• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 1 - 0
  • Figline


PRATO B : Morsiani, Arcangioli, Cerbai, Brunetti, Bartolozzi, D'Arino, Moncini, Pillitteri, Gashi, Cela, D'Arino. A disp.: Milanesi E., Lilja, Giudicianni, Baroni, Milanesi L., Chiesi, Giovanchelli. All.: Gianni Cristiani.
FIGLINE: Giorgi, Berti, Cappellini, Buccianti, Carnicci, Scaramucci, Garofalo, Coscione, Desiderio, Valcareggi, Mariotti. A disp.: Sarti, Bongini, Becattini, Mannozzi, Melani, Ermini. All.: Bacciarini.

ARBITRO: Piazzini di Prato.

RETE: D'Arino.



A Santa Lucia, il Prato B supera a fatica il Figline, al termine di un incontro con scarse occasioni da rete che ha viaggiato sui binari di un costante equilibrio. La squadra di casa, chiamata a fare la partita, ha palesato, in particolare nella prima frazione di gara, notevoli difficoltà nella manovra, apparsa spesso asfittica a causa di un centrocampo lento e impreciso che ha sfruttato poco le corsie esterne, e un attacco che raramente è riuscito a impensierire la retroguardia figlinese. La squadra di Bacciarini ha disputato una buona partita, ma ha avuto il torto di non saper approfittare della giornata di scarsa vena degli avversari, cercando di rischiare il meno possibile e rendendosi pericolosa solo su calcio piazzato.
Inizio di gara piuttosto soporifero, con il Figline che controlla bene le sterili iniziative pratesi, proponendosi con qualche timida ripartenza. Arriva proprio per merito degli ospiti il primo sussulto, grazie ad una punizione di Coscione che sfugge dalle mani di Morsiani, senza tuttavia che Carnicci riesca a sfruttare la grossa opportunità da pochi passi. Ancora il Figline pericoloso con una punizione di Buccianti di poco alta. Finalmente, quando è ormai trascorsa più di metà del primo tempo, si fa vedere anche il Prato, con Gashi che a seguito di un corto rinvio della difesa figlinese, cerca di sorprendere Giorgi dalla distanza, senza però riuscire a centrare la porta. Il gioco della squadra di casa è troppo prevedibile per impensierire la difesa avversaria e l'unico ulteriore percolo arriva da una bella intuizione di Moncini, bravo a liberare Cela, che però conclude debolmente fra la braccia del portiere avversario.
A inizio ripresa Mister Cristiani inserisce forze fresche, ridisegnando l'assetto tattico della sua squadra. Il gioco sembra trarne beneficio, anche se estremamente rare restano le occasioni da gol nonostante gli attaccanti biancocelesti mostrino una maggiore incisività: prima conclusione a lato di Gashi, imitato poco dopo da Giovanchelli. Per il Figline, un tentativo di Mariotti viene rintuzzato dalla difesa pratese. Al termine dell'azione più bella dell'incontro arriva la rete decisiva, grazie ad un'ottima iniziativa sulla sinistra da parte di Giudicianni, che dopo aver superato in velocità un paio di avversari, giunto sulla linea di fondo rimette al centro per l'accorrente D'Arino, che con una gran tiro di prima intenzione batte imparabilmente Giorgi.Il Figline non ha più la forza di reagire, e non succede praticamente più niente fino al termine di un incontro nel complesso piuttosto deludente.
Per il Prato tre punti importanti che fanno morale e classifica; troppo rinunciatario il Figline a cui è mancata un po' di convinzione per strappare un risultato positivo che forse non avrebbe demeritato.

F.C. PRATO B : Morsiani, Arcangioli, Cerbai, Brunetti, Bartolozzi, D'Arino, Moncini, Pillitteri, Gashi, Cela, D'Arino. A disp.: Milanesi E., Lilja, Giudicianni, Baroni, Milanesi L., Chiesi, Giovanchelli. All.: Gianni Cristiani.<br >FIGLINE: Giorgi, Berti, Cappellini, Buccianti, Carnicci, Scaramucci, Garofalo, Coscione, Desiderio, Valcareggi, Mariotti. A disp.: Sarti, Bongini, Becattini, Mannozzi, Melani, Ermini. All.: Bacciarini.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato.<br > RETE: D'Arino. A Santa Lucia, il Prato B supera a fatica il Figline, al termine di un incontro con scarse occasioni da rete che ha viaggiato sui binari di un costante equilibrio. La squadra di casa, chiamata a fare la partita, ha palesato, in particolare nella prima frazione di gara, notevoli difficolt&agrave; nella manovra, apparsa spesso asfittica a causa di un centrocampo lento e impreciso che ha sfruttato poco le corsie esterne, e un attacco che raramente &egrave; riuscito a impensierire la retroguardia figlinese. La squadra di Bacciarini ha disputato una buona partita, ma ha avuto il torto di non saper approfittare della giornata di scarsa vena degli avversari, cercando di rischiare il meno possibile e rendendosi pericolosa solo su calcio piazzato.<br >Inizio di gara piuttosto soporifero, con il Figline che controlla bene le sterili iniziative pratesi, proponendosi con qualche timida ripartenza. Arriva proprio per merito degli ospiti il primo sussulto, grazie ad una punizione di Coscione che sfugge dalle mani di Morsiani, senza tuttavia che Carnicci riesca a sfruttare la grossa opportunit&agrave; da pochi passi. Ancora il Figline pericoloso con una punizione di Buccianti di poco alta. Finalmente, quando &egrave; ormai trascorsa pi&ugrave; di met&agrave; del primo tempo, si fa vedere anche il Prato, con Gashi che a seguito di un corto rinvio della difesa figlinese, cerca di sorprendere Giorgi dalla distanza, senza per&ograve; riuscire a centrare la porta. Il gioco della squadra di casa &egrave; troppo prevedibile per impensierire la difesa avversaria e l'unico ulteriore percolo arriva da una bella intuizione di Moncini, bravo a liberare Cela, che per&ograve; conclude debolmente fra la braccia del portiere avversario.<br >A inizio ripresa Mister Cristiani inserisce forze fresche, ridisegnando l'assetto tattico della sua squadra. Il gioco sembra trarne beneficio, anche se estremamente rare restano le occasioni da gol nonostante gli attaccanti biancocelesti mostrino una maggiore incisivit&agrave;: prima conclusione a lato di Gashi, imitato poco dopo da Giovanchelli. Per il Figline, un tentativo di Mariotti viene rintuzzato dalla difesa pratese. Al termine dell'azione pi&ugrave; bella dell'incontro arriva la rete decisiva, grazie ad un'ottima iniziativa sulla sinistra da parte di Giudicianni, che dopo aver superato in velocit&agrave; un paio di avversari, giunto sulla linea di fondo rimette al centro per l'accorrente D'Arino, che con una gran tiro di prima intenzione batte imparabilmente Giorgi.Il Figline non ha pi&ugrave; la forza di reagire, e non succede praticamente pi&ugrave; niente fino al termine di un incontro nel complesso piuttosto deludente.<br >Per il Prato tre punti importanti che fanno morale e classifica; troppo rinunciatario il Figline a cui &egrave; mancata un po' di convinzione per strappare un risultato positivo che forse non avrebbe demeritato. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI