- Allievi Provinciali
-
Lucchese
-
3 - 1
-
Casalguidi
LUCCHESE LIBERTAS: Gragnani, Giusti, Benetti, Marceddu, Burgalassi, Franceschini, Casolari, Capasso, Paglierani, Quilici, Lencioni. A disp.: Pessotto, Matranga, Ricci, Rapaioli, Fiumicino. All.: Enrico Dell'Osso.
CASALGUIDI: Torpei, Dereviziis, Giaconi, Martini, Camponovo, Gragini, Leo, Passaretta, Pieraccioli, Mosti, Lunardi. A disp.: Cioni, Bechi, Berti, Diani, Gavazzi, Pagnini, Petrosino. All.: Alessandro Borri.
ARBITRO: Simonetti di Lucca.
RETI: Giusti, Lencioni, Capasso, Dereviziis.
La Lucchese prova fin da subito ad imporre il proprio gioco, ma dalla parte opposta del campo c'è un Casalguidi pronto a mettere in mostra tutti i progressi fatti vedere nelle ultime giornate. Grazie alla zampata vincente di Giusti, la compagine rossonera riesce a portarsi sull'uno a zero alla mezz'ora di gioco. Successivamente i ragazzi di Dell'Osso provano a mettere al sicuro il risultato prima dell'intervallo riuscendo a creare due nitide palle gol sempre con Paglierani, nella prima circostanza Torpei è abile con i piedi a respingere la conclusione dell'avversario, nella seconda invece, il centravanti lucchese non inquadra lo specchio della porta. Il Casalguidi torna in campo nella ripresa più convinto e determinato, ed infatti al 42' arriva la rete dell'uno pari. Dopo un'azione da manuale Giusti commette fallo in area, l'arbitro gli mostra il rosso e concede il calcio di rigore alla compagine di Borri, dal dischetto Dereviziis non sbaglia e la partita si riapre. L'inferiorità numerica non sembra impensierire una Lucchese che riparte subito a testa bassa alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 60' i rossoneri rimettono la testa avanti grazie ad un calcio di punizione battuto magistralmente da Lencioni e sette minuti più tardi Capasso, su assist di Benetti, sigla la rete del tre a uno. Dopo l'uno due incassato in poco tempo, gli ospiti tentano nel finale di riorganizzarsi sfruttando l'uomo in più. La difesa lucchese non fa una piega riuscendo a passare indenne l'ultima fase di gioco. Vittoria convincente per una Lucchese che nonostante alcune difficoltà è riuscita a far valere la propria forza, mentre il Casalguidi può essere soddisfatto per aver messo i bastoni tra le ruote ad una compagine di indiscusso valore.
LUCCHESE LIBERTAS: Gragnani, Giusti, Benetti, Marceddu, Burgalassi, Franceschini, Casolari, Capasso, Paglierani, Quilici, Lencioni. A disp.: Pessotto, Matranga, Ricci, Rapaioli, Fiumicino. All.: Enrico Dell'Osso.<br >CASALGUIDI: Torpei, Dereviziis, Giaconi, Martini, Camponovo, Gragini, Leo, Passaretta, Pieraccioli, Mosti, Lunardi. A disp.: Cioni, Bechi, Berti, Diani, Gavazzi, Pagnini, Petrosino. All.: Alessandro Borri.<br >
ARBITRO: Simonetti di Lucca.<br >
RETI: Giusti, Lencioni, Capasso, Dereviziis.
La Lucchese prova fin da subito ad imporre il proprio gioco, ma dalla parte opposta del campo c'è un Casalguidi pronto a mettere in mostra tutti i progressi fatti vedere nelle ultime giornate. Grazie alla zampata vincente di Giusti, la compagine rossonera riesce a portarsi sull'uno a zero alla mezz'ora di gioco. Successivamente i ragazzi di Dell'Osso provano a mettere al sicuro il risultato prima dell'intervallo riuscendo a creare due nitide palle gol sempre con Paglierani, nella prima circostanza Torpei è abile con i piedi a respingere la conclusione dell'avversario, nella seconda invece, il centravanti lucchese non inquadra lo specchio della porta. Il Casalguidi torna in campo nella ripresa più convinto e determinato, ed infatti al 42' arriva la rete dell'uno pari. Dopo un'azione da manuale Giusti commette fallo in area, l'arbitro gli mostra il rosso e concede il calcio di rigore alla compagine di Borri, dal dischetto Dereviziis non sbaglia e la partita si riapre. L'inferiorità numerica non sembra impensierire una Lucchese che riparte subito a testa bassa alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 60' i rossoneri rimettono la testa avanti grazie ad un calcio di punizione battuto magistralmente da Lencioni e sette minuti più tardi Capasso, su assist di Benetti, sigla la rete del tre a uno. Dopo l'uno due incassato in poco tempo, gli ospiti tentano nel finale di riorganizzarsi sfruttando l'uomo in più. La difesa lucchese non fa una piega riuscendo a passare indenne l'ultima fase di gioco. Vittoria convincente per una Lucchese che nonostante alcune difficoltà è riuscita a far valere la propria forza, mentre il Casalguidi può essere soddisfatto per aver messo i bastoni tra le ruote ad una compagine di indiscusso valore.