• Giovanissimi Provinciali
  • Viaccia
  • 0 - 2
  • Unione Montalbano


VIACCIA C.: Le Pira, Caino F., Iacomino, Magi, Mema, Campopiano, Pervizi, Arrighi, Caboni, Becheri, Devolli. All.: Antonio Stravino - Andrea Belli
U.MONTALBANO: Medhiu, Fiorineschi, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Governi, D'Ercole, D'Angiolillo, Borselli, Rosu. A disp.: Marchetti, Beconcini, Ginanni, Luongo, Ceraolo, Simoni. All.: Fabrizio Paolini

ARBITRO: Ravagli di Pistoia

RETI: Borselli, D'Angiolillo.



La capolista fa tappa a Viaccia convinta e determinata di portare via dal Ribelli tre punti pesanti e preziosi coi quali tenere a distanza di sicurezza il pericoloso C.F. 2001, ed al termine di un match pur giocato con grande intensità dai locali i larcianesi riescono nell'intento, ma quanta fatica! Gli ospiti partono subito decisi in attacco ed il Viaccia è costretto a rintanarsi nella sua metà campo e a ricorrere anche ad un paio di cambi nei primi dieci minuti: infatti esce Devolli quasi subito sostituito da Lisi che al 10' lascia poi il posto a Raguni. Priva del suo bomber principe Bigozzi il Viaccia non riesce a sfruttare al meglio le ripartenze ma giocando con grande tenacia su ogni pallone i ragazzi rossoblu riescono ad imbrigliare i primi della classe e a tornare negli spogliatoi ancora sullo zero a zero. nella ripresa il Montalbano accelera ma la squadra di Stravino non demorde e resiste e quando la furia ospite sembra acquietarsi è uno sfortunato errore di Caino a rilanciare il Montalbano che sfrutta al meglio l'occasione e si porta in vantaggio grazie a uno spunto di Borselli che in diagonale mette la palla all'angolino. Il Viaccia prova a reagire ma il Montalbano non si fa sorprendere ed anzi nel finale riesce a trovare il raddoppio su un'azione di rilancio viziata probabilmente da un fallo sullo sfortunato Filippo Caino: in gol fa il capocannoniere: D'Angiolillo. La squadra di Stravino, sebbene priva di Bigozzi, fa dunque penare un Montalbano che crea, ma non è affatto brillante, anzi appare un po' presuntuoso, attaccando senza bava alla bocca. Vince il Montalbano, che mantiene la vetta, ma stavolta la prova più bella è stata del Viaccia. Calciatorepiù: Volpi, un lottatore che trascina i compagni (U.Montalbano).

VIACCIA C.: Le Pira, Caino F., Iacomino, Magi, Mema, Campopiano, Pervizi, Arrighi, Caboni, Becheri, Devolli. All.: Antonio Stravino - Andrea Belli<br >U.MONTALBANO: Medhiu, Fiorineschi, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Governi, D'Ercole, D'Angiolillo, Borselli, Rosu. A disp.: Marchetti, Beconcini, Ginanni, Luongo, Ceraolo, Simoni. All.: Fabrizio Paolini<br > ARBITRO: Ravagli di Pistoia<br > RETI: Borselli, D'Angiolillo. La capolista fa tappa a Viaccia convinta e determinata di portare via dal Ribelli tre punti pesanti e preziosi coi quali tenere a distanza di sicurezza il pericoloso C.F. 2001, ed al termine di un match pur giocato con grande intensit&agrave; dai locali i larcianesi riescono nell'intento, ma quanta fatica! Gli ospiti partono subito decisi in attacco ed il Viaccia &egrave; costretto a rintanarsi nella sua met&agrave; campo e a ricorrere anche ad un paio di cambi nei primi dieci minuti: infatti esce Devolli quasi subito sostituito da Lisi che al 10' lascia poi il posto a Raguni. Priva del suo bomber principe Bigozzi il Viaccia non riesce a sfruttare al meglio le ripartenze ma giocando con grande tenacia su ogni pallone i ragazzi rossoblu riescono ad imbrigliare i primi della classe e a tornare negli spogliatoi ancora sullo zero a zero. nella ripresa il Montalbano accelera ma la squadra di Stravino non demorde e resiste e quando la furia ospite sembra acquietarsi &egrave; uno sfortunato errore di Caino a rilanciare il Montalbano che sfrutta al meglio l'occasione e si porta in vantaggio grazie a uno spunto di Borselli che in diagonale mette la palla all'angolino. Il Viaccia prova a reagire ma il Montalbano non si fa sorprendere ed anzi nel finale riesce a trovare il raddoppio su un'azione di rilancio viziata probabilmente da un fallo sullo sfortunato Filippo Caino: in gol fa il capocannoniere: D'Angiolillo. La squadra di Stravino, sebbene priva di Bigozzi, fa dunque penare un Montalbano che crea, ma non &egrave; affatto brillante, anzi appare un po' presuntuoso, attaccando senza bava alla bocca. Vince il Montalbano, che mantiene la vetta, ma stavolta la prova pi&ugrave; bella &egrave; stata del Viaccia. <b>Calciatorepi&ugrave;: Volpi</b>, un lottatore che trascina i compagni (U.Montalbano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI