• Terza Categoria
  • Badia Vaiano
  • 2 - 2
  • Casa del Popolo Vaiano


BADIA VAIANO: Masolini 6, Ruggeri 6, Angeli 6, Masi 6, Nistri 6, Ponziani 6, D'Amato 6, Cecconi 6, Marchiseppe 7.5, Salvi 6, Poggiolini 6. A disp.: Cecchi, Bolognesi, Belli, Palombo. All.: Giordano Lenzi.

CDP VAIANO: Papi 6.5, Califano 6, Gambassi 6, Salvi 6.5, Pulidori M. 6, Di Rienzo 6.5, Pulidori A. 6.5, Ottati 6.5, Natiello 6.5, Ravalli 6, Mengoni 6. A disp.: Parricelli, Persechino, De Tursi 6.5, Randi, Conti, Rauseo 7. All.: Antonio Piro.


RETI: Marchiseppe 2, rig. Natiello, Rauseo.



Il Derby dei derby sempre attesissimo nella vallata vaianese, termina con un risultato di pareggio,che non accontenta tutte due le squadre. Da un lato il Badia Vaiano in netta ripresa e sicuramente in lizza per la lotta play off, esce quasi sconfitto da questo match; dall'altro la Cdp Vaiano che deve fare i conti con una classifica davvero deludente, puo' uscire a testa alta per quello che puo' essere definita un'impresa. Perche' nella prima frazione di gioco, i locali avevano dimostrato un'organizzazione tattica migliore ed erano riusciti a trovare il vantaggio grazie alla rete di Marchiseppe che sfrutta una posizione di fuorigioco (molto discussa) per portare in vantaggio i suoi. La Cdp solo dopo la rete e' riuscita a svegliarsi,con due azioni pericolose; prima con Pulidori A. dopo il cross di Ravalli e poi con Natiello, ma sino ad allora i biancorossi erano apparsi poco motivati. Giusta a nostro parere la scelta di mister Piro, di infoltire il centrocampo per dare meno possibilita' ai padroni di casa. Cosi e' stato nella ripresa infatti la squadra di capitan Pulidori ha dimostrato di meritare il pareggio. Ma il calcio e' spesso strano perche' Marchiseppe raddoppia su un lapsus della difesa ospite per il 2-0. La Cdp non molla e De Tursi appena entrato cerca di smuovere i suoi, tant'e vero che e' proprio lui a innescare Natiello che colpisce a rete,e' ottima la risposta di Masolini. Poi e' ancora Cdp Pulidori A. non arriva ad un passo dalla porta dopo un corner dalla destra; successivamente e' Salvi ha procurarsi un rigore. Rigore poi trasformato da Natiello che accorcia le distanze. Poco piu' tardi un'occasione d'oro capita sui piedi di Ottati che gira debolmente quasi a tu per tu con Masolini. Ma l'occasione piu' ghiotta e' per Salvi:Angeli scatta sul filo del fuorigioco sorprendendo la difesa avversaria,Papi esce e lo stesso Angeli allunga per Salvi che a porta sguarnita calcia incredibilmente alto. Un derby dalle mille emozioni: il direttore di gara (forse ingannato) assegna molto probabilmente una punizione al contrario per fallo su Natiello, sulla palla c'e' Rauseo che calcia con precisione con Masolini che rimane impassibile, e' la rete del 2-2 che permette di riacciuffare il match. Un pareggio giusto per gli episodi accaduti; il Badia Vaiano reduce di un secondo tempo sottotono ha sulla coscienza una chance non sfruttata per chiudere la gara e il doppio vantaggio non saldamente mantenuto. Un elogio alla Cdp che ha dimostrato di crederci fino in fondo essendo consapevole di giocarsi una partita importante.

Otto BADIA VAIANO: Masolini 6, Ruggeri 6, Angeli 6, Masi 6, Nistri 6, Ponziani 6, D'Amato 6, Cecconi 6, Marchiseppe 7.5, Salvi 6, Poggiolini 6. A disp.: Cecchi, Bolognesi, Belli, Palombo. All.: Giordano Lenzi. <br >CDP VAIANO: Papi 6.5, Califano 6, Gambassi 6, Salvi 6.5, Pulidori M. 6, Di Rienzo 6.5, Pulidori A. 6.5, Ottati 6.5, Natiello 6.5, Ravalli 6, Mengoni 6. A disp.: Parricelli, Persechino, De Tursi 6.5, Randi, Conti, Rauseo 7. All.: Antonio Piro. <br > RETI: Marchiseppe 2, rig. Natiello, Rauseo. Il Derby dei derby sempre attesissimo nella vallata vaianese, termina con un risultato di pareggio,che non accontenta tutte due le squadre. Da un lato il Badia Vaiano in netta ripresa e sicuramente in lizza per la lotta play off, esce quasi sconfitto da questo match; dall'altro la Cdp Vaiano che deve fare i conti con una classifica davvero deludente, puo' uscire a testa alta per quello che puo' essere definita un'impresa. Perche' nella prima frazione di gioco, i locali avevano dimostrato un'organizzazione tattica migliore ed erano riusciti a trovare il vantaggio grazie alla rete di Marchiseppe che sfrutta una posizione di fuorigioco (molto discussa) per portare in vantaggio i suoi. La Cdp solo dopo la rete e' riuscita a svegliarsi,con due azioni pericolose; prima con Pulidori A. dopo il cross di Ravalli e poi con Natiello, ma sino ad allora i biancorossi erano apparsi poco motivati. Giusta a nostro parere la scelta di mister Piro, di infoltire il centrocampo per dare meno possibilita' ai padroni di casa. Cosi e' stato nella ripresa infatti la squadra di capitan Pulidori ha dimostrato di meritare il pareggio. Ma il calcio e' spesso strano perche' Marchiseppe raddoppia su un lapsus della difesa ospite per il 2-0. La Cdp non molla e De Tursi appena entrato cerca di smuovere i suoi, tant'e vero che e' proprio lui a innescare Natiello che colpisce a rete,e' ottima la risposta di Masolini. Poi e' ancora Cdp Pulidori A. non arriva ad un passo dalla porta dopo un corner dalla destra; successivamente e' Salvi ha procurarsi un rigore. Rigore poi trasformato da Natiello che accorcia le distanze. Poco piu' tardi un'occasione d'oro capita sui piedi di Ottati che gira debolmente quasi a tu per tu con Masolini. Ma l'occasione piu' ghiotta e' per Salvi:Angeli scatta sul filo del fuorigioco sorprendendo la difesa avversaria,Papi esce e lo stesso Angeli allunga per Salvi che a porta sguarnita calcia incredibilmente alto. Un derby dalle mille emozioni: il direttore di gara (forse ingannato) assegna molto probabilmente una punizione al contrario per fallo su Natiello, sulla palla c'e' Rauseo che calcia con precisione con Masolini che rimane impassibile, e' la rete del 2-2 che permette di riacciuffare il match. Un pareggio giusto per gli episodi accaduti; il Badia Vaiano reduce di un secondo tempo sottotono ha sulla coscienza una chance non sfruttata per chiudere la gara e il doppio vantaggio non saldamente mantenuto. Un elogio alla Cdp che ha dimostrato di crederci fino in fondo essendo consapevole di giocarsi una partita importante. Otto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI