• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Elsa
  • 1 - 3
  • Montelupo


PONTE A ELSA: Amorini, Telesca, Alesso, Mignacca, Carboni (42' Daini), Cappati, Moreschi, Scattini (67' Bosignori), Peretti, Poliszczuk, Eboli. All.: Alessio Lucchi.
MONTELUPO: Biagini, Bodean, Ficozzi, Rondoni, Misho S., Grieco, Ferri, Biagini, Granato (72' Scardigli), Romanelli (49' Misho K.), Ndao. All.: Maurizio Rosini.

ARBITRO: Coppa sez. Pontedera.

RETI: Eboli, 3 Ndao.



La partita si presenta da subito come molto interessante e competitiva con le due squadre che si fronteggiano bene e creano buone trame di gioco da una parte e dall'altra. Nei primi minuti Eboli viene fermato, mentre era lanciato verso la porta, e così sfuma un'interessante occasione per i locali. Dall'altra parte c'è una buona occasione con Romanelli che serve Granato che viene anticipato dall'uscita di Amorini. La partita è divertente con il pallone che gira spesso e permette di apprezzare buone costruzioni di gioco da entrambe le parti. Al quarto d'ora ci prova Peretti per due volte consecutivamente nel giro di pochi minuti: i due tiri da fuori hanno scarsa fortuna. La partita si sblocca poco dopo, grazie a un rigore causato da un tocco di mano in area amaranto, va sul dischetto Eboli e calcia forte e angolato, portando avanti i suoi, 1-0 Ponte a Elsa. Il Montelupo stenta a reagire e si fa nuovamente vedere in avanti Eboli, che stavolta trova l'estremo difensore a dirgli di no. Proprio nel momento migliore della squadra casalinga ne approfitta il Montelupo che trova il pareggio con Ndao, bravissimo ad avventarsi su un pallone vagante in una mischia, dopo una punizione, realizzando la pesantissima rete del pareggio. Nel Ponte a Elsa, con il passare del tempo, si allungano i reparti e l'attacco rimane spesso isolato, senza avere la possibilità di segnare. Verso la fine della prima frazione l'occasione per il Ponte a Elsa arriva da calcio piazzato: su un cross di Alesso svetta Eboli che manda a lato di pochissimo. Si va al riposo sul risultato di parità. La seconda frazione vede scendere in campo un Montelupo rivitalizzato. Ci prova subito Ndao che entra in area, dopo aver superato due avversari, seppur in modo fortunoso, e serve Granato che manda a lato di pochissimo. Poco dopo viene fischiato un altro rigore, ma dalla parte opposta. Ndao va sul dischetto e, nonostante Amorini avesse intuito, ribalta il risultato e porta avanti i suoi. Il Ponte a Elsa cerca di reagire, ma non riesce ad arrivare in zona gol e con il passare dei minuti si perde, peccando spesso di superficialità e trovandosi così a fronteggiare insidiose ripartenze, inizialmente rette molto bene da Alesso. Su l'ennesima di queste però Ferri disegna una gran bella parabola per Ndao che sigla la sua tripletta e chiude il discorso. Il Ponte a Elsa non smette di provarci, ma il risultato resta lo stesso e i tre punti li prende la squadra ospite.
Calciatoripiù: Ndao
è sicuramente il migliore in campo, mette in difficoltà la difesa appena tocca palla con la sua velocità e i suoi movimenti, segna tre gol e si porta a casa il pallone. Eboli fa una partita di grande sacrificio, protegge spesso palla e cerca di far salire la squadra come può, ma spesso è troppo isolato là davanti per fare di più, meritevole anche per il bel rigore calciato. Alesso sicuramente fa una grande partita, impedendo più volte le ripartenze degli avversari, con anticipi puliti e buona corsa.

Eduardo Baccetti PONTE A ELSA: Amorini, Telesca, Alesso, Mignacca, Carboni (42' Daini), Cappati, Moreschi, Scattini (67' Bosignori), Peretti, Poliszczuk, Eboli. All.: Alessio Lucchi.<br >MONTELUPO: Biagini, Bodean, Ficozzi, Rondoni, Misho S., Grieco, Ferri, Biagini, Granato (72' Scardigli), Romanelli (49' Misho K.), Ndao. All.: Maurizio Rosini.<br > ARBITRO: Coppa sez. Pontedera.<br > RETI: Eboli, 3 Ndao. La partita si presenta da subito come molto interessante e competitiva con le due squadre che si fronteggiano bene e creano buone trame di gioco da una parte e dall'altra. Nei primi minuti Eboli viene fermato, mentre era lanciato verso la porta, e cos&igrave; sfuma un'interessante occasione per i locali. Dall'altra parte c'&egrave; una buona occasione con Romanelli che serve Granato che viene anticipato dall'uscita di Amorini. La partita &egrave; divertente con il pallone che gira spesso e permette di apprezzare buone costruzioni di gioco da entrambe le parti. Al quarto d'ora ci prova Peretti per due volte consecutivamente nel giro di pochi minuti: i due tiri da fuori hanno scarsa fortuna. La partita si sblocca poco dopo, grazie a un rigore causato da un tocco di mano in area amaranto, va sul dischetto Eboli e calcia forte e angolato, portando avanti i suoi, 1-0 Ponte a Elsa. Il Montelupo stenta a reagire e si fa nuovamente vedere in avanti Eboli, che stavolta trova l'estremo difensore a dirgli di no. Proprio nel momento migliore della squadra casalinga ne approfitta il Montelupo che trova il pareggio con Ndao, bravissimo ad avventarsi su un pallone vagante in una mischia, dopo una punizione, realizzando la pesantissima rete del pareggio. Nel Ponte a Elsa, con il passare del tempo, si allungano i reparti e l'attacco rimane spesso isolato, senza avere la possibilit&agrave; di segnare. Verso la fine della prima frazione l'occasione per il Ponte a Elsa arriva da calcio piazzato: su un cross di Alesso svetta Eboli che manda a lato di pochissimo. Si va al riposo sul risultato di parit&agrave;. La seconda frazione vede scendere in campo un Montelupo rivitalizzato. Ci prova subito Ndao che entra in area, dopo aver superato due avversari, seppur in modo fortunoso, e serve Granato che manda a lato di pochissimo. Poco dopo viene fischiato un altro rigore, ma dalla parte opposta. Ndao va sul dischetto e, nonostante Amorini avesse intuito, ribalta il risultato e porta avanti i suoi. Il Ponte a Elsa cerca di reagire, ma non riesce ad arrivare in zona gol e con il passare dei minuti si perde, peccando spesso di superficialit&agrave; e trovandosi cos&igrave; a fronteggiare insidiose ripartenze, inizialmente rette molto bene da Alesso. Su l'ennesima di queste per&ograve; Ferri disegna una gran bella parabola per Ndao che sigla la sua tripletta e chiude il discorso. Il Ponte a Elsa non smette di provarci, ma il risultato resta lo stesso e i tre punti li prende la squadra ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ndao</b> &egrave; sicuramente il migliore in campo, mette in difficolt&agrave; la difesa appena tocca palla con la sua velocit&agrave; e i suoi movimenti, segna tre gol e si porta a casa il pallone. <b>Eboli </b>fa una partita di grande sacrificio, protegge spesso palla e cerca di far salire la squadra come pu&ograve;, ma spesso &egrave; troppo isolato l&agrave; davanti per fare di pi&ugrave;, meritevole anche per il bel rigore calciato. <b>Alesso </b>sicuramente fa una grande partita, impedendo pi&ugrave; volte le ripartenze degli avversari, con anticipi puliti e buona corsa. Eduardo Baccetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI