• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bucinese
  • 3 - 1
  • Pratovecchio Stia


BUCINESE: Bianchini, Carapelli, Savelli, Maestrini, Tavanti, Teci, Rida, Errachidi, El Aquel, Iannicelli, Cairo. A disp.: Paradiso A., Grassi, Paradiso G., Tata, Bartolini, Brandini. All.: Brunetto Cecchetti.
PRATOVECCHIO STIA: Bartolucci, Mercante, Vannini, Marseglia, Vezzosi, Caleri, Fontana, Baretta, Bellini, De Simone, Mattoni. A disp.: Morelli, Cali. All.: Marco Vignoli.

ARBITRO: Vasarri sez. Valdarno.

RETI: Iannicelli, Cairo, Errachidi, De Simone.



Dopo tre sconfitte consecutive, la squadra di mister Cecchetti torna alla vittoria tra le mura amiche contro un Pratovecchio che, nei primi minuti di gioco, era passato anche in vantaggio. All'inizio dell'incontro le squadre si studiano, cercando di trovare il modo più opportuno per infilarsi tra le maglie avversarie. Al 10' gli ospiti passano in vantaggio con De Simone, bravo a inserirsi sul filo del fuorigioco e a sorprendere Bianchini con un pallonetto velenoso. Gli arancioverdi si riorganizzano e al 18' ci prova Iannicelli con un tiro che esce abbondantemente sopra la traversa. Al 20' è Maestrini a lanciare El Aquel sulla fascia destra. L'attaccante si invola verso la porta lasciando partire un tiro che va a sfiorare il palo alla destra dell'estremo difensore del Pratovecchio. Al 30' la squadra locale pareggia i conti con Iannicelli, bravo ad approfittare di una corta respinta del portiere portando in parità il risultato. Ma gli arancioverdi non mollano, cercando intensamente il vantaggio. Vantaggio che puntualmente arriva al 38' con Cairo che, lanciato da Errachidi sulla sinistra, insacca rasoterra nel palo più lontano alle spalle del portiere avversario. Si chiude il primo tempo con la squadra locale meritatamente avanti di due gol. Nel secondo tempo il copione non cambia, con i locali sempre avanti alla ricerca del terzo gol. Al 53' è Cairo a provarci, ma l'estremo difensore blocca a terra. Passano solo due minuti e gli sforzi degli arancioverdi vengono premiati quando Errachidi, dal limite dell'area, dopo essersi liberato di un difensore, lascia partire un tiro che inesorabilmente va ad infilarsi sotto la traversa dove il portiere avversario nulla può. Al 71' da segnalare una timida reazione del Pratovecchio Stia con la palla che passa alta sopra la traversa. La partita scorre così fino al termine con la Bucinese costantemente nella trequarti avversaria alla ricerca del poker che però non arriverà. Da segnalare due punizioni per gli arancioverdi pregevolmente battute da Iannicelli e Maestrini che, a onore del vero, avrebbero meritato maggior fortuna, il ritorno in campo per la squadra arancioverde del capitano Tavanti, reduce da trentacinque giorni di assenza per una lesione muscolare, e l'ottima prova di Grassi che, seppur entrato per pochi minuti, ha dimostrato grande impegno, dedizione e attaccamento alla maglia.
Calciatoripiù: Errachidi, Rida, Grassi
e Cairo (Bucinese); De Simone (Pratovecchio Stia).

G.T. BUCINESE: Bianchini, Carapelli, Savelli, Maestrini, Tavanti, Teci, Rida, Errachidi, El Aquel, Iannicelli, Cairo. A disp.: Paradiso A., Grassi, Paradiso G., Tata, Bartolini, Brandini. All.: Brunetto Cecchetti.<br >PRATOVECCHIO STIA: Bartolucci, Mercante, Vannini, Marseglia, Vezzosi, Caleri, Fontana, Baretta, Bellini, De Simone, Mattoni. A disp.: Morelli, Cali. All.: Marco Vignoli. <br > ARBITRO: Vasarri sez. Valdarno.<br > RETI: Iannicelli, Cairo, Errachidi, De Simone. Dopo tre sconfitte consecutive, la squadra di mister Cecchetti torna alla vittoria tra le mura amiche contro un Pratovecchio che, nei primi minuti di gioco, era passato anche in vantaggio. All'inizio dell'incontro le squadre si studiano, cercando di trovare il modo pi&ugrave; opportuno per infilarsi tra le maglie avversarie. Al 10' gli ospiti passano in vantaggio con De Simone, bravo a inserirsi sul filo del fuorigioco e a sorprendere Bianchini con un pallonetto velenoso. Gli arancioverdi si riorganizzano e al 18' ci prova Iannicelli con un tiro che esce abbondantemente sopra la traversa. Al 20' &egrave; Maestrini a lanciare El Aquel sulla fascia destra. L'attaccante si invola verso la porta lasciando partire un tiro che va a sfiorare il palo alla destra dell'estremo difensore del Pratovecchio. Al 30' la squadra locale pareggia i conti con Iannicelli, bravo ad approfittare di una corta respinta del portiere portando in parit&agrave; il risultato. Ma gli arancioverdi non mollano, cercando intensamente il vantaggio. Vantaggio che puntualmente arriva al 38' con Cairo che, lanciato da Errachidi sulla sinistra, insacca rasoterra nel palo pi&ugrave; lontano alle spalle del portiere avversario. Si chiude il primo tempo con la squadra locale meritatamente avanti di due gol. Nel secondo tempo il copione non cambia, con i locali sempre avanti alla ricerca del terzo gol. Al 53' &egrave; Cairo a provarci, ma l'estremo difensore blocca a terra. Passano solo due minuti e gli sforzi degli arancioverdi vengono premiati quando Errachidi, dal limite dell'area, dopo essersi liberato di un difensore, lascia partire un tiro che inesorabilmente va ad infilarsi sotto la traversa dove il portiere avversario nulla pu&ograve;. Al 71' da segnalare una timida reazione del Pratovecchio Stia con la palla che passa alta sopra la traversa. La partita scorre cos&igrave; fino al termine con la Bucinese costantemente nella trequarti avversaria alla ricerca del poker che per&ograve; non arriver&agrave;. Da segnalare due punizioni per gli arancioverdi pregevolmente battute da Iannicelli e Maestrini che, a onore del vero, avrebbero meritato maggior fortuna, il ritorno in campo per la squadra arancioverde del capitano Tavanti, reduce da trentacinque giorni di assenza per una lesione muscolare, e l'ottima prova di Grassi che, seppur entrato per pochi minuti, ha dimostrato grande impegno, dedizione e attaccamento alla maglia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Errachidi, Rida, Grassi </b>e <b>Cairo </b>(Bucinese);<b> De Simone</b> (Pratovecchio Stia). G.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI