• Giovanissimi Professionisti
  • Grosseto
  • 3 - 1
  • Prato


GROSSETO: Palmieri, Balestracci, Bianchi, Pacinotti, Amaddii, Borrelli, Coli, Baldin, Boccardi, Corridori, Masini. A Disp.: Di Roberto, Zaccariello, Breggia, Delle Piane, Guazzini, Scozzafava, Cappelli. All.: Giovanni Lorenzetti.
PRATO: Morsiani, Ruberti, Brunetti, Bianchi, Giannini, Luljia. Cela, Fioschi, Chiesi, Battistini, Giovanchelli A Disp.: Fontanelli, Vannucci, Del Magro, Baroni, Coscione, Monti, Asara. All.: Paolo Poli.

ARBITRO: Kasolari di Siena.

RETI: Masini 2, Giovanchelli, Scozzafava rig.



Si conclude con una vittoria il girone d'andata dei giovanissimi di mister Lorenzetti, che si aggiudicano i tre punti al termine di una partita non bella, ma avvincente e con numerose occasioni da rete da entrambe le parti. Alla fine la differenza è stata fatta sia dalla maggiore determinazione dei grossetani che dagli innesti della panchina, su tutti Naso e Scozzafava, che con un paio di belle giocate hanno dato il la alla vittoria. Pronti via ed il Grosseto si porta subito in vantaggio: siamo al 3' e i locali battono una punizione sulla tre quarti: si incarica dell'esecuzione lo specialista Bianchi, il suo tiro tagliato imbecca Masini che, con un ottimo scatto, anticipa la difesa e batte l'incolpevole Morsiani. Il Prato non si abbatte e, grazie anche ad un paio di indecisioni della difesa locale, si rende molto pericoloso con Chiesi e Giovanchelli, ma i due attaccanti lanieri mancano per un soffio la realizzazione. I lanieri insistono e Cela, al termine di una buona azione, con un tiro dal limite impegna Palmieri in un difficile intervento. La gara va avanti con continui rovesciamenti di fronte, ma senza particolari sussulti. Verso la fine del tempo Bianchi prova a cambiare volto alla gara, ma è molto sfortunato perché prima, con la bella esecuzione su calcio di punizione, dà solo l'illusione del gol ai suoi, poi con un'altra pennellata smarca Masini a tu per tu con il portiere ospite, ma l'attaccante, stavolta non si coordina bene e spreca.
Nel secondo tempo le due squadre continuano a darsi battaglia ed hanno entrambe una nitida occasione: prima Chiesi, dopo essersi girato molto bene, scaglia verso la porta avversario con un gran tiro lambisce il palo alla destra di Palmieri e termina sul fondo; poi Masini, dopo una lunga galoppata in contropiede, si fa ribattere la conclusione dall'uscita disperata di Morsiani. Al 13' arriva la rete del pareggio ospite: su un lungo rilancio la difesa grossetana si fa trovare mal disposta e Giovanchelli, dopo un bel dribbling con un preciso destro segna il gol dell'uno a uno. Dopo il pareggio il Prato su un calcio d'angolo va ad un passo dal vantaggio, ma il tentativo di Giannini di testa sfiora il palo. A questo punto però viene fuori la determinazione dei padroni di casa. Scozzafava si butta su una palla che sembra persa, anticipa l'avversario che, appena dentro l'area, lo spinge. Rigore che lo stesso attaccante trasforma per il 2 a 1. Il Prato prova a rimediare, ma un bel tiro dal limite di Battistini viene ben parato a terra da Palmieri. Sul rovesciamento di fronte si chiude la partita: bella azione corale con Pacinotti che passa a Naso il quale in agilità serve Masini, l'attaccante calcia di prima in porta e segue la traiettoria del tiro; la sfera insidiosa non viene trattenuta da Morsiani ed il bomber biancorosso sigla la personale doppietta. La partita si chiude così con la vittoria del Grosseto, ma il Prato non ha affatto demeritato. Giovedì prossimo, sempre a Campagnatico, il Grosseto ospiterà la Fiorentina A per il recupero della partita non disputata a causa dell'impraticabilità del campo di Istia il 20 dicembre scorso.

GROSSETO: Palmieri, Balestracci, Bianchi, Pacinotti, Amaddii, Borrelli, Coli, Baldin, Boccardi, Corridori, Masini. A Disp.: Di Roberto, Zaccariello, Breggia, Delle Piane, Guazzini, Scozzafava, Cappelli. All.: Giovanni Lorenzetti.<br >PRATO: Morsiani, Ruberti, Brunetti, Bianchi, Giannini, Luljia. Cela, Fioschi, Chiesi, Battistini, Giovanchelli A Disp.: Fontanelli, Vannucci, Del Magro, Baroni, Coscione, Monti, Asara. All.: Paolo Poli.<br > ARBITRO: Kasolari di Siena. <br > RETI: Masini 2, Giovanchelli, Scozzafava rig. Si conclude con una vittoria il girone d'andata dei giovanissimi di mister Lorenzetti, che si aggiudicano i tre punti al termine di una partita non bella, ma avvincente e con numerose occasioni da rete da entrambe le parti. Alla fine la differenza &egrave; stata fatta sia dalla maggiore determinazione dei grossetani che dagli innesti della panchina, su tutti Naso e Scozzafava, che con un paio di belle giocate hanno dato il la alla vittoria. Pronti via ed il Grosseto si porta subito in vantaggio: siamo al 3' e i locali battono una punizione sulla tre quarti: si incarica dell'esecuzione lo specialista Bianchi, il suo tiro tagliato imbecca Masini che, con un ottimo scatto, anticipa la difesa e batte l'incolpevole Morsiani. Il Prato non si abbatte e, grazie anche ad un paio di indecisioni della difesa locale, si rende molto pericoloso con Chiesi e Giovanchelli, ma i due attaccanti lanieri mancano per un soffio la realizzazione. I lanieri insistono e Cela, al termine di una buona azione, con un tiro dal limite impegna Palmieri in un difficile intervento. La gara va avanti con continui rovesciamenti di fronte, ma senza particolari sussulti. Verso la fine del tempo Bianchi prova a cambiare volto alla gara, ma &egrave; molto sfortunato perch&eacute; prima, con la bella esecuzione su calcio di punizione, d&agrave; solo l'illusione del gol ai suoi, poi con un'altra pennellata smarca Masini a tu per tu con il portiere ospite, ma l'attaccante, stavolta non si coordina bene e spreca. <br >Nel secondo tempo le due squadre continuano a darsi battaglia ed hanno entrambe una nitida occasione: prima Chiesi, dopo essersi girato molto bene, scaglia verso la porta avversario con un gran tiro lambisce il palo alla destra di Palmieri e termina sul fondo; poi Masini, dopo una lunga galoppata in contropiede, si fa ribattere la conclusione dall'uscita disperata di Morsiani. Al 13' arriva la rete del pareggio ospite: su un lungo rilancio la difesa grossetana si fa trovare mal disposta e Giovanchelli, dopo un bel dribbling con un preciso destro segna il gol dell'uno a uno. Dopo il pareggio il Prato su un calcio d'angolo va ad un passo dal vantaggio, ma il tentativo di Giannini di testa sfiora il palo. A questo punto per&ograve; viene fuori la determinazione dei padroni di casa. Scozzafava si butta su una palla che sembra persa, anticipa l'avversario che, appena dentro l'area, lo spinge. Rigore che lo stesso attaccante trasforma per il 2 a 1. Il Prato prova a rimediare, ma un bel tiro dal limite di Battistini viene ben parato a terra da Palmieri. Sul rovesciamento di fronte si chiude la partita: bella azione corale con Pacinotti che passa a Naso il quale in agilit&agrave; serve Masini, l'attaccante calcia di prima in porta e segue la traiettoria del tiro; la sfera insidiosa non viene trattenuta da Morsiani ed il bomber biancorosso sigla la personale doppietta. La partita si chiude cos&igrave; con la vittoria del Grosseto, ma il Prato non ha affatto demeritato. Gioved&igrave; prossimo, sempre a Campagnatico, il Grosseto ospiter&agrave; la Fiorentina A per il recupero della partita non disputata a causa dell'impraticabilit&agrave; del campo di Istia il 20 dicembre scorso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI