• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 3 - 1
  • Grosseto


PRATO B: Morsiani, Brunetti, Cerbai, Giannini, Bartolozzi, Antonacci, Moncini, Baroni, Giovanchelli, Pillitteri, Gashi. A disp.: Fontanelli, Fioschi, Milanesi, Cela, Chiesi. All.: Gianni Cristiani.
GROSSETO: Di Roberto, Breggia, Delle Piane, Naso, Amadii, Borrelli, Masini, Pacinotti, Coli, Boccardi, Bianchi. A disp.: Mantiglioni, Balestracci, Guazzini, Gabotti. All.: Giovanni Lorenzetti.

ARBITRO: Orsino di Prato.

RETI: Pillitteri 2, Moncini, Boccardi.



Il Prato supera meritatamente a Santa Lucia il Grosseto al termine di un incontro non eccezionale sotto il profilo tecnico ma estremamente combattuto. Si annotano molte occasioni non concretizzate dai padroni di casa, in parte per l'imprecisione degli avanti biancocelesti ma principalmente per i provvidenziali interventi dell'estremo difensore ospite Di Roberto (classe ‘97), che ha salvato la propria porta in più di una circostanza. Ci ha pensato comunque il bravo siculo pratese Pillitteri, a togliere le castagne dal fuoco con due realizzazioni di ottima fattura nella prima parte di gara: due reti hanno spianato la strada al successo finale dei padroni di casa. Il Grosseto, protagonista di una buona partita, non è certo stato a guardare, rendendosi pericoloso in diverse occasioni e in particolare con il bravo Boccardi, autore del gol e sfortunato protagonista in occasione della traversa colpita (e imitato dal compagno di squadra Coli, anch'egli fermato dai legni della porta pratese).
Subito botta e risposta a inizio match. Prima è Gashi a mettere a lato da buona posizione su un invitante cross di Baroni; sul capovolgimento di fronte Masini è bravo a liberarsi al limite dell'area, ma la sua conclusione termina fuori di un soffio. Il numero sette biancorosso sarà poi costretto a uscire per un brutto infortunio (auguri di pronta guarigione!) .La squadra di Cristiani, a poco a poco, prende in mano le redini del gioco, rendendosi pericolosa ancora con Gashi e con Moncini. Una deviazione sottomisura di Cerbai su azione d'angolo viene messa fuori da Di Roberto. Lo stesso portiere grossetano però, sul susseguente tiro dalla bandierina, non può opporsi al perentorio colpo di testa di Pillitteri, lasciato nella circostanza troppo libero dai difensori maremmani. I padroni di casa vanno vicini al raddoppio con un colpo di testa alto di Giovanchelli, mentre dalla parte opposta Antonacci è bravo a sbrogliare una pericolosa situazione all'interno della propria area. Pochi istanti più tardi arriva il pareggio grossetano, grazie a una bella iniziativa di Boccardi, che, dal vertice destro dell'area pratese, lascia partire un preciso pallonetto che si infila alle spalle di Morsiani. Il Prato si getta subito in avanti, deciso a riportarsi in vantaggio. Diventa protagonista Di Roberto, prima su una deviazione da pochi passi di Giovanchelli, poi su un tiro dalla distanza di Gashi. Ennesimo angolo calciato da Baroni e sulla respinta della difesa biancorossa è ancora Pillitteri ad andare in gol con una con una precisa conclusione dal limite che termina in rete dopo essere passata tra una selva di gambe.
La ripresa inizia con una ghiotta occasione per Gashi, sul cui tiro a botta sicura è ancora bravissimo Di Roberto. Risponde poco più tardi Coli, che, completamente libero in area pratese, colpisce in pieno la traversa. Continua il duello fra il portiere maremmano e Gashi. Il giocatore laniero, su lancio di Moncini, si vede nuovamente ribattere la conclusione dal numero uno ospite. Ancora un angolo per il Prato e ancora pennellata di Baroni dalla bandierina, questa volta per Moncini, che a due passi dalla porta non sbaglia e firma il tre a uno. Il doppio svantaggio non scoraggia i ragazzi di Lorenzetti, che sono ancora sfortunati con Boccardi, il quale colpisce una clamorosa traversa. Poco più tardi è bravo Fontanelli, con una pronta uscita, a sbrogliare una difficile situazione. L'ultima opportunità dell'incontro è ancora per il Prato con un contropiede di Antonacci, che, lanciato in contropiede da una punizione di Chiesi, dopo una galoppata di quasi quaranta metri, si vede ribattere il tiro dalla pronta uscita dell'ottimo Di Roberto. Al triplice fischio la squadra di Cristiani festeggia il suo secondo successo consecutivo, ma da elogiare è anche il Grosseto per non aver mollato fino alla fine. Da segnalare infine la grande correttezza sia in campo che sugli spalti,un aspetto che sempre più spesso vorremmo avere il piacere di evidenziare.

F.C. PRATO B: Morsiani, Brunetti, Cerbai, Giannini, Bartolozzi, Antonacci, Moncini, Baroni, Giovanchelli, Pillitteri, Gashi. A disp.: Fontanelli, Fioschi, Milanesi, Cela, Chiesi. All.: Gianni Cristiani.<br >GROSSETO: Di Roberto, Breggia, Delle Piane, Naso, Amadii, Borrelli, Masini, Pacinotti, Coli, Boccardi, Bianchi. A disp.: Mantiglioni, Balestracci, Guazzini, Gabotti. All.: Giovanni Lorenzetti.<br > ARBITRO: Orsino di Prato.<br > RETI: Pillitteri 2, Moncini, Boccardi. Il Prato supera meritatamente a Santa Lucia il Grosseto al termine di un incontro non eccezionale sotto il profilo tecnico ma estremamente combattuto. Si annotano molte occasioni non concretizzate dai padroni di casa, in parte per l'imprecisione degli avanti biancocelesti ma principalmente per i provvidenziali interventi dell'estremo difensore ospite Di Roberto (classe ‘97), che ha salvato la propria porta in pi&ugrave; di una circostanza. Ci ha pensato comunque il bravo siculo pratese Pillitteri, a togliere le castagne dal fuoco con due realizzazioni di ottima fattura nella prima parte di gara: due reti hanno spianato la strada al successo finale dei padroni di casa. Il Grosseto, protagonista di una buona partita, non &egrave; certo stato a guardare, rendendosi pericoloso in diverse occasioni e in particolare con il bravo Boccardi, autore del gol e sfortunato protagonista in occasione della traversa colpita (e imitato dal compagno di squadra Coli, anch'egli fermato dai legni della porta pratese). <br >Subito botta e risposta a inizio match. Prima &egrave; Gashi a mettere a lato da buona posizione su un invitante cross di Baroni; sul capovolgimento di fronte Masini &egrave; bravo a liberarsi al limite dell'area, ma la sua conclusione termina fuori di un soffio. Il numero sette biancorosso sar&agrave; poi costretto a uscire per un brutto infortunio (auguri di pronta guarigione!) .La squadra di Cristiani, a poco a poco, prende in mano le redini del gioco, rendendosi pericolosa ancora con Gashi e con Moncini. Una deviazione sottomisura di Cerbai su azione d'angolo viene messa fuori da Di Roberto. Lo stesso portiere grossetano per&ograve;, sul susseguente tiro dalla bandierina, non pu&ograve; opporsi al perentorio colpo di testa di Pillitteri, lasciato nella circostanza troppo libero dai difensori maremmani. I padroni di casa vanno vicini al raddoppio con un colpo di testa alto di Giovanchelli, mentre dalla parte opposta Antonacci &egrave; bravo a sbrogliare una pericolosa situazione all'interno della propria area. Pochi istanti pi&ugrave; tardi arriva il pareggio grossetano, grazie a una bella iniziativa di Boccardi, che, dal vertice destro dell'area pratese, lascia partire un preciso pallonetto che si infila alle spalle di Morsiani. Il Prato si getta subito in avanti, deciso a riportarsi in vantaggio. Diventa protagonista Di Roberto, prima su una deviazione da pochi passi di Giovanchelli, poi su un tiro dalla distanza di Gashi. Ennesimo angolo calciato da Baroni e sulla respinta della difesa biancorossa &egrave; ancora Pillitteri ad andare in gol con una con una precisa conclusione dal limite che termina in rete dopo essere passata tra una selva di gambe.<br >La ripresa inizia con una ghiotta occasione per Gashi, sul cui tiro a botta sicura &egrave; ancora bravissimo Di Roberto. Risponde poco pi&ugrave; tardi Coli, che, completamente libero in area pratese, colpisce in pieno la traversa. Continua il duello fra il portiere maremmano e Gashi. Il giocatore laniero, su lancio di Moncini, si vede nuovamente ribattere la conclusione dal numero uno ospite. Ancora un angolo per il Prato e ancora pennellata di Baroni dalla bandierina, questa volta per Moncini, che a due passi dalla porta non sbaglia e firma il tre a uno. Il doppio svantaggio non scoraggia i ragazzi di Lorenzetti, che sono ancora sfortunati con Boccardi, il quale colpisce una clamorosa traversa. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; bravo Fontanelli, con una pronta uscita, a sbrogliare una difficile situazione. L'ultima opportunit&agrave; dell'incontro &egrave; ancora per il Prato con un contropiede di Antonacci, che, lanciato in contropiede da una punizione di Chiesi, dopo una galoppata di quasi quaranta metri, si vede ribattere il tiro dalla pronta uscita dell'ottimo Di Roberto. Al triplice fischio la squadra di Cristiani festeggia il suo secondo successo consecutivo, ma da elogiare &egrave; anche il Grosseto per non aver mollato fino alla fine. Da segnalare infine la grande correttezza sia in campo che sugli spalti,un aspetto che sempre pi&ugrave; spesso vorremmo avere il piacere di evidenziare. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI