• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpic Sansovino
  • 1 - 5
  • Terranuova Traiana


OL.SANSOVINO: Bellucci, Castiglione, Vitiello, Tiezzi, Renzi, Polvanesi, Parigi, Lombardi, Casini, Magnanensi, Leone. A disp.: Veneri, Aldinucci, Faralli, Burroni, Meloni. All.: Federico Viviani.
TERRANUOVA TRAIANA: Bronzi, Oscari, Donati, Contardo, Mugnai, Carnicci, Del Bimbo, Poggesi, Mei, Francini, Kone. A disp.: Pretini, Artini, Begaj, Damato, Grazzini, Lavacchi, Aquiloni. All.: Marco Bacciarini.

ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.

RETI: Magnanensi, Francini, Del Bimbo, Kone 3.



Allo stadio Le Fonti di Monte San Savino arriva la capolista; sono poche le posizioni di classifica che dividono le due squadre (prima contro quarta), eppure la partita parla di una superiorità netta degli ospiti, che legittimano la vetta con un perentorio pokerissimo rifilato alla formazione di Viviani. Per la verità il risultato è bugiardo, con un passivo troppo pesante per una Sansovino che se l'era giocata alla pari nel primo tempo nonostante le numerose assenze che avevano costretto gli arancioblù a schierare una difesa assolutamente inedita e rattoppata. Nella prima frazione il Terranuova Traiana mette in mostra tutto il proprio cinismo, passando due volte grazie a due madornali errori della squadra di casa: prima è una clamorosa papera di Bellucci, che si fa scivolare il pallone bagnato su un tiro debole e centrale dalla lunga distanza di Francini, il migliore della prima metà di partita; poi una collettiva distrazione della difesa propizia il raddoppio di Del Bimbo, a segno dopo uno scambio con Kone. Le occasioni per la Sansovino di pareggiare prima e di accorciare le distanze poi non vengono sfruttate con la stessa freddezza. Nella ripresa la Sansovino non riesce a rendersi pericolosa, nonostante a livello territoriale regni un sostanziale equilibrio: la difesa ospite è insuperabile e giustifica perfettamente i pochissimi gol subiti dall'inizio della stagione, tanto che per superarla serve una punizione magistrale di Magnanensi nel finale, una battuta perfetta su cui niente può fare Bronzi. Peccato però per i locali che a quel punto la partita fosse già in ghiaccio per la tripletta in pochi minuti dello scatenato Kone, prima su un calcio d'angolo scaturito da un miracolo di Bellucci su una magia dalla distanza di Poggesi, poi a tu per tu con lo stesso Bellucci dopo una volata in solitaria e quindi con un bel tiro al volo all'incrocio dei pali.

Niccolò Bennati OL.SANSOVINO: Bellucci, Castiglione, Vitiello, Tiezzi, Renzi, Polvanesi, Parigi, Lombardi, Casini, Magnanensi, Leone. A disp.: Veneri, Aldinucci, Faralli, Burroni, Meloni. All.: Federico Viviani.<br >TERRANUOVA TRAIANA: Bronzi, Oscari, Donati, Contardo, Mugnai, Carnicci, Del Bimbo, Poggesi, Mei, Francini, Kone. A disp.: Pretini, Artini, Begaj, Damato, Grazzini, Lavacchi, Aquiloni. All.: Marco Bacciarini.<br > ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.<br > RETI: Magnanensi, Francini, Del Bimbo, Kone 3. Allo stadio Le Fonti di Monte San Savino arriva la capolista; sono poche le posizioni di classifica che dividono le due squadre (prima contro quarta), eppure la partita parla di una superiorit&agrave; netta degli ospiti, che legittimano la vetta con un perentorio pokerissimo rifilato alla formazione di Viviani. Per la verit&agrave; il risultato &egrave; bugiardo, con un passivo troppo pesante per una Sansovino che se l'era giocata alla pari nel primo tempo nonostante le numerose assenze che avevano costretto gli aranciobl&ugrave; a schierare una difesa assolutamente inedita e rattoppata. Nella prima frazione il Terranuova Traiana mette in mostra tutto il proprio cinismo, passando due volte grazie a due madornali errori della squadra di casa: prima &egrave; una clamorosa papera di Bellucci, che si fa scivolare il pallone bagnato su un tiro debole e centrale dalla lunga distanza di Francini, il migliore della prima met&agrave; di partita; poi una collettiva distrazione della difesa propizia il raddoppio di Del Bimbo, a segno dopo uno scambio con Kone. Le occasioni per la Sansovino di pareggiare prima e di accorciare le distanze poi non vengono sfruttate con la stessa freddezza. Nella ripresa la Sansovino non riesce a rendersi pericolosa, nonostante a livello territoriale regni un sostanziale equilibrio: la difesa ospite &egrave; insuperabile e giustifica perfettamente i pochissimi gol subiti dall'inizio della stagione, tanto che per superarla serve una punizione magistrale di Magnanensi nel finale, una battuta perfetta su cui niente pu&ograve; fare Bronzi. Peccato per&ograve; per i locali che a quel punto la partita fosse gi&agrave; in ghiaccio per la tripletta in pochi minuti dello scatenato Kone, prima su un calcio d'angolo scaturito da un miracolo di Bellucci su una magia dalla distanza di Poggesi, poi a tu per tu con lo stesso Bellucci dopo una volata in solitaria e quindi con un bel tiro al volo all'incrocio dei pali. Niccol&ograve; Bennati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI