• Giovanissimi B
  • Unione Montalbano
  • 1 - 0
  • Montecatini Murialdo


U.MONTALBANO: Bargiacchi, Franceschi, Cardinale, Chiella, Meoni, Maccioni, Bertocci, Aiuti, De Rosa, Mercugliano, Fodor. A disp.: Cuozzo, Princi, D'Isanto, Varignani. All.: Carlo Alberto Bargiacchi
MONT.MURIALDO: Baldi, Mattagli, Bertocci, Ciancio, Toci, Bartolini, Fiore, Spatola, Dingozi, Bassetti, Keqani. A disp.: Ciomei, Benedetti, Magrini, Bindi, Baldecchi, Kerkaj. All.: Roberto Parlanti

ARBITRO: Simoneschi di Pontedera

RETE: Mercugliano.



Montalbano-MontecatiniMurialdo, una partita che nelle ultime stagioni per la categoria 2000 era sempre stata di vertice, questa stagione è in tono minore, date le provvisorie difficoltà di classifica delle due squadre. Sicuramente la partita non è stata tirata e tesa come quella del giorno precedente tra le due squadre categoria '99, però ha regalato diverse emozioni, venendo risolta da un gol del solito Mercugliano nel secondo tempo. Nel primo tempo le due squadre sono guardinghe, e per parecchio tempo il gioco ristagna a centrocampo con poche occasioni. Una di queste nasce da un lancio di Keqani per Fiore, su cui Bargiacchi esce bene. Per il Montalbano si annotano tiri da fuori, calci d'angolo e calci piazzati, ma niente da segnalare a livello di pericolosità offensiva. La partita scorre su livelli tutto sommato non alti: si segnala Chiella che, schierato a centrocampo, opera buone azioni, mentre si comporta bene anche Maccioni nel ruolo di difensore centrale. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo kin maniera più determinata, il Montalbano pare più incisivo, ma il Murialdo ribatte alla pari, avvicinandosi alla rete con Bassetti Bartolini, ma sul tiro di questo ultimo Maccioni devia provvidenzialmente in angolo. Per il Montalbano da annotare le punizioni Chiella e Mercugliano, e i colpi di testa di Maccioni, ma la situazione non si sblocca, fino a 10 minuti quando c'è una buona azione di Mercugliano che fraseggia con Aiuti e Chiella e poi in pallonetto scavalca il portiere del Murialdo nonostante la sospetta posizione di offside. A proposito viene anche annullato un gol annullato ad Aiuti, anch'esso al limite del fuorigioco. Per il Murialdo si annota un palo di Spatola da fuori area, e sulla pressione finale dei locali il Montalbano regge bene in difesa. La squadra di Bargiacchi, guidata da Maccioni e Chiella ha giocato in maniera accorta di più, mentre nel secondo tempo ha osato di più, andando a vincere con Mercugliano, solito rapinatore d'aria. Anche se alla fine, forse, era più giusto il pareggio data anche la prova all'altezza da parte del Murialdo.
Calciatoripiù: Chiella, Maccioni
(U.Montalbano); Spatola (M.Murialdo).

U.MONTALBANO: Bargiacchi, Franceschi, Cardinale, Chiella, Meoni, Maccioni, Bertocci, Aiuti, De Rosa, Mercugliano, Fodor. A disp.: Cuozzo, Princi, D'Isanto, Varignani. All.: Carlo Alberto Bargiacchi<br >MONT.MURIALDO: Baldi, Mattagli, Bertocci, Ciancio, Toci, Bartolini, Fiore, Spatola, Dingozi, Bassetti, Keqani. A disp.: Ciomei, Benedetti, Magrini, Bindi, Baldecchi, Kerkaj. All.: Roberto Parlanti<br > ARBITRO: Simoneschi di Pontedera<br > RETE: Mercugliano. Montalbano-MontecatiniMurialdo, una partita che nelle ultime stagioni per la categoria 2000 era sempre stata di vertice, questa stagione &egrave; in tono minore, date le provvisorie difficolt&agrave; di classifica delle due squadre. Sicuramente la partita non &egrave; stata tirata e tesa come quella del giorno precedente tra le due squadre categoria '99, per&ograve; ha regalato diverse emozioni, venendo risolta da un gol del solito Mercugliano nel secondo tempo. Nel primo tempo le due squadre sono guardinghe, e per parecchio tempo il gioco ristagna a centrocampo con poche occasioni. Una di queste nasce da un lancio di Keqani per Fiore, su cui Bargiacchi esce bene. Per il Montalbano si annotano tiri da fuori, calci d'angolo e calci piazzati, ma niente da segnalare a livello di pericolosit&agrave; offensiva. La partita scorre su livelli tutto sommato non alti: si segnala Chiella che, schierato a centrocampo, opera buone azioni, mentre si comporta bene anche Maccioni nel ruolo di difensore centrale. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo kin maniera pi&ugrave; determinata, il Montalbano pare pi&ugrave; incisivo, ma il Murialdo ribatte alla pari, avvicinandosi alla rete con Bassetti Bartolini, ma sul tiro di questo ultimo Maccioni devia provvidenzialmente in angolo. Per il Montalbano da annotare le punizioni Chiella e Mercugliano, e i colpi di testa di Maccioni, ma la situazione non si sblocca, fino a 10 minuti quando c'&egrave; una buona azione di Mercugliano che fraseggia con Aiuti e Chiella e poi in pallonetto scavalca il portiere del Murialdo nonostante la sospetta posizione di offside. A proposito viene anche annullato un gol annullato ad Aiuti, anch'esso al limite del fuorigioco. Per il Murialdo si annota un palo di Spatola da fuori area, e sulla pressione finale dei locali il Montalbano regge bene in difesa. La squadra di Bargiacchi, guidata da Maccioni e Chiella ha giocato in maniera accorta di pi&ugrave;, mentre nel secondo tempo ha osato di pi&ugrave;, andando a vincere con Mercugliano, solito rapinatore d'aria. Anche se alla fine, forse, era pi&ugrave; giusto il pareggio data anche la prova all'altezza da parte del Murialdo.<b> Calciatoripi&ugrave;: Chiella, Maccioni</b> (U.Montalbano); <b>Spatola </b>(M.Murialdo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI