bongianni BELLARIA (4-3-3): Castellani, Pini, Cesari, Zucchelli, Mercuri Karameta, Menichini,Altamura, Morelli, Baroni, Gracci. Entrati: Caciagli, Brunetti, Antonelli, Bessi. All.: Luperini Claudio.<br >FRECCIA AZZURRA (4-3-3): Mazzaccaro, Chiarelli, Carravetta, Barsotti, Guarracino, Dei Innocenti, Cucciarr&egrave;, Sbrana, Favale, Ostinato, Aprea. Entrati: Cinelli, Likmeta. All.: Cuppoletti.<br > ARBITRO: Liotti di Pisa. In una fredda domenica invernale si affrontano due squadre molto vicine in classifica e quindi con l'obiettivo di entrambe di fare punti. Entrambi gli allenatori preferiscono un modulo offensivo schierando due giocatori avanzati con il sistematico aiuto di una terza punta. Il primo tempo per&ograve; non corrisponde alle aspettative, mostrando due squadre sempre corte, concedendo pochi spazi agli avversari. La prima azione &egrave; della Bellaria all'11' quando Menichini serve Baroni che non riesce ad insaccare il pallone alle spalle del numero 1 neroazzurro. Non passano nemmeno 5 minuti e Baroni, sfruttando una delle rare incertezze della difensiva neroazzurra, fa partire un destro dai 25 metri che si scaglia sulla traversa. Queste sono state le due uniche azioni pi&ugrave; pericolose per la squadra di Cuppoletti. La Bellaria riesce a difendersi bene con la coppia difensiva Pini-Cesari che non lascia troppo spazio alla controffensiva pisana. Al 32' &egrave; ancora la squadra locale che si vede annullare un gol per fuorigioco su calcio di punizione. Il primo tempo non si chiude certamente tra gli applausi. Ci si aspetta che le squadre rientrino pi&ugrave; desiderose di vincere nel secondo tempo. Parte bene la Bellaria e infatti al 12' il nuovo entrato Bessi si trova in area con un buon pallone tra i piedi che per&ograve; scaglia contro il bravo Mazzaccaro, il quale respinge in angolo. La partita continua con un ritmo bassissimo, acceso soltanto dal nervosismo di qualche giocatore. Al minuto 33, a seguito di un contrasto di gioco, Cesari si accascia a terra e Liotti &egrave; costretto a fermare il gioco. Al ragazzo, al quale vanno gli auguri di pronta guarigione, risulta essersi lussata la spalla ed infatti viene chiamata l'ambulanza, che porta la sfortunato giocatore al pronto soccorso. Un punto guadagnato per entrambe (se le squadre volessero essere ottimiste!) per una classifica da scalare quanto prima. <b>CALCIATORI PIU': Pini(Bellaria) e Guarracino (Freccia Azzurra):</b> I due difensori centrali annientano ogni attacco senza mai rischiare e guidano la difesa facendo tempestivamente salire la squadra. Luca Bongianni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI