- Juniores Provinciali GIR.A
-
Olmoponte Arezzo
-
5 - 1
-
Olimpic Sansovino
OLMOPONTE: Albiani, Francini, Shanaj, Burani (45' Pagliuca), Resti, Malentacca, Singali, Mazzi, Pavel (60' Meucci), Brocchi (40' Padelli), Giacinti. All.: Roberto Pasqui.
OL.SANSOVINO: Bellucci, Castiglione, Faralli, Rampini, Bruni, Renzi, Parigi, Meloni (50' Aldinucci), Casini (70' Burroni), Magnanensi, Leone. All.: Federico Viviani,
ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.
RETI: 2' e 22' Pavel, 10' Burani, 12' Casini, 35' Brocchi, 45' Mazzi.
Nella ventisettesima giornata a far visita ai padroni di casa è il turno della Sansovino e all'Olmoponte basta un tempo per chiudere la pratica, limitandosi nella ripresa ad amministrare il vantaggio acquisito nella prima frazione. Si mette subito in discesa la partita per i locali: al 2' di un controllo errato di Renzi approfitta Pavel, che punta la porta e batte Bellucci. Al 10' l'Olmoponte raddoppia: contropiede con Brocchi che lancia Pavel, e sponda per Burani, che al volo batte Bellucci con un perfetto diagonale. Al 12' la Sansovino accorcia le distanze: azione solitaria di Parigi sulla sinistra, cross basso, Casini da due passi appoggia in rete. Al 22' lancio millimetrico di Burani per Pavel, che supera in velocità Renzi e con una bordata dal limite non lascia scampo al giovane portiere. Al 35' c'è gloria anche per Brocchi, che è il più lesto a recuperare una rimpallo e a battere a rete con un tiro al volo. Al 45' l'Olmoponte realizza anche la quinta rete con Mazzi, che approfitta di un'indecisione della retroguardia ospite. Sul punteggio di 5-1 le due squadre vanno al riposo. Al 55' si rende ancora pericoloso l'Olmoponte: punizione dalla distanza di Malentacca, Bellucci para ma non trattiene, ma prima Pagliuca poi Resti si fanno respingere le conclusioni. Al 65' Rampini prova a rendersi pericoloso dalla distanza, ma è bravo Albiani a farsi trovare pronto. All'80' azione manovrata dei locali che porta Francini al tiro dal limite: la sua conclusione si stampa sulla traversa. Al 90' ancora Francini pericoloso dalla distanza, ma la conclusione è fuori misura. Finisce 5-1.
D.R.
OLMOPONTE: Albiani, Francini, Shanaj, Burani (45' Pagliuca), Resti, Malentacca, Singali, Mazzi, Pavel (60' Meucci), Brocchi (40' Padelli), Giacinti. All.: Roberto Pasqui.<br >OL.SANSOVINO: Bellucci, Castiglione, Faralli, Rampini, Bruni, Renzi, Parigi, Meloni (50' Aldinucci), Casini (70' Burroni), Magnanensi, Leone. All.: Federico Viviani,<br >
ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.<br >
RETI: 2' e 22' Pavel, 10' Burani, 12' Casini, 35' Brocchi, 45' Mazzi.
Nella ventisettesima giornata a far visita ai padroni di casa è il turno della Sansovino e all'Olmoponte basta un tempo per chiudere la pratica, limitandosi nella ripresa ad amministrare il vantaggio acquisito nella prima frazione. Si mette subito in discesa la partita per i locali: al 2' di un controllo errato di Renzi approfitta Pavel, che punta la porta e batte Bellucci. Al 10' l'Olmoponte raddoppia: contropiede con Brocchi che lancia Pavel, e sponda per Burani, che al volo batte Bellucci con un perfetto diagonale. Al 12' la Sansovino accorcia le distanze: azione solitaria di Parigi sulla sinistra, cross basso, Casini da due passi appoggia in rete. Al 22' lancio millimetrico di Burani per Pavel, che supera in velocità Renzi e con una bordata dal limite non lascia scampo al giovane portiere. Al 35' c'è gloria anche per Brocchi, che è il più lesto a recuperare una rimpallo e a battere a rete con un tiro al volo. Al 45' l'Olmoponte realizza anche la quinta rete con Mazzi, che approfitta di un'indecisione della retroguardia ospite. Sul punteggio di 5-1 le due squadre vanno al riposo. Al 55' si rende ancora pericoloso l'Olmoponte: punizione dalla distanza di Malentacca, Bellucci para ma non trattiene, ma prima Pagliuca poi Resti si fanno respingere le conclusioni. Al 65' Rampini prova a rendersi pericoloso dalla distanza, ma è bravo Albiani a farsi trovare pronto. All'80' azione manovrata dei locali che porta Francini al tiro dal limite: la sua conclusione si stampa sulla traversa. Al 90' ancora Francini pericoloso dalla distanza, ma la conclusione è fuori misura. Finisce 5-1.
D.R.