• Giovanissimi B GIR.C
  • Signa
  • 1 - 2
  • Sesto 2010


SIGNA 1914: Giannini, Vannini, Zefi, Porco, Mariotti, Bregu, Lelli, Manetti (51' Mari) , Bellini, Cagnazzo (65' Giorgi), Cioni. A disp.: Baggiani, Magnani. All.: Francesco Roselli.
SESTO CALCIO: Fossati, Escondo, Nodari, Landi, Ccatamayo, Collicelli, Faggi, Boretti, Tefahi (71' Cavaciocchi), Bianchi, Volterrani (56' Raio). A disp.: Rusignolo, Caponi, Carletti. All.: Massimo Sacchi.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: 16' Bellini, 29' Tefahi, 41' Nodari.



Allo stadio del Bisenzio si affrontano il Signa e il Sesto Calcio. I padroni di casa cercano subito di costruire un'occasione da gol con Cioni, che prova il cross ma la palla è troppo lunga e finisce sul fondo. Al minuto 8 bella azione di Cioni, che dopo una rimessa dal fondo, prende la palla entra nell'area del Sesto ma Fossati non si lascia sorprendere e devia fuori la sfera. Al 12' è ancora duello Cioni-Fossati, ma sull'assist di Cagnazzo l'attaccante di casa si fa ancora ipnotizzare dal portierino sistese. Il vantaggio dei padroni di casa è comunque soltanto rimandato, perché al 16' ecco Bellini portare i suoi in vantaggio con una conclusione bella e imparabile. Sotto di una rete, a questo punto il Sesto Calcio ha il gran merito di non abbattersi di fronte alle asperità, e così, dopo aver rischiato sulla bella punizione scaraventata di poco alta da Porco, i ragazzi di Massimo Sacchi pervengono al pareggio grazie a Tefahi, autore di una gran conclusione a incrociare sul palo lontano. Alla mezz'ora occasione per Manetti che che cerca il gol su una deviazione di Fossati ma tira troppo forte e la palla sorvola la traversa. Al rientro dalla pausa sono ancora i ragazzi di mister Sacchi a farsi avanti: al 37' Collicelli prova il tiro ma la manda fuori, al 38' è Landi a cercare la rete ma Giannini respinge sui piedi di Landi che cerca di nuovo il tiro ma il portiere la blocca. Al 51' infine, secondo gol degli ospiti realizzato da Nodari che sfrutta al meglio una respinta di Giannini, sulla punizione di Bianchi, insaccando la sfera con gran conclusione. Al 51' una punizione battuta con sapienza da Cagnazzo mette i brividi ai tifosi di ospiti, ma Fossati fa buona guardia ripetendosi poi nel finale sull'ultimo tentativo di Faggi. Partita che termina così col risultato di 1-2, il secondo tempo è stato meno entusiasmante rispetto al primo, i ragazzi di mister Roselli hanno provato in alcune occasioni a riprendere il controllo della partita ma senza successo, i ragazzi di mister Sacchi si sono fatti vedere più in questa seconda frazione di gioco dimostrando di essere una buona squadra.
Calciatoripiù: Porco, Cioni, Bellini (Signa). Tefahi, Nodari, Faggi (Sesto Calcio).


Mirko Bresci SIGNA 1914: Giannini, Vannini, Zefi, Porco, Mariotti, Bregu, Lelli, Manetti (51' Mari) , Bellini, Cagnazzo (65' Giorgi), Cioni. A disp.: Baggiani, Magnani. All.: Francesco Roselli.<br >SESTO CALCIO: Fossati, Escondo, Nodari, Landi, Ccatamayo, Collicelli, Faggi, Boretti, Tefahi (71' Cavaciocchi), Bianchi, Volterrani (56' Raio). A disp.: Rusignolo, Caponi, Carletti. All.: Massimo Sacchi.<br > ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br > RETI: 16' Bellini, 29' Tefahi, 41' Nodari. Allo stadio del Bisenzio si affrontano il Signa e il Sesto Calcio. I padroni di casa cercano subito di costruire un'occasione da gol con Cioni, che prova il cross ma la palla &egrave; troppo lunga e finisce sul fondo. Al minuto 8 bella azione di Cioni, che dopo una rimessa dal fondo, prende la palla entra nell'area del Sesto ma Fossati non si lascia sorprendere e devia fuori la sfera. Al 12' &egrave; ancora duello Cioni-Fossati, ma sull'assist di Cagnazzo l'attaccante di casa si fa ancora ipnotizzare dal portierino sistese. Il vantaggio dei padroni di casa &egrave; comunque soltanto rimandato, perch&eacute; al 16' ecco Bellini portare i suoi in vantaggio con una conclusione bella e imparabile. Sotto di una rete, a questo punto il Sesto Calcio ha il gran merito di non abbattersi di fronte alle asperit&agrave;, e cos&igrave;, dopo aver rischiato sulla bella punizione scaraventata di poco alta da Porco, i ragazzi di Massimo Sacchi pervengono al pareggio grazie a Tefahi, autore di una gran conclusione a incrociare sul palo lontano. Alla mezz'ora occasione per Manetti che che cerca il gol su una deviazione di Fossati ma tira troppo forte e la palla sorvola la traversa. Al rientro dalla pausa sono ancora i ragazzi di mister Sacchi a farsi avanti: al 37' Collicelli prova il tiro ma la manda fuori, al 38' &egrave; Landi a cercare la rete ma Giannini respinge sui piedi di Landi che cerca di nuovo il tiro ma il portiere la blocca. Al 51' infine, secondo gol degli ospiti realizzato da Nodari che sfrutta al meglio una respinta di Giannini, sulla punizione di Bianchi, insaccando la sfera con gran conclusione. Al 51' una punizione battuta con sapienza da Cagnazzo mette i brividi ai tifosi di ospiti, ma Fossati fa buona guardia ripetendosi poi nel finale sull'ultimo tentativo di Faggi. Partita che termina cos&igrave; col risultato di 1-2, il secondo tempo &egrave; stato meno entusiasmante rispetto al primo, i ragazzi di mister Roselli hanno provato in alcune occasioni a riprendere il controllo della partita ma senza successo, i ragazzi di mister Sacchi si sono fatti vedere pi&ugrave; in questa seconda frazione di gioco dimostrando di essere una buona squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Porco, Cioni, Bellini (Signa). Tefahi, Nodari, Faggi (Sesto Calcio).</b> Mirko Bresci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI