• Giovanissimi Professionisti
  • E. Viareggio
  • 1 - 0
  • Prato


ESPERIA VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Lombardi, Tonetti, Langella, Cesarano (Discetti), Filini, Manfredi, Piva, Posato, Grassi, D'Anna, Discetti, Perullo, Picchetti, Della Bartola, Pampaloni, Tintori. All.: Cristiano Bucchioni.
PRATO B: Milanesi, Arcangioli, Cerbai, Brunetti, Bartolozzi, Antonacci, Moncini, Baroni, Gashi, D'Arino, Chiesi, Fontanelli, Ruberti, Truscelli, Giudittani, Giovanchelli. All.: Gianni Cristiani.

ARBITRO:

RETE: 35' Grassi.
NOTE: ammonito Della Bartola.



Terreno in buono stato e giornata soleggiata per la terza giornata di campionato che vede i padroni di casa di mister Bucchioni ospitare gli ospiti lanieri guidati da Cristiani. Il Prato conferma di essere una buona squadra, ben messa in campo da mister Cristiani e ricca di qualità interessanti, in ogni settore del campo. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato con varie occasioni da una parte e dall'altra. Il Viareggio comincia molto bene ed ha varie occasioni per portarsi in vantaggio, ma Milanesi fa ottima guardia e poco più tardi il palo esterno nega il gol ai giocatori bianconeri. Gli ospiti potrebbero segnare con D'Arino che su assist di Chiesi a pochi passi da Bedei non riesci a concludere; poco più tardi Gashi sfiora il palo e al 20' Moncini arriva con un attimo di ritardo su un cross. Proprio nel primo tempo il risultato si sblocca in favore dei bianconeri con una rete di Matteo Grassi che al 35', al termine di una bella azione solitaria, supera il numero 1 pratese. Nel secondo tempo il Prato cerca con personalità e coraggio di rimontare, ma deve fare i conti con l'ottima organizzazione difensiva dei locali. In avvio gli ospiti hanno una buona occasione con un tiro di Baroni, ma Bedei respinge con un ottimo intervento con i piedi. Nonostante i generosi tentativi di Gashi e compagni, il Viareggio riesce a tenere inviolata la sua porta fino al triplice fischio e anzi in contropiede continua a creare diversi grattacapi agli avversari. La gara si chiude comunque con la meritata vittoria del Viareggio che si mantiene saldamente al comando della classifica.
Calciatorepiù: da segnalare le prove dei due capitani, Lombardi (E.Viareggio) da una parte e dall'altra Brunetti.

ESPERIA VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Lombardi, Tonetti, Langella, Cesarano (Discetti), Filini, Manfredi, Piva, Posato, Grassi, D'Anna, Discetti, Perullo, Picchetti, Della Bartola, Pampaloni, Tintori. All.: Cristiano Bucchioni. <br >PRATO B: Milanesi, Arcangioli, Cerbai, Brunetti, Bartolozzi, Antonacci, Moncini, Baroni, Gashi, D'Arino, Chiesi, Fontanelli, Ruberti, Truscelli, Giudittani, Giovanchelli. All.: Gianni Cristiani.<br > ARBITRO: <br > RETE: 35' Grassi.<br >NOTE: ammonito Della Bartola. Terreno in buono stato e giornata soleggiata per la terza giornata di campionato che vede i padroni di casa di mister Bucchioni ospitare gli ospiti lanieri guidati da Cristiani. Il Prato conferma di essere una buona squadra, ben messa in campo da mister Cristiani e ricca di qualit&agrave; interessanti, in ogni settore del campo. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato con varie occasioni da una parte e dall'altra. Il Viareggio comincia molto bene ed ha varie occasioni per portarsi in vantaggio, ma Milanesi fa ottima guardia e poco pi&ugrave; tardi il palo esterno nega il gol ai giocatori bianconeri. Gli ospiti potrebbero segnare con D'Arino che su assist di Chiesi a pochi passi da Bedei non riesci a concludere; poco pi&ugrave; tardi Gashi sfiora il palo e al 20' Moncini arriva con un attimo di ritardo su un cross. Proprio nel primo tempo il risultato si sblocca in favore dei bianconeri con una rete di Matteo Grassi che al 35', al termine di una bella azione solitaria, supera il numero 1 pratese. Nel secondo tempo il Prato cerca con personalit&agrave; e coraggio di rimontare, ma deve fare i conti con l'ottima organizzazione difensiva dei locali. In avvio gli ospiti hanno una buona occasione con un tiro di Baroni, ma Bedei respinge con un ottimo intervento con i piedi. Nonostante i generosi tentativi di Gashi e compagni, il Viareggio riesce a tenere inviolata la sua porta fino al triplice fischio e anzi in contropiede continua a creare diversi grattacapi agli avversari. La gara si chiude comunque con la meritata vittoria del Viareggio che si mantiene saldamente al comando della classifica.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: da segnalare le prove dei due capitani, <b>Lombardi </b>(E.Viareggio) da una parte e dall'altra <b>Brunetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI