• Giovanissimi B GIR.D
  • Certaldo
  • 2 - 0
  • Ponzano


CERTALDO: Ghizzani, Orciana, Calose, Latini, Toschini, Brugel, Volterrani, Bartalini, Tani, Giannone, Marlen. A disp.: Gianchecchi, Roccobono, Costa, Corsi, Veracini, Profita. All.: Iovenitti.
PONZANO: Lupi, Vezzosi, Sieni, Baholli, Bargellini, Marzi, Billocci, Cesaretti, Brunetti, Daja, Scarsigli. A disp.: Montesano, Osagae, Di Martino, Ranieri, Magnani. All.: Spagli.

RETI: 2 Tani.



Vittoria con il risultato classico di 2-0 per il Certaldo che si impone tra le mura amiche contro un Ponzano che ha provato a giocare alla pari dell'avversario, riuscendoci per un tempo. La prima frazione di gioco infatti è stata decisamente equilibrata con le squadre che si sono affrontate prevalentemente a centrocampo senza riuscire a prendere il sopravvento l'una sull'altra. Occasioni da goal che si contano sulle dita di una mano e così si arriva alla ripresa nella quale gli ospiti scendono in campo con un altro piglio. I ragazzi di Iovenitti infatti alzano il proprio baricentro affacciandosi in avanti con maggior determinazione e trovando così il goal con Tani che si ripete poco dopo per il 2-0. sotto di due reti gli ospiti non riescono a reagire e così si arriva al triplice fischio finale dell'arbitro.

CERTALDO: Ghizzani, Orciana, Calose, Latini, Toschini, Brugel, Volterrani, Bartalini, Tani, Giannone, Marlen. A disp.: Gianchecchi, Roccobono, Costa, Corsi, Veracini, Profita. All.: Iovenitti.<br >PONZANO: Lupi, Vezzosi, Sieni, Baholli, Bargellini, Marzi, Billocci, Cesaretti, Brunetti, Daja, Scarsigli. A disp.: Montesano, Osagae, Di Martino, Ranieri, Magnani. All.: Spagli.<br > RETI: 2 Tani. Vittoria con il risultato classico di 2-0 per il Certaldo che si impone tra le mura amiche contro un Ponzano che ha provato a giocare alla pari dell'avversario, riuscendoci per un tempo. La prima frazione di gioco infatti &egrave; stata decisamente equilibrata con le squadre che si sono affrontate prevalentemente a centrocampo senza riuscire a prendere il sopravvento l'una sull'altra. Occasioni da goal che si contano sulle dita di una mano e cos&igrave; si arriva alla ripresa nella quale gli ospiti scendono in campo con un altro piglio. I ragazzi di Iovenitti infatti alzano il proprio baricentro affacciandosi in avanti con maggior determinazione e trovando cos&igrave; il goal con Tani che si ripete poco dopo per il 2-0. sotto di due reti gli ospiti non riescono a reagire e cos&igrave; si arriva al triplice fischio finale dell'arbitro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI