• Terza Categoria
  • Naldi
  • 1 - 0
  • Audax 1972


NALDI: Bagni, Bastianini, Salvini, Benigni, Manetti, Breschi, Clemente, Erbaggio, Quercioli, Botarelli, Poggi. A disp.: Augusti, Giovannini, Ciabatti, Leoncini, Fiaschi, Compagnin, Collini. All.: Paolo Paita.

AUDA. 1972: Orrea, Franchi, Betti, Stefanacci, Isaraj, Fiesoli, Vaiani, Lombardi, Cecchi, Puglia, Ballhysa. A disp.: Capperucci, Marras, Caruso, Rotondo, Coppi. All.: Antonio Colonna.


ARBITRO: Carlesi di Prato.


RETE: 31' Clemente.



Al comunale di Poggio alla Malva va in scena il più classico degli incontri, un testa coda. Si presenta l'Audax, che aspira a vincente il girone, al cospetto del fanalino di coda Naldi. Ad onor del vero pesanti erano le assenze per mister Colonna: Cosentino, Castronuovo, Degl'Innocenti appiedati in settimana dal giudice sportivo, Nepi e Marzani indisponibili e Faini che acciaccato per un problema muscolare sedeva in panchina. La squadra di Paita appare comunque ritrovata nonostante la sconfitta di Querceto per temperamento e qualità di gioco. Al 10' azione di Clemente che da posizione defilata lascia partire un gran tiro che Orrea devia. Al 25' grande azione di Cecchi che mette al centro per Vaiani che da solo colpisce di testa ma mette incredibilmente fuori. Al 31' pasticcio di Isaraj su un fallo laterale, azione di Salvini che si libera bene del diretto avversario e mette al centro per il solissimo Clemente che tocca in rete. La reazione della squadra di Colonna è immediata e al 34' si registra ancora uno spunto di Cecchi che libera davanti alla porta Vaiani, splendida la risposta di Bagni. Quasi allo scadere l'Audax ha un'altra buona occasione per pareggiare Puglia serve in profondita' Ballhysa mettendolo solo davanti al portiere ma il numero 11 dell'Audax traccheggia permettendo il recupero del difensore. Nella ripresa l'Audax attacca a testa bassa e costringe il Naldi ad una difesa affannosa del proprio vantaggio. Si segnala però solo un gran tiro di Marras che termina fuori e la lunga pressione, proseguita anche nei sette minuti di recupero, comunque infruttuosa. , I due allenatori inseriscono forze fresche l'Audax per cercare il pareggio e il Naldi per difendere il risultato Coppi e Marras rilevano Stefanacci e Ballhysa mentre per il Naldi escono Clemente e Salvini per Fiaschi e Ciabatti. L'Audax cerca con insistenza il pari e crea altre due palle gol una con Vaiani ma la sua girata di testa finisce tra le braccia di Bagni e una con Marras che ben servito da Cecchi a botta sicura mette a lato. Finisce qui una partita bruttina dove il Naldi porta a casa i tre punti (dimostrando un ottimo momento di forma,10 punti in 5 partite) sfruttando la giornata no dell'Audax che regala il vantaggio al Naldi, che non riesce a costruire gioco e con non riesce a concretizzare cinque sei palle gol.
Calciatoripiù
. Salvini e Clemente nei padroni di casa ma è l'insieme della squadra che sta crescendo meritando una miglior sorte in classifica.

Fabio Collini-Enrico Cammelli NALDI: Bagni, Bastianini, Salvini, Benigni, Manetti, Breschi, Clemente, Erbaggio, Quercioli, Botarelli, Poggi. A disp.: Augusti, Giovannini, Ciabatti, Leoncini, Fiaschi, Compagnin, Collini. All.: Paolo Paita. <br >AUDA. 1972: Orrea, Franchi, Betti, Stefanacci, Isaraj, Fiesoli, Vaiani, Lombardi, Cecchi, Puglia, Ballhysa. A disp.: Capperucci, Marras, Caruso, Rotondo, Coppi. All.: Antonio Colonna. <br > ARBITRO: Carlesi di Prato. <br > RETE: 31' Clemente. Al comunale di Poggio alla Malva va in scena il pi&ugrave; classico degli incontri, un testa coda. Si presenta l'Audax, che aspira a vincente il girone, al cospetto del fanalino di coda Naldi. Ad onor del vero pesanti erano le assenze per mister Colonna: Cosentino, Castronuovo, Degl'Innocenti appiedati in settimana dal giudice sportivo, Nepi e Marzani indisponibili e Faini che acciaccato per un problema muscolare sedeva in panchina. La squadra di Paita appare comunque ritrovata nonostante la sconfitta di Querceto per temperamento e qualit&agrave; di gioco. Al 10' azione di Clemente che da posizione defilata lascia partire un gran tiro che Orrea devia. Al 25' grande azione di Cecchi che mette al centro per Vaiani che da solo colpisce di testa ma mette incredibilmente fuori. Al 31' pasticcio di Isaraj su un fallo laterale, azione di Salvini che si libera bene del diretto avversario e mette al centro per il solissimo Clemente che tocca in rete. La reazione della squadra di Colonna &egrave; immediata e al 34' si registra ancora uno spunto di Cecchi che libera davanti alla porta Vaiani, splendida la risposta di Bagni. Quasi allo scadere l'Audax ha un'altra buona occasione per pareggiare Puglia serve in profondita' Ballhysa mettendolo solo davanti al portiere ma il numero 11 dell'Audax traccheggia permettendo il recupero del difensore. Nella ripresa l'Audax attacca a testa bassa e costringe il Naldi ad una difesa affannosa del proprio vantaggio. Si segnala per&ograve; solo un gran tiro di Marras che termina fuori e la lunga pressione, proseguita anche nei sette minuti di recupero, comunque infruttuosa. , I due allenatori inseriscono forze fresche l'Audax per cercare il pareggio e il Naldi per difendere il risultato Coppi e Marras rilevano Stefanacci e Ballhysa mentre per il Naldi escono Clemente e Salvini per Fiaschi e Ciabatti. L'Audax cerca con insistenza il pari e crea altre due palle gol una con Vaiani ma la sua girata di testa finisce tra le braccia di Bagni e una con Marras che ben servito da Cecchi a botta sicura mette a lato. Finisce qui una partita bruttina dove il Naldi porta a casa i tre punti (dimostrando un ottimo momento di forma,10 punti in 5 partite) sfruttando la giornata no dell'Audax che regala il vantaggio al Naldi, che non riesce a costruire gioco e con non riesce a concretizzare cinque sei palle gol. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Salvini e Clemente nei padroni di casa ma &egrave; l'insieme della squadra che sta crescendo meritando una miglior sorte in classifica. Fabio Collini-Enrico Cammelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI