• Giovanissimi Provinciali
  • Breda Calcio
  • 1 - 5
  • Montecatini Murialdo


POL.BREDA: Saltini, Del Bontà, Chiti, Gherardini (56' Maestrini), Reina, Pieraccioni, Garofalo, Maltinti (50' Pepi), Gavazzi (50' Lleshaj), Mellouk (56' Zelari), Chelucci (41' Zerini). All.: Daniele Pieraccioni
MONT.MURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Vella, Ben Salah, Ambrosio (56' Scandagli), Boldrini (52' Facchiano), Piattelli (60' Toure'), Spadoni (58' Bertocci), Fanucci (50' Formisano), Lera, Sittoni. A disp.: Vidal Perilla. All.: Massimo Dessì

ARBITRO: Mauro di Pistoia

RETI: 7' Fanucci, 15' Spadoni, 17' Ambrosio, 44' Lera, 51' Piattelli, 72' Del Bontà rig.
NOTE: ammonito Mellouk



Una vittoria importante quella ottenuta dai ragazzi di mister Dessì contro una Breda che ha lottato ma che si è dovuta arrendere alla maggiore efficacia degli avversari: questi tre punti consentono al MontecatiniMurialdo di restare in scia a Montalbano e C.F. 2001. Il match vede gli ospiti aggressivi fin dai primi minuti con un gioco molto fluido che consente in svariate occasioni ai propri attaccanti di arrivare alla conclusione. Il primo brivido arriva al 3' con la conclusione dalla distanza di Sittoni su cui però Saltini fa buona guardia. Al 7' però l'estremo difensore arancione non può nulla: i biancocelesti si portano in vantaggio con Fanucci che dopo un rimpallo si trova davanti al portiere e lo fulmina con un sinistro a fil di palo. Sotto di un gol i padroni di casa cercano di organizzare alcune azioni offensive pericolose, in particolare con dei contropiedi rapidi, ma la difesa ospite regge. Al 14' è solo la traversa ad impedire il raddoppio degli ospiti: la colpisce Lera su calcio di punizione. Il gol però è nell'aria ed infatti arriva puntuale appena un minuto grazie a Spadoni che anticipa il portiere con un tocco da pochi passi. In vantaggio di due reti gli ospiti continuano a rendersi pericolosi offensivamente e a costruire occasioni pericolose dalle parti di Saltini: il terzo gol arriva dopo due minuti con un'inzuccata precisa di Ambrosio, lasciato inspiegabilmente libero di colpire, su azione d'angolo. I ragazzi in maglia biancoceleste giocano un calcio efficace, rapido e molto ben organizzato in cui la spinta offensiva si basa principalmente sul lavoro degli esterni; la Breda in vece è in difficoltà nella circolazione della palla, il che impedisce agli attaccanti di essere riforniti di palloni giocabili. I calci da fermo sono l'arma in più degli arancioni: al 32' proprio da una punizione dalla trequarti sfiorano il vantaggio ma la palla messa in mezzo ha una traiettoria arcuata e va a sbattere sul palo senza che nessuno riesca ad intervenire e ad insaccare. Il secondo tempo si apre ancora con gli ospiti in avanti ma questa volta la staffilata di Fanucci non centra lo specchio della porta. Al 9' arriva il gol del 4-0 da una splendida azione tutta di prima iniziata da Piattelli e conclusa con un tiro magistrale di Lera che si insacca sotto la traversa. Con questo risultato la partita scende di ritmo ed entrambe squadre iniziano a sfidarsi principalmente a centrocampo senza però creare grosse occasioni. Gli ospiti tornano a farsi vede solo nella parte finale del match quando al 18' siglano la quinta rete di giornata grazie all'ottimo Piattelli che dopo un batti e ribatti in area riesce a trovare l'angolino con un tocco morbido. Nei minuti di recupero arriva il meritato gol della bandiera per gli ospiti: lo segna Del Bontà su calcio di rigore concesso per una trattenuta in area.
Calciatoripiù
: tra i padroni di casa i più costanti e propositivi sono stati Mellouk e Maltinti mentre per gli ospiti sono degne di sottolineatura le prestazioni di Fanucci, terminale offensivo di tutte le manovre della sua squadra, di Piattelli, centrocampista dinamico e sempre nel vivo del gioco, ed infine di Benvenuti, una vera spina nel fianco per gli avversari.

Alessandro Bruschi POL.BREDA: Saltini, Del Bont&agrave;, Chiti, Gherardini (56' Maestrini), Reina, Pieraccioni, Garofalo, Maltinti (50' Pepi), Gavazzi (50' Lleshaj), Mellouk (56' Zelari), Chelucci (41' Zerini). All.: Daniele Pieraccioni<br >MONT.MURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Vella, Ben Salah, Ambrosio (56' Scandagli), Boldrini (52' Facchiano), Piattelli (60' Toure'), Spadoni (58' Bertocci), Fanucci (50' Formisano), Lera, Sittoni. A disp.: Vidal Perilla. All.: Massimo Dess&igrave;<br > ARBITRO: Mauro di Pistoia<br > RETI: 7' Fanucci, 15' Spadoni, 17' Ambrosio, 44' Lera, 51' Piattelli, 72' Del Bont&agrave; rig.<br >NOTE: ammonito Mellouk Una vittoria importante quella ottenuta dai ragazzi di mister Dess&igrave; contro una Breda che ha lottato ma che si &egrave; dovuta arrendere alla maggiore efficacia degli avversari: questi tre punti consentono al MontecatiniMurialdo di restare in scia a Montalbano e C.F. 2001. Il match vede gli ospiti aggressivi fin dai primi minuti con un gioco molto fluido che consente in svariate occasioni ai propri attaccanti di arrivare alla conclusione. Il primo brivido arriva al 3' con la conclusione dalla distanza di Sittoni su cui per&ograve; Saltini fa buona guardia. Al 7' per&ograve; l'estremo difensore arancione non pu&ograve; nulla: i biancocelesti si portano in vantaggio con Fanucci che dopo un rimpallo si trova davanti al portiere e lo fulmina con un sinistro a fil di palo. Sotto di un gol i padroni di casa cercano di organizzare alcune azioni offensive pericolose, in particolare con dei contropiedi rapidi, ma la difesa ospite regge. Al 14' &egrave; solo la traversa ad impedire il raddoppio degli ospiti: la colpisce Lera su calcio di punizione. Il gol per&ograve; &egrave; nell'aria ed infatti arriva puntuale appena un minuto grazie a Spadoni che anticipa il portiere con un tocco da pochi passi. In vantaggio di due reti gli ospiti continuano a rendersi pericolosi offensivamente e a costruire occasioni pericolose dalle parti di Saltini: il terzo gol arriva dopo due minuti con un'inzuccata precisa di Ambrosio, lasciato inspiegabilmente libero di colpire, su azione d'angolo. I ragazzi in maglia biancoceleste giocano un calcio efficace, rapido e molto ben organizzato in cui la spinta offensiva si basa principalmente sul lavoro degli esterni; la Breda in vece &egrave; in difficolt&agrave; nella circolazione della palla, il che impedisce agli attaccanti di essere riforniti di palloni giocabili. I calci da fermo sono l'arma in pi&ugrave; degli arancioni: al 32' proprio da una punizione dalla trequarti sfiorano il vantaggio ma la palla messa in mezzo ha una traiettoria arcuata e va a sbattere sul palo senza che nessuno riesca ad intervenire e ad insaccare. Il secondo tempo si apre ancora con gli ospiti in avanti ma questa volta la staffilata di Fanucci non centra lo specchio della porta. Al 9' arriva il gol del 4-0 da una splendida azione tutta di prima iniziata da Piattelli e conclusa con un tiro magistrale di Lera che si insacca sotto la traversa. Con questo risultato la partita scende di ritmo ed entrambe squadre iniziano a sfidarsi principalmente a centrocampo senza per&ograve; creare grosse occasioni. Gli ospiti tornano a farsi vede solo nella parte finale del match quando al 18' siglano la quinta rete di giornata grazie all'ottimo Piattelli che dopo un batti e ribatti in area riesce a trovare l'angolino con un tocco morbido. Nei minuti di recupero arriva il meritato gol della bandiera per gli ospiti: lo segna Del Bont&agrave; su calcio di rigore concesso per una trattenuta in area. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa i pi&ugrave; costanti e propositivi sono stati<b> Mellouk e Maltinti </b>mentre per gli ospiti sono degne di sottolineatura le prestazioni di <b>Fanucci</b>, terminale offensivo di tutte le manovre della sua squadra, di <b>Piattelli</b>, centrocampista dinamico e sempre nel vivo del gioco, ed infine di <b>Benvenuti</b>, una vera spina nel fianco per gli avversari. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI