- Giovanissimi B
-
Valdarbia
-
1 - 1
-
San gimignanosport
VALDARBIA: Cresti, Fanti, Marzocchi, Bacci, Aliaj, Cerbone A., Borgogni, Ciacci, Cerbone S., Kokora, Agostino. A disp.: Lani, Molinari, Sposato, Marrucci. All.: Biancucci.
SANGIMIGNANO: Testi, Pasqualetti, Varone, Spinelli, Pasolini, Qmaili, Guicciardini, Cellesi, Biagini, Costante, Aquino. A disp.: Ricci, Pagano, Messauod. All.: Taurone.
ARBITRO: Perrone Domenico
RETI: Cellesi, Molinari.
Un pareggio che va senz'altro stretto alla Valdarbia, e che premia un Sangimignano estremamente ordinato e ben messo in campo. Padroni di casa che partono fortissimo, e che nelle prime battute costruiscono alcune palle gol molto ghiotte che non vengono capitalizzate. Sul fronte d'attacco le qualità di Agostino, Kokora, e dei gemelli Cerbone, sono cosa nota, ma in questa circostanza gli attaccanti a disposizione di mister Biancucci non si sono dimostrati troppo freddi sotto porta. Ne approfitta così il Sangimignano, che sfrutta al meglio una punizione calciata in modo magistrale da Cellesi e si porta in vantaggio. Nonostante gli attacchi dei locali, la prima frazione si conclude con il vantaggio degli ospiti. Nella ripresa il tema del match è chiaro, la Valdarbia fa la partita e cerca in tutti i modi il pareggio, il Sangimignano invece si difende con le unghie e con i denti, mostrando un'ottima organizzazione di gioco e una grande voglia di lottare su ogni pallone. Con queste armi la squadra di Taurone riesce meritatamente a limitare i danni, anche se i locali trovano il pareggio grazie ad un tocco ravvicinato di Molinari a risolvere una mischia. Nel finale la Valdarbia avrebbe l'occasione per cogliere il successo, quando il direttore di gara decreta un calcio di rigore per atterramento di Agostino. Lo stesso attaccante si presenta dagli undici metri ma calcia debolmente, favorendo il bell'intervento dell'ottimo Testi. La partita, molto corretta e ben giocata da entrambe le squadre, si conclude con un pareggio che fa felice il Sangimignano e non fa certo disperare la Valdarbia, che nel prosieguo del torneo saprà sicuramente essere più cinica.
CalciatoriPiù: ottima la prova del piccolo Molinari, che cambia il volto della Valdarbia e diventa una vera spina nel fianco per la retroguardia ospite. Per il Sangimignano segnaliamo l'ottimo portiere Testi, autore di molti interventi decisivi compreso il rigore neutralizzato ad Agostino, e il bravo terzino destro classe 98 Pasqualetti.
VALDARBIA: Cresti, Fanti, Marzocchi, Bacci, Aliaj, Cerbone A., Borgogni, Ciacci, Cerbone S., Kokora, Agostino. A disp.: Lani, Molinari, Sposato, Marrucci. All.: Biancucci. <br >SANGIMIGNANO: Testi, Pasqualetti, Varone, Spinelli, Pasolini, Qmaili, Guicciardini, Cellesi, Biagini, Costante, Aquino. A disp.: Ricci, Pagano, Messauod. All.: Taurone. <br >
ARBITRO: Perrone Domenico<br >
RETI: Cellesi, Molinari.
Un pareggio che va senz'altro stretto alla Valdarbia, e che premia un Sangimignano estremamente ordinato e ben messo in campo. Padroni di casa che partono fortissimo, e che nelle prime battute costruiscono alcune palle gol molto ghiotte che non vengono capitalizzate. Sul fronte d'attacco le qualità di Agostino, Kokora, e dei gemelli Cerbone, sono cosa nota, ma in questa circostanza gli attaccanti a disposizione di mister Biancucci non si sono dimostrati troppo freddi sotto porta. Ne approfitta così il Sangimignano, che sfrutta al meglio una punizione calciata in modo magistrale da Cellesi e si porta in vantaggio. Nonostante gli attacchi dei locali, la prima frazione si conclude con il vantaggio degli ospiti. Nella ripresa il tema del match è chiaro, la Valdarbia fa la partita e cerca in tutti i modi il pareggio, il Sangimignano invece si difende con le unghie e con i denti, mostrando un'ottima organizzazione di gioco e una grande voglia di lottare su ogni pallone. Con queste armi la squadra di Taurone riesce meritatamente a limitare i danni, anche se i locali trovano il pareggio grazie ad un tocco ravvicinato di Molinari a risolvere una mischia. Nel finale la Valdarbia avrebbe l'occasione per cogliere il successo, quando il direttore di gara decreta un calcio di rigore per atterramento di Agostino. Lo stesso attaccante si presenta dagli undici metri ma calcia debolmente, favorendo il bell'intervento dell'ottimo Testi. La partita, molto corretta e ben giocata da entrambe le squadre, si conclude con un pareggio che fa felice il Sangimignano e non fa certo disperare la Valdarbia, che nel prosieguo del torneo saprà sicuramente essere più cinica. <br ><b>CalciatoriPiù</b>: ottima la prova del piccolo <b>Molinari</b>, che cambia il volto della Valdarbia e diventa una vera spina nel fianco per la retroguardia ospite. Per il Sangimignano segnaliamo l'ottimo portiere <b>Testi</b>, autore di molti interventi decisivi compreso il rigore neutralizzato ad Agostino, e il bravo terzino destro classe 98 <b>Pasqualetti</b>.