• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 2 - 6
  • Siena


PRATO B : Fontanelli, Brunetti, Pillitteri, D'Arino, Truscelli, Antonacci, Arcangioli, Baroni, Moncini, Cela I., Gashi. A disp.: Milanesi E., Sadun, Algerino, Giannini. All.: Gianni Cristiani.
SIENA: Fignetti, De Luca, Mulas, Ceccherini, Lombardi, Pantiferi, Strano, Batignani, Viciani, Cappelluzzo, Voltolini. A disp.: Butini, Piani, Baccoi, Marchi, Sergiani, Scortecci, Giacalone. All.: Alessandro Signorini.

RETI: rig. Pantiferi, D'Arino, Strano 2, Cela I., Viciani, Giacalone 2.



Un Siena cinico e concreto sconfigge al Rossi di Prato con un eloquente 6-2 il Prato di mister Cristiani che, dopo un buon primo tempo (concluso sul 3-2 per i bianconeri), si è dissolto come neve al sole. Le troppe amnesie difensive dei lanieri e la concretezza degli attaccanti del Siena hanno fatto il resto. Passano 3' e il Siena è già in vantaggio. Un difensore biancazzuro ostacola l'attaccante senese Voltolini e l'arbitro decreta il calcio di rigore, trasformato da Pantiferi. Il Prato, nonostante il colpo subìto, non si scompone, e ribatte colpo su colpo al Siena. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo s'inserisce D'Arino che da dentro l'area realizza il gol dell'1-1. Il Prato acquista coraggio e si fa più propositivo tenendo in costante apprensione il Siena che dal canto suo non si fa intimorire e da squadra consumata continua a macinare il suo gioco. Gioco che si concretizza con una bella doppietta di Strano che coglie impreparata la difesa laniera e porta sul 3-1 la propria squadra. Il Prato non ci sta e sempre su calcio d'angolo accorcia le distanze con Cela I. sul finire del primo tempo. La partita dei lanieri finisce qui. Al ritorno dagli spogliatoi, dopo una prima fase di equilibrio, i black-out difensivi dei ragazzi di Cristiani consegnano agli ospiti la vittoria su un piatto d'argento. Il Siena segna altre tre volte con Viciani e Giacalone (2). Partita segnata come detto più volte dalle troppe distrazioni difensive dei pratesi che, comunque, nel primo tempo hanno fatto vedere buone cose. Risultato troppo pesante per i lanieri sulla base di quello visto in campo ma si sa, le partite durano due tempi e non uno...

El Fuser PRATO B : Fontanelli, Brunetti, Pillitteri, D'Arino, Truscelli, Antonacci, Arcangioli, Baroni, Moncini, Cela I., Gashi. A disp.: Milanesi E., Sadun, Algerino, Giannini. All.: Gianni Cristiani.<br >SIENA: Fignetti, De Luca, Mulas, Ceccherini, Lombardi, Pantiferi, Strano, Batignani, Viciani, Cappelluzzo, Voltolini. A disp.: Butini, Piani, Baccoi, Marchi, Sergiani, Scortecci, Giacalone. All.: Alessandro Signorini.<br > RETI: rig. Pantiferi, D'Arino, Strano 2, Cela I., Viciani, Giacalone 2. Un Siena cinico e concreto sconfigge al Rossi di Prato con un eloquente 6-2 il Prato di mister Cristiani che, dopo un buon primo tempo (concluso sul 3-2 per i bianconeri), si &egrave; dissolto come neve al sole. Le troppe amnesie difensive dei lanieri e la concretezza degli attaccanti del Siena hanno fatto il resto. Passano 3' e il Siena &egrave; gi&agrave; in vantaggio. Un difensore biancazzuro ostacola l'attaccante senese Voltolini e l'arbitro decreta il calcio di rigore, trasformato da Pantiferi. Il Prato, nonostante il colpo sub&igrave;to, non si scompone, e ribatte colpo su colpo al Siena. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo s'inserisce D'Arino che da dentro l'area realizza il gol dell'1-1. Il Prato acquista coraggio e si fa pi&ugrave; propositivo tenendo in costante apprensione il Siena che dal canto suo non si fa intimorire e da squadra consumata continua a macinare il suo gioco. Gioco che si concretizza con una bella doppietta di Strano che coglie impreparata la difesa laniera e porta sul 3-1 la propria squadra. Il Prato non ci sta e sempre su calcio d'angolo accorcia le distanze con Cela I. sul finire del primo tempo. La partita dei lanieri finisce qui. Al ritorno dagli spogliatoi, dopo una prima fase di equilibrio, i black-out difensivi dei ragazzi di Cristiani consegnano agli ospiti la vittoria su un piatto d'argento. Il Siena segna altre tre volte con Viciani e Giacalone (2). Partita segnata come detto pi&ugrave; volte dalle troppe distrazioni difensive dei pratesi che, comunque, nel primo tempo hanno fatto vedere buone cose. Risultato troppo pesante per i lanieri sulla base di quello visto in campo ma si sa, le partite durano due tempi e non uno... El Fuser




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI