• Giovanissimi B
  • Unione Montalbano
  • 3 - 2
  • Giovani Rossoneri 2010


U.MONTALBANO: Lobriglio, Cioli, Aiuti, Meoni, Cardinale, Chiella, Popovich, Di Bennardo, Bertocci, Mercugliano, Fodor. A disp.: Bargiacchi, De Rosa, Cuozzo, Princi, Varignani, Santaguida. All.: Carlo Alberto Bargiacchi
GIOV.ROSSONERI: Niccoli, Melani, Foggia, Parente, Bonacchi, Bonifacio, Schicchio, Met Hasani, Lulja, Imperio, Shkurtaj. A disp.: Paolantonio, Donati, Lapolla, Mura, Marchesini. All.: Loris Burani

ARBITRO: Fedi di Pistoia

RETI: Mercugliano 3; Imperio, Schicchio.



Torna al successo il Montalbano al termine di una partita condizionata dal forte vento. Si inizia con le due squadre asserragliate per diversi minuti a centrocampo, poi iniziano le conclusioni, la prima di Mercuglaino (fuori), la seconda di Chiella, alta sopra la traversa. Per gli ospiti ci prova Imperio, ma il suo tiro termina a lato. A metà primo tempo arriva l'1-0: lancio di Chiella per Mercugliano che salta l'uomo in velocità e mette dentro in diagonale. La partita è maschia, ma corretta. Da annotare una punizione, fortissima, di Chiella che termina sopra la traversa, poi un'occasionissima per i Rossoneri con Foggia che entra da sinistra in area ma Lobriglio gli esce tempestivamente sui piedi. I Rossoneri prendono il gioco in mano e arriva a metà frazione il gol del pari, grazie ad un tiro a parabola da fuori area di Imperio che sorprende Lobriglio. Poco dopo il Montalbano sfiora il 2-1: tiro di Mercugliano respinto dal portiere, da distanza ravvicinata Fodor calcia poi fuori. Mentre il Montalbano tenta di reagire al pareggio, a sorpresa arriva il vantaggio ospite: sempre da sinistra penetra Schicchio che arriva al limite dell'area e in diagonale salta Lobriglio battendolo. E' il 35' e il primo tempo finisce qui. Nella ripresa i locali, nonostante il vento contrario, costruiscono diverse azioni d'attacco grazie specialmente ad un ottimo Chiella e un Di Bennardo inferocito. Infatti il pareggio arriva dopo 10 minuti: prende palla a centrocampo Chiella che lancia centrale per Mercugliano che sguscia tra due avversari e piazza la palla a lato del portiere. I Rossoneri accusano il colpo, il Montalbano si rende pericoloso col solito Mercugliano, malgrado l'assidua marcatura ospite. I Giovani Rossoneri, tentando di sfruttare il vento a favore, tirano molto da fuori, ma senza costrutto. A 10 minuti dal termine la situazione si ribalta definitivamente: prende palla Mercugliano, che semina panico in area, con la palla incollata ai piedi e alla fine mette dentro con un pallonetto che regala la meritata vittoria alla squadra di Bargiacchi. E l'arbitraggio? Ottimo.
Calciatoripiù: Aiuti e Meoni
sono bravi a tappare gli spazi in difesa; bene anche il giovane classe 2001 Cioli: i tre fanno bene nonostante le pesanti assenze di Franceschi, Maccioni, Lavorini, ma su tutti spicca bomber Mercugliano, così come Imperio per i Giovani Rossoneri.

U.MONTALBANO: Lobriglio, Cioli, Aiuti, Meoni, Cardinale, Chiella, Popovich, Di Bennardo, Bertocci, Mercugliano, Fodor. A disp.: Bargiacchi, De Rosa, Cuozzo, Princi, Varignani, Santaguida. All.: Carlo Alberto Bargiacchi<br >GIOV.ROSSONERI: Niccoli, Melani, Foggia, Parente, Bonacchi, Bonifacio, Schicchio, Met Hasani, Lulja, Imperio, Shkurtaj. A disp.: Paolantonio, Donati, Lapolla, Mura, Marchesini. All.: Loris Burani<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia<br > RETI: Mercugliano 3; Imperio, Schicchio. Torna al successo il Montalbano al termine di una partita condizionata dal forte vento. Si inizia con le due squadre asserragliate per diversi minuti a centrocampo, poi iniziano le conclusioni, la prima di Mercuglaino (fuori), la seconda di Chiella, alta sopra la traversa. Per gli ospiti ci prova Imperio, ma il suo tiro termina a lato. A met&agrave; primo tempo arriva l'1-0: lancio di Chiella per Mercugliano che salta l'uomo in velocit&agrave; e mette dentro in diagonale. La partita &egrave; maschia, ma corretta. Da annotare una punizione, fortissima, di Chiella che termina sopra la traversa, poi un'occasionissima per i Rossoneri con Foggia che entra da sinistra in area ma Lobriglio gli esce tempestivamente sui piedi. I Rossoneri prendono il gioco in mano e arriva a met&agrave; frazione il gol del pari, grazie ad un tiro a parabola da fuori area di Imperio che sorprende Lobriglio. Poco dopo il Montalbano sfiora il 2-1: tiro di Mercugliano respinto dal portiere, da distanza ravvicinata Fodor calcia poi fuori. Mentre il Montalbano tenta di reagire al pareggio, a sorpresa arriva il vantaggio ospite: sempre da sinistra penetra Schicchio che arriva al limite dell'area e in diagonale salta Lobriglio battendolo. E' il 35' e il primo tempo finisce qui. Nella ripresa i locali, nonostante il vento contrario, costruiscono diverse azioni d'attacco grazie specialmente ad un ottimo Chiella e un Di Bennardo inferocito. Infatti il pareggio arriva dopo 10 minuti: prende palla a centrocampo Chiella che lancia centrale per Mercugliano che sguscia tra due avversari e piazza la palla a lato del portiere. I Rossoneri accusano il colpo, il Montalbano si rende pericoloso col solito Mercugliano, malgrado l'assidua marcatura ospite. I Giovani Rossoneri, tentando di sfruttare il vento a favore, tirano molto da fuori, ma senza costrutto. A 10 minuti dal termine la situazione si ribalta definitivamente: prende palla Mercugliano, che semina panico in area, con la palla incollata ai piedi e alla fine mette dentro con un pallonetto che regala la meritata vittoria alla squadra di Bargiacchi. E l'arbitraggio? Ottimo.<b> Calciatoripi&ugrave;: Aiuti e Meoni </b>sono bravi a tappare gli spazi in difesa; bene anche il giovane classe 2001 <b>Cioli</b>: i tre fanno bene nonostante le pesanti assenze di Franceschi, Maccioni, Lavorini, ma su tutti spicca bomber <b>Mercugliano</b>, cos&igrave; come <b>Imperio </b>per i Giovani Rossoneri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI