• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 1 - 1
  • Prato 2000


IL QUERCETO: Nerini, Ciulli, Cecconi (80' Bruni), Giacomelli, Calamai, Bugetti (67' Baldi), Stefanacci, Negri (63' Cambi), Castello (51' Stasi), Stasi, Ciardi (66' Fabbiano). A disp.: Campanile, Papi, Magnolfi. All.: Luca Ravagli.

GIOVANI PRATO 2000: Svelto, Cirri, Di Biase, Baracchi (63' Fenara), Milani, Biagi, Viola (63' Rosati), Casini, Striatto (75' Di Rocco), Bondi, Fontani (75' Gambassi). A disp.: Fadini. All.: Ubaldo Casini.


ARBITRO: Pacini di Prato.


RETI: 49' Baracchi, 55' Negri.



Vorremmo sempre cominciare parlando della partita, del gioco ed invece dispiace purtroppo ancora una volta, prima di parlare della partita, dover puntare il dito sul Direttore di gara, che ha condizionato pesantemente questo incontro. Una gara tranquilla e delle più corrette, tanto che alla fine gli atleti delle due compagini si sono stretti la mano ed abbracciati, ha lasciato in ambedue le Società un senso di sconcerto, come sportivamente ammesso anche dai dirigenti e giocatori ospiti. Si pensi che per una gara estremamente corretta a cinque minuti dalla fine vedeva Il Querceto con due giocatori espulsi sul campo, un dirigente e l'allenatore espulsi e tre ammoniti, mentre dall'altra parte neanche un ammonito. Incredibile! Detto questo si deve alla sportività ed al buon senso dei dirigenti locali se il dopo gara è filato liscio senza incidenti ed anzi il Direttore di gara è stato trattato, come sempre, come se fosse stato il migliore in campo. Non è purtroppo la prima volta che questo succede per i valbisentini ed i vertici della Società ed i sostenitori locali sono incavolati neri. Fatta questa doverosa chiosa la partita ha visto un primo tempo dove i bianco-verdi hanno cercato di fare propria la gara ma sia per la poca precisione delle punte sia per la difesa ben organizzata dei Giovani Prato il risultato non si sblocca. L'espulsione di Stefanacci poi, per proteste, complica la situazione dei locali. Nel secondo tempo alla prima occasione gli ospiti vanno in rete con la complicità del portiere che scivola. Reazione dei locali e pareggio e poi nel finale i ragazzi di Ravagli cercano la vittoria benché rimasti in nove e la mancano d'un soffio anche per sfortuna. Si inizia ed al 15' prima occasione per i locali. Punizione dalla destra di Ciulli ed il portiere esce a vuoto: la palla danza davanti alla linea con vari rimpalli e poi è messa in corner dalla difesa ospite. Vicini ancora alla rete al 25' i bianco-verdi con una bell'azione di prima fra Ciulli e Bugetti e cross teso in area per Negri che all'altezza del dischetto calcia sporco e permette a Svelto di parare. Si vedono gli ospiti al 30' con un lancio per Striatto che al volo calcia sopra la traversa. Al 34' ancora vicino al goal Il Querceto con Bugetti che batte un angolo dalla destra e palla che giunge a Negri a due metri dalla riga: tiro a colpo sicuro ma si oppone col corpo Milani e la palla arriva al limite dove Bugetti staffila e la sfera lambisce il palo destro. Al 35' è Negri ad impegnare il portiere e poi una punizione di Bugetti dal limite destro vede la palla attraversare tutta la porta senza che Cecconi e Ciardi in spaccata riescano a deviarla. Espulsione di Stefanacci per proteste su un fallo ricevuto da dietro e non sanzionato. Al 44' è la sfortuna a negare la rete quando Cecconi serve Negri al limite destro dell'area ed il tiro dell'attaccante a scendere supera Svelto e sbatte sull'incrocio dei pali alla destra e ritorna in campo. Secondo tempo dove i locali, nonostante l'inferiorità numerica iniziano attaccando. Al 48' triangolazione Bugetti-Negri-Stasi con quest'ultimo che sfiora di sinistro il palo sinistro. Al 49' improvvisamente gli ospiti vanno in vantaggio. Una palla respinta dalla difesa è ripresa ad una trentina di metri da Baracchi che tira in porta. Il tiro non è difficile ma Nerini scivola e la palla beffardamente s'infila alla sua sinistra. Si gettano avanti i locali ed una punizione di Stasi costringe Svelto a parare in due tempi. Al 55' i valbisentini raggiungono il pareggio. Giacomelli dalla tre-quarti lancia nel corridoio Negri che al centro area salta Cirri che allunga la gamba prendendo poca palla e molto piede. Rigore che Negri batte angolando il tiro dove Svelto in tuffo non può arrivare. Anche in questo caso ci sarebbe dovuta essere almeno l'ammonizione del difensore. I locali cercano la vittoria e Negri saetta sull'esterno della rete. Cominciano i cambi e Cecconi lancia Baldi che effettua un tiro-cross parato da Svelto sul primo palo. Per gli ospiti una punizione dal limite di Biagi è respinta dalla barriera e poi Fenara s'invola sulla fascia sinistra e mette al centro per Di Rocco che al volo calcia alto. Al l'82' occasionissima quando Giacomelli scambia con Baldi ed il tiro di quest'ultimo attraversa la porta e Bruni, piazzato sul secondo palo, manca la deviazione da un metro. Alcune decisioni dell'arbitro continuano a far arrabbiare e ne fanno le spese un dirigente e l'allenatore (non si capisce il motivo) dei locali. Ci prova Stasi da fuori area e Svelto è bravo ad allungarsi tutto sulla destra e deviare. Lancio per Cambi nell'area piccola e scontro con il portiere. Cambi espulso. Ultima occasione in pieno recupero con lancio di Baldi e due giocatori dei bianco-verdi davanti al portiere vengono fermati per fuorigioco con un giocatore locale sulla linea. C'è ancora il tempo per l'espulsione di Rosati per fallo da dietro. Finisce qui con strette di mano ed abbracci fra gli atleti e tanta rabbia in corpo. I migliori per i locali Calamai, Castello e Cecconi e per gli ospiti Svelto, Milani e Cirri.

Piero Masieri IL QUERCETO: Nerini, Ciulli, Cecconi (80' Bruni), Giacomelli, Calamai, Bugetti (67' Baldi), Stefanacci, Negri (63' Cambi), Castello (51' Stasi), Stasi, Ciardi (66' Fabbiano). A disp.: Campanile, Papi, Magnolfi. All.: Luca Ravagli. <br >GIOVANI PRATO 2000: Svelto, Cirri, Di Biase, Baracchi (63' Fenara), Milani, Biagi, Viola (63' Rosati), Casini, Striatto (75' Di Rocco), Bondi, Fontani (75' Gambassi). A disp.: Fadini. All.: Ubaldo Casini. <br > ARBITRO: Pacini di Prato. <br > RETI: 49' Baracchi, 55' Negri. Vorremmo sempre cominciare parlando della partita, del gioco ed invece dispiace purtroppo ancora una volta, prima di parlare della partita, dover puntare il dito sul Direttore di gara, che ha condizionato pesantemente questo incontro. Una gara tranquilla e delle pi&ugrave; corrette, tanto che alla fine gli atleti delle due compagini si sono stretti la mano ed abbracciati, ha lasciato in ambedue le Societ&agrave; un senso di sconcerto, come sportivamente ammesso anche dai dirigenti e giocatori ospiti. Si pensi che per una gara estremamente corretta a cinque minuti dalla fine vedeva Il Querceto con due giocatori espulsi sul campo, un dirigente e l'allenatore espulsi e tre ammoniti, mentre dall'altra parte neanche un ammonito. Incredibile! Detto questo si deve alla sportivit&agrave; ed al buon senso dei dirigenti locali se il dopo gara &egrave; filato liscio senza incidenti ed anzi il Direttore di gara &egrave; stato trattato, come sempre, come se fosse stato il migliore in campo. Non &egrave; purtroppo la prima volta che questo succede per i valbisentini ed i vertici della Societ&agrave; ed i sostenitori locali sono incavolati neri. Fatta questa doverosa chiosa la partita ha visto un primo tempo dove i bianco-verdi hanno cercato di fare propria la gara ma sia per la poca precisione delle punte sia per la difesa ben organizzata dei Giovani Prato il risultato non si sblocca. L'espulsione di Stefanacci poi, per proteste, complica la situazione dei locali. Nel secondo tempo alla prima occasione gli ospiti vanno in rete con la complicit&agrave; del portiere che scivola. Reazione dei locali e pareggio e poi nel finale i ragazzi di Ravagli cercano la vittoria bench&eacute; rimasti in nove e la mancano d'un soffio anche per sfortuna. Si inizia ed al 15' prima occasione per i locali. Punizione dalla destra di Ciulli ed il portiere esce a vuoto: la palla danza davanti alla linea con vari rimpalli e poi &egrave; messa in corner dalla difesa ospite. Vicini ancora alla rete al 25' i bianco-verdi con una bell'azione di prima fra Ciulli e Bugetti e cross teso in area per Negri che all'altezza del dischetto calcia sporco e permette a Svelto di parare. Si vedono gli ospiti al 30' con un lancio per Striatto che al volo calcia sopra la traversa. Al 34' ancora vicino al goal Il Querceto con Bugetti che batte un angolo dalla destra e palla che giunge a Negri a due metri dalla riga: tiro a colpo sicuro ma si oppone col corpo Milani e la palla arriva al limite dove Bugetti staffila e la sfera lambisce il palo destro. Al 35' &egrave; Negri ad impegnare il portiere e poi una punizione di Bugetti dal limite destro vede la palla attraversare tutta la porta senza che Cecconi e Ciardi in spaccata riescano a deviarla. Espulsione di Stefanacci per proteste su un fallo ricevuto da dietro e non sanzionato. Al 44' &egrave; la sfortuna a negare la rete quando Cecconi serve Negri al limite destro dell'area ed il tiro dell'attaccante a scendere supera Svelto e sbatte sull'incrocio dei pali alla destra e ritorna in campo. Secondo tempo dove i locali, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica iniziano attaccando. Al 48' triangolazione Bugetti-Negri-Stasi con quest'ultimo che sfiora di sinistro il palo sinistro. Al 49' improvvisamente gli ospiti vanno in vantaggio. Una palla respinta dalla difesa &egrave; ripresa ad una trentina di metri da Baracchi che tira in porta. Il tiro non &egrave; difficile ma Nerini scivola e la palla beffardamente s'infila alla sua sinistra. Si gettano avanti i locali ed una punizione di Stasi costringe Svelto a parare in due tempi. Al 55' i valbisentini raggiungono il pareggio. Giacomelli dalla tre-quarti lancia nel corridoio Negri che al centro area salta Cirri che allunga la gamba prendendo poca palla e molto piede. Rigore che Negri batte angolando il tiro dove Svelto in tuffo non pu&ograve; arrivare. Anche in questo caso ci sarebbe dovuta essere almeno l'ammonizione del difensore. I locali cercano la vittoria e Negri saetta sull'esterno della rete. Cominciano i cambi e Cecconi lancia Baldi che effettua un tiro-cross parato da Svelto sul primo palo. Per gli ospiti una punizione dal limite di Biagi &egrave; respinta dalla barriera e poi Fenara s'invola sulla fascia sinistra e mette al centro per Di Rocco che al volo calcia alto. Al l'82' occasionissima quando Giacomelli scambia con Baldi ed il tiro di quest'ultimo attraversa la porta e Bruni, piazzato sul secondo palo, manca la deviazione da un metro. Alcune decisioni dell'arbitro continuano a far arrabbiare e ne fanno le spese un dirigente e l'allenatore (non si capisce il motivo) dei locali. Ci prova Stasi da fuori area e Svelto &egrave; bravo ad allungarsi tutto sulla destra e deviare. Lancio per Cambi nell'area piccola e scontro con il portiere. Cambi espulso. Ultima occasione in pieno recupero con lancio di Baldi e due giocatori dei bianco-verdi davanti al portiere vengono fermati per fuorigioco con un giocatore locale sulla linea. C'&egrave; ancora il tempo per l'espulsione di Rosati per fallo da dietro. Finisce qui con strette di mano ed abbracci fra gli atleti e tanta rabbia in corpo. I migliori per i locali Calamai, Castello e Cecconi e per gli ospiti Svelto, Milani e Cirri. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI