- Giovanissimi B
-
Gracciano
-
3 - 2
-
San Miniato
GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, D'Angelo, Ciulla, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Tavoletta, Masini, Gueye, Pace, Pelliccia. All.: Marco Manganiello.
SAN MINIATO: Pellati, Conti, Mechi, Lo Jacono, Ferrieri, Imparato, Mazzi, Giuggioli, Toscano, Martellini, Di Marco. A disp.: Salvi, Rossi, Gagliardi, Pettorali, Cortecci, Attivati. All.: Massimo Costantini.
ARBITRO: Da Poto di Siena.
RETI: Toscano 2, Sibiriu, Oliveri, D'Angelo.
Un buon Gracciano, nonostante ben tre rigori contro (due dei quali che hanno lasciato più di un dubbio), si aggiudica l'incontro e tre punti fondamentali in vista di questo finale di campionato a dir poco avvincente. Come capita ultimamente, i locali non partono nel migliore dei modi. Al primo vero affondo, il San Miniato si porta infatti in vantaggio: il direttore di gara assegna un calcio di rigore alquanto dubbio agli ospiti; dal dischetto Toscano trasforma. I padroni di casa si infuriano (nel senso sportivo del termine) e ristabiliscono prontamente la parità: l'autore del gol è Sibiriu che insacca con un bel tiro da fuori area. Ritrovata la serenità, il Gracciano inizia a macinare gioco e costruire palle gol. Dopo alcuni tentativi, al 33' i locali completano la rimonta: D'Angelo con un bel passaggio filtrante serve Oliveri che, a tu per tu con Pellati, lo infila con un tiro angolato. In avvio di ripresa la gara viaggia sui binari dell'equilibrio: tutto succede dal 58' in poi. Gli ospiti potrebbero pareggiare ancora dagli undici metri: Mazzi, atterrato in area, si presenta dal dischetto ma stavolta Siragusa si oppone al tiro. Gol sbagliato gol subito. Appena due minuti più tardi la dura legge del calcio si concretizza: Masini sale per vie centrali e, giunto al limite dell'area, allarga per D'Angelo; il numero tre in corsa insacca con un tiro di piatto. Al 63' terzo ennesimo calcio di rigore in favore del San Miniato: il contrasto su Di Gioia non sembra così evidente; l'arbitro però non ha dubbi decretando la massima punizione che viene trasformata da Toscano. Immediata reazione locale: al 65' Cirillo coglie il palo con un tiro da fuori area; sulla respinta D'Angelo ribadisce in rete ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Allo scadere altra occasione per il Gracciano che giustifica così la meritata vittoria: sul cross di Rapaj il neo entrato Tavoletta manda di poco a lato di testa.
GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, D'Angelo, Ciulla, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Tavoletta, Masini, Gueye, Pace, Pelliccia. All.: Marco Manganiello.<br >SAN MINIATO: Pellati, Conti, Mechi, Lo Jacono, Ferrieri, Imparato, Mazzi, Giuggioli, Toscano, Martellini, Di Marco. A disp.: Salvi, Rossi, Gagliardi, Pettorali, Cortecci, Attivati. All.: Massimo Costantini. <br >
ARBITRO: Da Poto di Siena. <br >
RETI: Toscano 2, Sibiriu, Oliveri, D'Angelo.
Un buon Gracciano, nonostante ben tre rigori contro (due dei quali che hanno lasciato più di un dubbio), si aggiudica l'incontro e tre punti fondamentali in vista di questo finale di campionato a dir poco avvincente. Come capita ultimamente, i locali non partono nel migliore dei modi. Al primo vero affondo, il San Miniato si porta infatti in vantaggio: il direttore di gara assegna un calcio di rigore alquanto dubbio agli ospiti; dal dischetto Toscano trasforma. I padroni di casa si infuriano (nel senso sportivo del termine) e ristabiliscono prontamente la parità: l'autore del gol è Sibiriu che insacca con un bel tiro da fuori area. Ritrovata la serenità, il Gracciano inizia a macinare gioco e costruire palle gol. Dopo alcuni tentativi, al 33' i locali completano la rimonta: D'Angelo con un bel passaggio filtrante serve Oliveri che, a tu per tu con Pellati, lo infila con un tiro angolato. In avvio di ripresa la gara viaggia sui binari dell'equilibrio: tutto succede dal 58' in poi. Gli ospiti potrebbero pareggiare ancora dagli undici metri: Mazzi, atterrato in area, si presenta dal dischetto ma stavolta Siragusa si oppone al tiro. Gol sbagliato gol subito. Appena due minuti più tardi la dura legge del calcio si concretizza: Masini sale per vie centrali e, giunto al limite dell'area, allarga per D'Angelo; il numero tre in corsa insacca con un tiro di piatto. Al 63' terzo ennesimo calcio di rigore in favore del San Miniato: il contrasto su Di Gioia non sembra così evidente; l'arbitro però non ha dubbi decretando la massima punizione che viene trasformata da Toscano. Immediata reazione locale: al 65' Cirillo coglie il palo con un tiro da fuori area; sulla respinta D'Angelo ribadisce in rete ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Allo scadere altra occasione per il Gracciano che giustifica così la meritata vittoria: sul cross di Rapaj il neo entrato Tavoletta manda di poco a lato di testa.