• Juniores Provinciali GIR.B
  • Lucignano
  • 5 - 3
  • Cortona Camucia


LUCIGNANO: Casprini, Segoni, Arapi, Calugaru, Fei, Lorenzetti, Grilli, Tavanti, Sandu, Nucci, Sartini. A disp.: Lombardelli, Rizzi, Carapelli, Tavanti, Sorrentino. All.: Giovanni Violini.
CORTONA CAMUCIA: Torresi, Pazzaglia, Vitali, Bouzerb (Ramirez), Marchesi, Novelli (Angori), Redi (Vici), Gallorini (Narducci), Petica (Burs), Chifor, Balliu. A disp.: Bernardini, Cordero. All.: Luca Mearini.

ARBITRO: Peli di Arezzo.

RETI: Segoni, Grilli 2, Sartini, Sorrentino, Chifor 3.



Va ad un grandissimo Lucignano la super sfida tra la formazione chianina di Giovanni Violini e il Cortona Camucia di mister Mearini. Le due compagini, distanti solo due lunghezze prima del fischio d'inizio del match, stabilmente nelle zone alte della classifica, dimostrano di essere grandi protagoniste del girone dando vita ad una sfida di alto livello e davvero bellissima da vedere, chiusa con ben otto reti totali. Pronti-via e parte subito forte il Lucignano: nei primi venti minuti, infatti, si muove bene la compagine di casa, che prende in mano il gioco e crea subito diverse buone occasioni per sbloccare la partita. Dopo un avvio di marca locale, con il passare dei minuti esce il Cortona Camucia: la formazione arancione aumenta i ritmi e inizia a macinare gioco e occasioni da rete. In uno dei primi tentativi di finalizzazione Chifor segna un gran gol trovando lo 0-1. Costretto a rincorrere il Lucignano si riversa in avanti, subito desideroso di impattare il risultato, ma un po' di sfortuna e un po' di imprecisione sottoporta non permettono ai padroni di casa di trovare l'1-1. Si segnalano tanti cross non finalizzati a dovere dalle punte locali e una pericolosa punizione a due in area di Sandu ben neutralizzata dall'estremo difensore ospite Torresi. Cinica e concreta, prima della fine del primo tempo la formazione di mister Mearini si porta sul doppio vantaggio: è ancora uno scatenato Chifor ad andare a segno dopo un buon recupero palla. Le due reti da rimontare non demoralizzano il Lucignano. E' veemente, infatti, la reazione dei padroni di casa in avvio di secondo tempo. Al 50' i ragazzi di Violini accorciano le distanze su un'azione rocambolesca: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Sartini colpisce di testa e centra in pieno la traversa, il tiro successivo si stampa ancora sul montante; nessuno degli ospiti spazza via il pallone, che è quindi preda di Segoni, che trova prima la respinta del portiere e poi il tap-in vincente per l'1-2. Dopo pochi minuti il Lucignano si fa ancora pericoloso sugli sviluppi di un corner, poi colpisce un'altra traversa con Nucci. Il gol è nell'aria e arriva poco più tardi grazie a Grilli, bravo a farsi trovare pronto in area sugli sviluppi di un ennesimo corner a favore dei locali. La rimonta è completata. Il Cortona Camucia non ci sta e si riversa ora in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio: l'arma in più a favore degli arancioni è uno scatenato Chifor, che trova ancora il gol con un gran tiro di sinistro. Il punteggio è ora di 2-3; per il capocannoniere del girone Chifor si tratta del diciassettesimo centro stagionale. Ancora costretto a rincorrere il Lucignano non si abbatte e gioca un grandissimo finale di gara. La formazione di Violini sale in cattedra, trova il nuovo pari e riesce a ribaltare il risultato fin sul 5-3. Il gol del 3-3 viene realizzato ancora da Grilli, che firma la doppietta personale con un tap-in a tu per tu con il portiere dopo un precedente tiro respinto dall'estremo difensore ospite. Poi Sartini, dopo una bella azione sulla fascia di Sandu e conseguente cross in mezzo, porta in vantaggio il Lucignano con un tiro che prima colpisce la parte interna del palo e poi entra in rete. Chiude sul 5-3 il neo entrato Sorrentino, bravo a finalizzare un cross di Nucci. Finisce così un'emozionante sfida, vinta alla fine con merito da un grande Lucignano, autore di una bellissima prova corale.

LUCIGNANO: Casprini, Segoni, Arapi, Calugaru, Fei, Lorenzetti, Grilli, Tavanti, Sandu, Nucci, Sartini. A disp.: Lombardelli, Rizzi, Carapelli, Tavanti, Sorrentino. All.: Giovanni Violini.<br >CORTONA CAMUCIA: Torresi, Pazzaglia, Vitali, Bouzerb (Ramirez), Marchesi, Novelli (Angori), Redi (Vici), Gallorini (Narducci), Petica (Burs), Chifor, Balliu. A disp.: Bernardini, Cordero. All.: Luca Mearini.<br > ARBITRO: Peli di Arezzo.<br > RETI: Segoni, Grilli 2, Sartini, Sorrentino, Chifor 3. Va ad un grandissimo Lucignano la super sfida tra la formazione chianina di Giovanni Violini e il Cortona Camucia di mister Mearini. Le due compagini, distanti solo due lunghezze prima del fischio d'inizio del match, stabilmente nelle zone alte della classifica, dimostrano di essere grandi protagoniste del girone dando vita ad una sfida di alto livello e davvero bellissima da vedere, chiusa con ben otto reti totali. Pronti-via e parte subito forte il Lucignano: nei primi venti minuti, infatti, si muove bene la compagine di casa, che prende in mano il gioco e crea subito diverse buone occasioni per sbloccare la partita. Dopo un avvio di marca locale, con il passare dei minuti esce il Cortona Camucia: la formazione arancione aumenta i ritmi e inizia a macinare gioco e occasioni da rete. In uno dei primi tentativi di finalizzazione Chifor segna un gran gol trovando lo 0-1. Costretto a rincorrere il Lucignano si riversa in avanti, subito desideroso di impattare il risultato, ma un po' di sfortuna e un po' di imprecisione sottoporta non permettono ai padroni di casa di trovare l'1-1. Si segnalano tanti cross non finalizzati a dovere dalle punte locali e una pericolosa punizione a due in area di Sandu ben neutralizzata dall'estremo difensore ospite Torresi. Cinica e concreta, prima della fine del primo tempo la formazione di mister Mearini si porta sul doppio vantaggio: &egrave; ancora uno scatenato Chifor ad andare a segno dopo un buon recupero palla. Le due reti da rimontare non demoralizzano il Lucignano. E' veemente, infatti, la reazione dei padroni di casa in avvio di secondo tempo. Al 50' i ragazzi di Violini accorciano le distanze su un'azione rocambolesca: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Sartini colpisce di testa e centra in pieno la traversa, il tiro successivo si stampa ancora sul montante; nessuno degli ospiti spazza via il pallone, che &egrave; quindi preda di Segoni, che trova prima la respinta del portiere e poi il tap-in vincente per l'1-2. Dopo pochi minuti il Lucignano si fa ancora pericoloso sugli sviluppi di un corner, poi colpisce un'altra traversa con Nucci. Il gol &egrave; nell'aria e arriva poco pi&ugrave; tardi grazie a Grilli, bravo a farsi trovare pronto in area sugli sviluppi di un ennesimo corner a favore dei locali. La rimonta &egrave; completata. Il Cortona Camucia non ci sta e si riversa ora in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio: l'arma in pi&ugrave; a favore degli arancioni &egrave; uno scatenato Chifor, che trova ancora il gol con un gran tiro di sinistro. Il punteggio &egrave; ora di 2-3; per il capocannoniere del girone Chifor si tratta del diciassettesimo centro stagionale. Ancora costretto a rincorrere il Lucignano non si abbatte e gioca un grandissimo finale di gara. La formazione di Violini sale in cattedra, trova il nuovo pari e riesce a ribaltare il risultato fin sul 5-3. Il gol del 3-3 viene realizzato ancora da Grilli, che firma la doppietta personale con un tap-in a tu per tu con il portiere dopo un precedente tiro respinto dall'estremo difensore ospite. Poi Sartini, dopo una bella azione sulla fascia di Sandu e conseguente cross in mezzo, porta in vantaggio il Lucignano con un tiro che prima colpisce la parte interna del palo e poi entra in rete. Chiude sul 5-3 il neo entrato Sorrentino, bravo a finalizzare un cross di Nucci. Finisce cos&igrave; un'emozionante sfida, vinta alla fine con merito da un grande Lucignano, autore di una bellissima prova corale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI