• Giovanissimi B GIR.D
  • Virtus Comeana
  • 2 - 4
  • Ponzano


VIRTUS COMEANA: Tabani, Chiarini, Tavanti, Arachi, Marani, Rugi, Mohed, Campanile, Innocenti, Affortunati, Signore. A disp.: Pratesi, Fruendi. All.: Tasselli.
PONZANO: Lupi, Scardigli, Cesaretti, Baholli, Marzi, Sieni, Vezzosi, Brunetti, Montesano, Ranieri, Di Martino. A disp.: Racovic, Osagae, Magnani, Billocci, Daja. All.: Spagli.

RETI: 7' Di Martino, 13' Vezzosi, 29' e 45' Campanile, 36' Billocci, 53' Magnani.



In un bel pomeriggio soleggiato si affrontano la Virtus Comeana e il Ponzano di Spagli, squadra che naviga a metà classifica. Al 7' gli ospiti sono giù in vantaggio. Bella azione personale di Di Martino, che salta due avversari in velocità e colpisce la traversa, lo stesso di Martino mette dentro sulla ribattuta del legno. Al 12' ci prova Vezzosi con un bel diagonale da dentro l'area, Tabani smanaccia. Un minuto dopo lo stesso Vezzosi entra in area indisturbato e mette la sfera in rete con un bel tiro. Al 20' azione del funambolico Di Martino, che entra in area liberandosi di un paio di avversari ma il suo tiro di perde di poco a lato. Al 29' arriva il gol della Virtus, grazie ad un'azione personale di Signore che mette al centro per l'accorrente Campanile che mette in rete complice una maldestra uscita di Lupi. Il secondo tempo inizia con un'azione di calcio d'angolo che trova lo stacco vincente di Billocci, per l'1-3 empolese. Al 42' anche Ranieri va vicino al gol, bella azione personale e tiro alto di poco. Al 45' il solito Campanile accorcia le distanze, con un bel pallonetto che non lascia scampo a Lupi. Al 49' azione di rimessa della Virtus di Signore, ma il suo tiro non centra la porta di poco. Dal mancato 3-3 al 2-4 per il Ponzano, con Magnani che entra in area e batte il neo-entrato Pratesi con bel tiro. Prima della fine della gara bel tiro di Scardigli e ottima risposta di Pratesi, che con l'aiuto del palo devia in angolo.

Calciatoripiù
: da segnalare per la Virtus molto bene Campanile, per il Ponzano l'imprendibile Di Martino.

Fabio Collini VIRTUS COMEANA: Tabani, Chiarini, Tavanti, Arachi, Marani, Rugi, Mohed, Campanile, Innocenti, Affortunati, Signore. A disp.: Pratesi, Fruendi. All.: Tasselli.<br >PONZANO: Lupi, Scardigli, Cesaretti, Baholli, Marzi, Sieni, Vezzosi, Brunetti, Montesano, Ranieri, Di Martino. A disp.: Racovic, Osagae, Magnani, Billocci, Daja. All.: Spagli.<br > RETI: 7' Di Martino, 13' Vezzosi, 29' e 45' Campanile, 36' Billocci, 53' Magnani. In un bel pomeriggio soleggiato si affrontano la Virtus Comeana e il Ponzano di Spagli, squadra che naviga a met&agrave; classifica. Al 7' gli ospiti sono gi&ugrave; in vantaggio. Bella azione personale di Di Martino, che salta due avversari in velocit&agrave; e colpisce la traversa, lo stesso di Martino mette dentro sulla ribattuta del legno. Al 12' ci prova Vezzosi con un bel diagonale da dentro l'area, Tabani smanaccia. Un minuto dopo lo stesso Vezzosi entra in area indisturbato e mette la sfera in rete con un bel tiro. Al 20' azione del funambolico Di Martino, che entra in area liberandosi di un paio di avversari ma il suo tiro di perde di poco a lato. Al 29' arriva il gol della Virtus, grazie ad un'azione personale di Signore che mette al centro per l'accorrente Campanile che mette in rete complice una maldestra uscita di Lupi. Il secondo tempo inizia con un'azione di calcio d'angolo che trova lo stacco vincente di Billocci, per l'1-3 empolese. Al 42' anche Ranieri va vicino al gol, bella azione personale e tiro alto di poco. Al 45' il solito Campanile accorcia le distanze, con un bel pallonetto che non lascia scampo a Lupi. Al 49' azione di rimessa della Virtus di Signore, ma il suo tiro non centra la porta di poco. Dal mancato 3-3 al 2-4 per il Ponzano, con Magnani che entra in area e batte il neo-entrato Pratesi con bel tiro. Prima della fine della gara bel tiro di Scardigli e ottima risposta di Pratesi, che con l'aiuto del palo devia in angolo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare per la Virtus molto bene <b>Campanile</b>, per il Ponzano l'imprendibile <b>Di Martino.</b> Fabio Collini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI