• Giovanissimi Provinciali
  • Pistoiese
  • 1 - 4
  • Unione Montalbano


PISTOIESE: Magazzini, Mazzotta, Iervolino, Bonacchi, Zanzi, Centi, Gariboldi, Bazzigalupi, Idhia, Vezzosi, Tesi. A disp.: Tondini, Giovannelli, Bruni, Rafanelli, Zaje, Maroouf. All.: Silvano Lombardi
U.MONTALBANO: Medhiu, Fiorineschi, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Rosu, D'Ercole, D'Angiolillo, Borselli, Governi. A disp.: Marchetti, Beconcini, Ginanni, Luongo, Simoni, Ceraolo. All.: Fabrizio Paolini.

ARBITRO: Marchetti di Pistoia

RETI: Volpi, D'Angiolillo 3, Vezzosi.



Vittoria pesantissima per il Montalbano che si aggiudica sul campo di Pistoia Ovest una partita molto delicata sotto l'aspetto psicologico. Con la vittoria sulla Pistoiese (la ventesima di questo campionato su 23 partite disputate senza nessuna sconfitta) i ragazzi di mister Paolini mantengono la testa della classifica a cinque giornate dal termine e si andranno a giocare tutto (o quasi) nella prossima partita contro il MontecatiniMurialdo. La Pistoiese resiste solo un tempo contro una squadra capace di attendere che gli avversari abbassino la guardia per poi calare un poker di reti grazie anche ad un immarcabile D'Angiolillo. Nei primi 35 minuti la cronaca della gara ha fatto annotare una serie di tentativi da una parte e dall'altra con buone occasioni per Borselli e Governi, mentre gli arancioni rispondevano con sortite di Idhia e Tesi che hanno creato qualche problema alla difesa ospite soprattutto nelle accelerazioni. La prima occasione è per Borselli che si destreggia bene in slalom dentro l'area di rigore saltando due avversari ma al momento di concludere trova Magazzini che è abile a chiudergli lo specchio della porta ed a respingere la conclusione di piede (10'). Al 16' è Tesi ben imbeccato da Vezzosi che prova la botta al volo dal limite ma Mehdiu è attento e respinge. 18': Governi a centroarea, ben servito da Borselli dalla destra, gira al volo verso la porta ma trova ancora Magazzini che di piede riesce a tenere inviolata la propria porta. Il Montalbano alza il baricentro offrendo il fianco ai contropiedi arancioni che però non riescono a concretizzarsi complice l'attenta difesa ospite. Al 23' Borselli calcia dal limite ma Magazzini dice ancora di no deviando in angolo. 29': bella azione corale del Montalbano sull'asse D'Angiolillo-Borselli-D'Ercole con quest'ultimo che prova il tiro in diagonale ma anche lui trova pronta la risposta di Magazzini che devia in angolo. Si chiude così la prima frazione di gioco. L'infortunio di Monti arrivato a fine primo tempo toglie dal campo un sicuro protagonista e costringe mister Paolini a ridisegnare la squadra che tuttavia continua a proporre gioco, premendo sull'acceleratore, spinti da una fisicità estrema di alcuni giocatori ed aspettando i varchi giusti che iniziano ad aprirsi sulla compagine locale. Ma la prima occasione capita sui piedi di Tesi che dai 16 metri calcia a colpo sicuro ma la provvidenziale deviazione di Venturini in angolo salva il Montalbano; sugli sviluppi del corner la palla giunge a Giovannelli appostato sul secondo palo ma il suo tiro al volo finisce alto sopra la traversa. Al 7' da una punizione calciata da Borselli sulla tre quarti destra nasce il vantaggio ospite con Volpi che è abile a girare di testa e battere Magazzini con una parabola velenosa. Un minuto più tardi la Pistoiese trova il pari: Giovannelli entra in area palla al piede e viene steso da Venturini, per l'arbitro è rigore. Dal dischetto si presenta Vezzosi che con glaciale freddezza spiazza Mehdiu per l'1-1. Al 16' inizia il D'Angiolillo show: il centravanti ospite decide di prendere in mano la squadra e diventa immarcabile per la retroguardia arancione. Lancio lungo dalla tre quarti difensiva del Montalbano a scavalcare il centrocampo, la palla ricade vicino all'area di rigore ma Magazzini, pur essendo nettamente in vantaggio sul pallone rispetto a D'Angiolillo, si fa beffare dal centroavanti ospite che lo anticipa di testa e poi di piede deposita in rete. Al 20' Rosu lavora un bel pallone sulla destra saltando Iervolino e pennellando al centro dove D'Angiolillo, ben appostato, stacca di testa non lasciando scampo a Magazzini. Al 26' il bomber ospite cala il tris personale andando a prendersi, con caparbietà, un pallone che sembrava perso e dove aver vinto il duello a sportellate con Bonacchi, ed aver saltato Magazzini in uscita, dalla linea di fondo riesce a trovare la porta del per il definitivo 4-1. Finisce qui la partita che ha visto il Montalbano vincere con merito in virtù di quanto espresso in una ripresa dominata per intensità e volontà; per i ragazzi di Paolini tre punti utilissimi per la corsa alla vittoria del campionato presi su un campo difficile dove il C.F. 2001 non è andato oltre il pari. La Pistoiese del primo tempo si è ben distinta ma nella ripresa è calata fisicamente consegnando agli ospiti la scena comunque nel complesso una prova generosa che merita di essere elogiata. Calciatorepiù: D'Angiolillo (U. Montalbano) cinico nello sfruttare le occasioni che gli capitano riesce a segnare tre reti e nel mezzo tanto lavoro utile alla squadra, quando decide di giocare non ce n'è per nessuno.

R.R. PISTOIESE: Magazzini, Mazzotta, Iervolino, Bonacchi, Zanzi, Centi, Gariboldi, Bazzigalupi, Idhia, Vezzosi, Tesi. A disp.: Tondini, Giovannelli, Bruni, Rafanelli, Zaje, Maroouf. All.: Silvano Lombardi<br >U.MONTALBANO: Medhiu, Fiorineschi, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Rosu, D'Ercole, D'Angiolillo, Borselli, Governi. A disp.: Marchetti, Beconcini, Ginanni, Luongo, Simoni, Ceraolo. All.: Fabrizio Paolini.<br > ARBITRO: Marchetti di Pistoia<br > RETI: Volpi, D'Angiolillo 3, Vezzosi. Vittoria pesantissima per il Montalbano che si aggiudica sul campo di Pistoia Ovest una partita molto delicata sotto l'aspetto psicologico. Con la vittoria sulla Pistoiese (la ventesima di questo campionato su 23 partite disputate senza nessuna sconfitta) i ragazzi di mister Paolini mantengono la testa della classifica a cinque giornate dal termine e si andranno a giocare tutto (o quasi) nella prossima partita contro il MontecatiniMurialdo. La Pistoiese resiste solo un tempo contro una squadra capace di attendere che gli avversari abbassino la guardia per poi calare un poker di reti grazie anche ad un immarcabile D'Angiolillo. Nei primi 35 minuti la cronaca della gara ha fatto annotare una serie di tentativi da una parte e dall'altra con buone occasioni per Borselli e Governi, mentre gli arancioni rispondevano con sortite di Idhia e Tesi che hanno creato qualche problema alla difesa ospite soprattutto nelle accelerazioni. La prima occasione &egrave; per Borselli che si destreggia bene in slalom dentro l'area di rigore saltando due avversari ma al momento di concludere trova Magazzini che &egrave; abile a chiudergli lo specchio della porta ed a respingere la conclusione di piede (10'). Al 16' &egrave; Tesi ben imbeccato da Vezzosi che prova la botta al volo dal limite ma Mehdiu &egrave; attento e respinge. 18': Governi a centroarea, ben servito da Borselli dalla destra, gira al volo verso la porta ma trova ancora Magazzini che di piede riesce a tenere inviolata la propria porta. Il Montalbano alza il baricentro offrendo il fianco ai contropiedi arancioni che per&ograve; non riescono a concretizzarsi complice l'attenta difesa ospite. Al 23' Borselli calcia dal limite ma Magazzini dice ancora di no deviando in angolo. 29': bella azione corale del Montalbano sull'asse D'Angiolillo-Borselli-D'Ercole con quest'ultimo che prova il tiro in diagonale ma anche lui trova pronta la risposta di Magazzini che devia in angolo. Si chiude cos&igrave; la prima frazione di gioco. L'infortunio di Monti arrivato a fine primo tempo toglie dal campo un sicuro protagonista e costringe mister Paolini a ridisegnare la squadra che tuttavia continua a proporre gioco, premendo sull'acceleratore, spinti da una fisicit&agrave; estrema di alcuni giocatori ed aspettando i varchi giusti che iniziano ad aprirsi sulla compagine locale. Ma la prima occasione capita sui piedi di Tesi che dai 16 metri calcia a colpo sicuro ma la provvidenziale deviazione di Venturini in angolo salva il Montalbano; sugli sviluppi del corner la palla giunge a Giovannelli appostato sul secondo palo ma il suo tiro al volo finisce alto sopra la traversa. Al 7' da una punizione calciata da Borselli sulla tre quarti destra nasce il vantaggio ospite con Volpi che &egrave; abile a girare di testa e battere Magazzini con una parabola velenosa. Un minuto pi&ugrave; tardi la Pistoiese trova il pari: Giovannelli entra in area palla al piede e viene steso da Venturini, per l'arbitro &egrave; rigore. Dal dischetto si presenta Vezzosi che con glaciale freddezza spiazza Mehdiu per l'1-1. Al 16' inizia il D'Angiolillo show: il centravanti ospite decide di prendere in mano la squadra e diventa immarcabile per la retroguardia arancione. Lancio lungo dalla tre quarti difensiva del Montalbano a scavalcare il centrocampo, la palla ricade vicino all'area di rigore ma Magazzini, pur essendo nettamente in vantaggio sul pallone rispetto a D'Angiolillo, si fa beffare dal centroavanti ospite che lo anticipa di testa e poi di piede deposita in rete. Al 20' Rosu lavora un bel pallone sulla destra saltando Iervolino e pennellando al centro dove D'Angiolillo, ben appostato, stacca di testa non lasciando scampo a Magazzini. Al 26' il bomber ospite cala il tris personale andando a prendersi, con caparbiet&agrave;, un pallone che sembrava perso e dove aver vinto il duello a sportellate con Bonacchi, ed aver saltato Magazzini in uscita, dalla linea di fondo riesce a trovare la porta del per il definitivo 4-1. Finisce qui la partita che ha visto il Montalbano vincere con merito in virt&ugrave; di quanto espresso in una ripresa dominata per intensit&agrave; e volont&agrave;; per i ragazzi di Paolini tre punti utilissimi per la corsa alla vittoria del campionato presi su un campo difficile dove il C.F. 2001 non &egrave; andato oltre il pari. La Pistoiese del primo tempo si &egrave; ben distinta ma nella ripresa &egrave; calata fisicamente consegnando agli ospiti la scena comunque nel complesso una prova generosa che merita di essere elogiata. <b>Calciatorepi&ugrave;: D'Angiolillo </b>(U. Montalbano) cinico nello sfruttare le occasioni che gli capitano riesce a segnare tre reti e nel mezzo tanto lavoro utile alla squadra, quando decide di giocare non ce n'&egrave; per nessuno. R.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI