• Giovanissimi Professionisti
  • Siena
  • 3 - 1
  • Prato


SIENA: Conti, Mulas, Ciolli, Batignani, Lombardi, Pantiferi, Scortecci, Voltolini, Rotesi, Ballantini, Pieri. A disp.: Butini, Giacalone, Ramerini, Corti, Marchi, Viciani, Cappelluzzo. All.: Alessandro Signorini.
PRATO: Cenni, Pillitteri, Vannucci, Fioschi, Giannini, Puliti, Cela, Baroni, Chiesi, Truscelli, Algerino. A disp.: Milanesi, Cerbai, Brunetti, Coscione, Asara. All.: Paolo Poli.

RETI: Cela, Rotesi, Viciani, Marchi.



Bella sfida tra Siena e Prato: nonostante l'ottimo primo tempo dei lanieri, alla fine l'intera posta in palio va ai padroni di casa di mister Signorini che, dopo il successo di Viareggio della scorsa settimana, si mettono in tasca altri tre punti pesantissimi per il prosieguo del campionato. In avvio il Prato si porta in vantaggio dopo appena cinque minuti di gioco: approfittando di un malinteso tra Conti e la retroguardia bianconera, Cela è bravo ad incunearsi nella difesa senese e con estrema freddezza insacca la rete dell'uno a zero. La risposta del Siena non tarda ad arrivare: su un lancio lungo Rotesi sorprende la difesa laniera, avanza verso la porta ed insacca di piatto il gol del pareggio. Il primo tempo finisce sull'uno a uno: la prima frazione è giocata alla pari col Prato che in più occasioni grazie ai suoi bravi attaccanti riesce ad impegnare la retroguardia locale: bravi comunque Conti e compagni a cavarsela in ogni situazione. Nel secondo tempo il Siena attacca a spron battuto: il risultato si sblocca su un calcio piazzato, con Viciani che svetta di testa ed insacca il pallone sotto l'incrocio dove Cenni non può arrivare. Il Prato tenta di reagire, ma nel secondo tempo la gara sembra in mano ai bianconeri locali: così a segnare sono ancora i ragazzi di Signorini. Su una punizione dal limite Ballantini calcia colpendo l'incrocio dei pali, sulla ribattuta si avventa Marchi che insacca la rete del definitivo tre a uno. Al triplice fischio del direttore di gara comunque gli applausi sono per vincitori e vinti: tutti i contendenti sono da elogiare per aver messo in scena una bellissima partita.

SIENA: Conti, Mulas, Ciolli, Batignani, Lombardi, Pantiferi, Scortecci, Voltolini, Rotesi, Ballantini, Pieri. A disp.: Butini, Giacalone, Ramerini, Corti, Marchi, Viciani, Cappelluzzo. All.: Alessandro Signorini.<br >PRATO: Cenni, Pillitteri, Vannucci, Fioschi, Giannini, Puliti, Cela, Baroni, Chiesi, Truscelli, Algerino. A disp.: Milanesi, Cerbai, Brunetti, Coscione, Asara. All.: Paolo Poli.<br > RETI: Cela, Rotesi, Viciani, Marchi. Bella sfida tra Siena e Prato: nonostante l'ottimo primo tempo dei lanieri, alla fine l'intera posta in palio va ai padroni di casa di mister Signorini che, dopo il successo di Viareggio della scorsa settimana, si mettono in tasca altri tre punti pesantissimi per il prosieguo del campionato. In avvio il Prato si porta in vantaggio dopo appena cinque minuti di gioco: approfittando di un malinteso tra Conti e la retroguardia bianconera, Cela &egrave; bravo ad incunearsi nella difesa senese e con estrema freddezza insacca la rete dell'uno a zero. La risposta del Siena non tarda ad arrivare: su un lancio lungo Rotesi sorprende la difesa laniera, avanza verso la porta ed insacca di piatto il gol del pareggio. Il primo tempo finisce sull'uno a uno: la prima frazione &egrave; giocata alla pari col Prato che in pi&ugrave; occasioni grazie ai suoi bravi attaccanti riesce ad impegnare la retroguardia locale: bravi comunque Conti e compagni a cavarsela in ogni situazione. Nel secondo tempo il Siena attacca a spron battuto: il risultato si sblocca su un calcio piazzato, con Viciani che svetta di testa ed insacca il pallone sotto l'incrocio dove Cenni non pu&ograve; arrivare. Il Prato tenta di reagire, ma nel secondo tempo la gara sembra in mano ai bianconeri locali: cos&igrave; a segnare sono ancora i ragazzi di Signorini. Su una punizione dal limite Ballantini calcia colpendo l'incrocio dei pali, sulla ribattuta si avventa Marchi che insacca la rete del definitivo tre a uno. Al triplice fischio del direttore di gara comunque gli applausi sono per vincitori e vinti: tutti i contendenti sono da elogiare per aver messo in scena una bellissima partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI