• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Elsa
  • 3 - 1
  • Certaldo


PONTE A ELSA: Amorini, Carboni, Scattini, Mignacca, Alesso, Cappati, Peretti, Moreschi, Polisczcuck, Meiattini, Bonsignori. A disp.: Moglie, Sassi, Telesca, Daini. All.: Alessio Lucchi.
CERTALDO: Abati, Tani, Signorini, Tintore, Spini, Crocchini, Borghi, Campinoti, Hyso, Ciampolini, Innocenti. A disp.: Papi, Nencioni, Giomi, Zagone, Mazzarrini, Scotto. All.: Franco Panichi.

RETI: Crocchini, 3 Alesso.
NOTE: espulso Carboni.



Arriva grazie alla straordinaria tripletta di Alesso il quinto successo stagionale del Ponte a Elsa targato Alessio Lucchi, vittorioso nella gara interna contro un Certaldo mai domo e volenteroso. Pronti via e sono proprio i viola di Franco Panichi a mostrarsi più in palla e, dopo venti minuti di gioco, a portarsi avanti grazie alla grande conclusione dal limite dell'area scoccata dal piede educato di Crocchini. Il Ponte a Elsa accusa inizialmente il colpo e nei minuti successivi Amorini deve esaltarsi con un paio di buone uscite per tenere a galla i suoi. In chiusura di frazione però un contestato gol di Alesso (in sospetta posizione di offside) consente ai biancorossi di acciuffare il pareggio, mutando al contempo il destino della ripresa. Al rientro dalla pausa infatti è il Ponte a Elsa a prendere in mano l'iniziativa, anche grazie allo spostamento di Alesso avanzato al ruolo di esterno offensivo: il giocatore è in giornata di grazia, e firma il sorpasso con un tocco sotto misura. Dall'altra parte il Certaldo si gioca il tutto per tutto, avanzando il proprio baricentro a costo di scoprire il fianco alle ripartenze avversarie, e soltanto per centimetri Crocchini spedisce alta la sfera dopo una bella combinazione tra Innocenti e Campinoti. Nei minuti finali l'espulsione di Carboni sembra complicare i piani di mister Lucchi, ma proprio nel momento di maggiore difficoltà Alesso si conferma a dir poco implacabile, e con un calcio di punizione imprendibile riesce a chiudere i giochi portandosi di diritto il pallone a casa: tripletta per lui, game set and match per un ottimo Ponte a Elsa.
Calciatoripiù
: nota di merito per la determinazione espressa dall'intero collettivo di casa, mentre in casa Certaldo la palma di migliore in campo va a Crocchini.

PONTE A ELSA: Amorini, Carboni, Scattini, Mignacca, Alesso, Cappati, Peretti, Moreschi, Polisczcuck, Meiattini, Bonsignori. A disp.: Moglie, Sassi, Telesca, Daini. All.: Alessio Lucchi.<br >CERTALDO: Abati, Tani, Signorini, Tintore, Spini, Crocchini, Borghi, Campinoti, Hyso, Ciampolini, Innocenti. A disp.: Papi, Nencioni, Giomi, Zagone, Mazzarrini, Scotto. All.: Franco Panichi. <br > RETI: Crocchini, 3 Alesso.<br >NOTE: espulso Carboni. Arriva grazie alla straordinaria tripletta di Alesso il quinto successo stagionale del Ponte a Elsa targato Alessio Lucchi, vittorioso nella gara interna contro un Certaldo mai domo e volenteroso. Pronti via e sono proprio i viola di Franco Panichi a mostrarsi pi&ugrave; in palla e, dopo venti minuti di gioco, a portarsi avanti grazie alla grande conclusione dal limite dell'area scoccata dal piede educato di Crocchini. Il Ponte a Elsa accusa inizialmente il colpo e nei minuti successivi Amorini deve esaltarsi con un paio di buone uscite per tenere a galla i suoi. In chiusura di frazione per&ograve; un contestato gol di Alesso (in sospetta posizione di offside) consente ai biancorossi di acciuffare il pareggio, mutando al contempo il destino della ripresa. Al rientro dalla pausa infatti &egrave; il Ponte a Elsa a prendere in mano l'iniziativa, anche grazie allo spostamento di Alesso avanzato al ruolo di esterno offensivo: il giocatore &egrave; in giornata di grazia, e firma il sorpasso con un tocco sotto misura. Dall'altra parte il Certaldo si gioca il tutto per tutto, avanzando il proprio baricentro a costo di scoprire il fianco alle ripartenze avversarie, e soltanto per centimetri Crocchini spedisce alta la sfera dopo una bella combinazione tra Innocenti e Campinoti. Nei minuti finali l'espulsione di Carboni sembra complicare i piani di mister Lucchi, ma proprio nel momento di maggiore difficolt&agrave; Alesso si conferma a dir poco implacabile, e con un calcio di punizione imprendibile riesce a chiudere i giochi portandosi di diritto il pallone a casa: tripletta per lui, game set and match per un ottimo Ponte a Elsa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nota di merito per la determinazione espressa dall'intero collettivo di casa, mentre in casa Certaldo la palma di migliore in campo va a <b>Crocchini.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI