• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 0 - 0
  • E. Viareggio


PRATO B: Milanesi, Brunetti, Cerbai, Pillitteri. Bartolozzi, Antonacci, Giudicianni, D'arino, Moncini, Baroni, Algerino. A disp.: Fontanelli, Lulja, Truscelli, Fioschi, Incerpi, Chiesi. All.: Gianni Cristiani.
E. VIAREGGIO: Bedei, Tonetti, Tintori, Sposato, Langella, Renieri, Puccinelli, Perullo, Laras, Pellegrini, Della Bartola. A disp.: D'Anna, Discetti, Piva, D'Onofrio, Orsini, Cesarano. All.: Ambrogi.

ARBITRO: Santi di Prato.



Giusto pareggio a Santa Lucia fra Prato e Viareggio, al termine di un incontro equilibrato e a tratti piacevole, in particolare nella seconda frazione di gioco, quando, con le due squadre allungate, si è potuto assistere a un gioco più spregiudicato da cui sono scaturite numerose occasioni da rete. Diverse le opportunità per i padroni di casa sfumate per un soffio nel finale di partita, mentre gli ospiti possono recriminare per la rete annullata a meta' ripresa dal signor Santi con una decisione quantomeno dubbia. Il Viareggio si presenta a questo appuntamento con un paio di ragazzi classe ‘95 che rinforzano la zona nevralgica del campo, ma nel primo quarto d'ora di gara il Prato è decisamente più intraprendente, rendendosi pericoloso con due conclusioni dalla distanza di D'Arino e Giudicianni, e in particolare con una splendida punizione di Moncini, sulla quale è bravissimo Bedei. A poco a poco gli ospiti escono fuori dal guscio confezionando una ghiotta occasione con Perullo che da buona posizione mette fuori sull'uscita di Milanesi. Dalla parte opposta una bella discesa di Antonacci non viene sfruttata a dovere da Moncini, mentre qualche istante prima del riposo, una provvidenziale uscita di Milanesi ferma Sposato lanciato a rete. La ripresa risulta più vivace, con un Viareggio più tonico grazie all'ingresso del possente Cesarano che si rende pericoloso con Perullo su azione d'angolo. Immediata la risposta pratese, sempre su un tiro dalla bandierina, con Cerbai, che mette fuori da buona posizione. Gli ospiti si rendono molto pericolosi pochi minuti dopo, con un calcio di punizione di Della Bartola al quale risponde splendidamente Milanesi. Dopo una provvidenziale uscita di Bedei su Chiesi lanciato a rete, il Viareggio riesce ad andare in gol con Pellegrini, ma il direttore di gara annulla, ravvisando un fallo dello stesso attaccante sull'estremo difensore biancoceleste, scatenando le proteste bianconere. Dopo una punizione di Cesarano ben controllata da Fontanelli, è il Prato ad avere una grossa opportunità, con un contropiede di Moncini che conclude fra le braccia del portiere anziché servire un compagno meglio piazzato. Sicuramente più pericolosa la squadra di casa nel finale di gara. Dopo un tiro dalla distanza di Brunetti, ottima opportunità per Giudicianni, che, liberato in area da un bel passaggio di Chiesi, si fa ipnotizzare da Bedei. Subito dopo un pericoloso cross dell'ottimo Antonacci non trova la deviazione decisiva di alcun compagno di squadra. Dopo un tiro alto del vivace Perullo, ultime due occasioni per la squadra di Cristiani, con un colpo di testa di Chiesi che trova pronto l'ottimo Bedei e con una conclusione di Incerpi, che da posizione favorevole spara fra le braccia del portiere avversario. Il risultato finale, come già detto, rispecchia tutto sommato quanto visto sul terreno di gioco, ma lo zero a zero non rende completamente giustizia alle due squadre, che hanno cercato con insistenza il gol fino all'ultimo istante di gara.

F.C. PRATO B: Milanesi, Brunetti, Cerbai, Pillitteri. Bartolozzi, Antonacci, Giudicianni, D'arino, Moncini, Baroni, Algerino. A disp.: Fontanelli, Lulja, Truscelli, Fioschi, Incerpi, Chiesi. All.: Gianni Cristiani.<br >E. VIAREGGIO: Bedei, Tonetti, Tintori, Sposato, Langella, Renieri, Puccinelli, Perullo, Laras, Pellegrini, Della Bartola. A disp.: D'Anna, Discetti, Piva, D'Onofrio, Orsini, Cesarano. All.: Ambrogi.<br > ARBITRO: Santi di Prato. Giusto pareggio a Santa Lucia fra Prato e Viareggio, al termine di un incontro equilibrato e a tratti piacevole, in particolare nella seconda frazione di gioco, quando, con le due squadre allungate, si &egrave; potuto assistere a un gioco pi&ugrave; spregiudicato da cui sono scaturite numerose occasioni da rete. Diverse le opportunit&agrave; per i padroni di casa sfumate per un soffio nel finale di partita, mentre gli ospiti possono recriminare per la rete annullata a meta' ripresa dal signor Santi con una decisione quantomeno dubbia. Il Viareggio si presenta a questo appuntamento con un paio di ragazzi classe ‘95 che rinforzano la zona nevralgica del campo, ma nel primo quarto d'ora di gara il Prato &egrave; decisamente pi&ugrave; intraprendente, rendendosi pericoloso con due conclusioni dalla distanza di D'Arino e Giudicianni, e in particolare con una splendida punizione di Moncini, sulla quale &egrave; bravissimo Bedei. A poco a poco gli ospiti escono fuori dal guscio confezionando una ghiotta occasione con Perullo che da buona posizione mette fuori sull'uscita di Milanesi. Dalla parte opposta una bella discesa di Antonacci non viene sfruttata a dovere da Moncini, mentre qualche istante prima del riposo, una provvidenziale uscita di Milanesi ferma Sposato lanciato a rete. La ripresa risulta pi&ugrave; vivace, con un Viareggio pi&ugrave; tonico grazie all'ingresso del possente Cesarano che si rende pericoloso con Perullo su azione d'angolo. Immediata la risposta pratese, sempre su un tiro dalla bandierina, con Cerbai, che mette fuori da buona posizione. Gli ospiti si rendono molto pericolosi pochi minuti dopo, con un calcio di punizione di Della Bartola al quale risponde splendidamente Milanesi. Dopo una provvidenziale uscita di Bedei su Chiesi lanciato a rete, il Viareggio riesce ad andare in gol con Pellegrini, ma il direttore di gara annulla, ravvisando un fallo dello stesso attaccante sull'estremo difensore biancoceleste, scatenando le proteste bianconere. Dopo una punizione di Cesarano ben controllata da Fontanelli, &egrave; il Prato ad avere una grossa opportunit&agrave;, con un contropiede di Moncini che conclude fra le braccia del portiere anzich&eacute; servire un compagno meglio piazzato. Sicuramente pi&ugrave; pericolosa la squadra di casa nel finale di gara. Dopo un tiro dalla distanza di Brunetti, ottima opportunit&agrave; per Giudicianni, che, liberato in area da un bel passaggio di Chiesi, si fa ipnotizzare da Bedei. Subito dopo un pericoloso cross dell'ottimo Antonacci non trova la deviazione decisiva di alcun compagno di squadra. Dopo un tiro alto del vivace Perullo, ultime due occasioni per la squadra di Cristiani, con un colpo di testa di Chiesi che trova pronto l'ottimo Bedei e con una conclusione di Incerpi, che da posizione favorevole spara fra le braccia del portiere avversario. Il risultato finale, come gi&agrave; detto, rispecchia tutto sommato quanto visto sul terreno di gioco, ma lo zero a zero non rende completamente giustizia alle due squadre, che hanno cercato con insistenza il gol fino all'ultimo istante di gara. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI