• Giovanissimi B GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 4 - 1
  • S.Banti Barberino


R. DOCCIA: Giuntini, Cappellini, Bartolini, Casini, Hallabou, Nanni, Squillace, Rosi, Salvi, Oriti, Miglietta. A disp.: Ragi, Bisori, Giuliani, Lotti, Carotti. All.: Violi.
B. BARBERINO: Boriosi, Falzone, Deni, Camarlinghi, Pecoraro, Gallo, Scandale, Niccoli, Viscusi, Fioravanti, Aiazzi. A disp.: Polisi, Mengoni, Le Rose, Guerrisi, Croce, Ceccarini. All.: Carè-Penni.

RETI: 5' Viscusi, 15' e 34' Rosi, 51' Squillace, 56' Oriti.



Doccia-Barberino, classifica alla mano, significa prima contro terza, ma anche secondo e terzo miglior attacco del girone e migliore difesa (quella del Doccia). Tradotto: scontro diretto a tutti gli effetti con il Barberino che insegue la capolista con 10 punti di ritardo e che con una vittoria farebbe gli interessi suoi e della seconda in classifica Novoli. Non succede però niente di tutto questo perché la corazzata di Violi gioca la partita perfetta, dimostrando di meritare la posizione che occupa. Dimostrazione di forza di ancor più valore se si pensa che a passare in vantaggio sono proprio i mugellani con un gol in apertura del letale Viscusi, a cui se viene lasciato un metro non perdona. La rete subita non manda in ansia i padroni di casa che al 15' riescono a riportare le cose in parità grazie a un tiro al limite di Rosi che si insacca alle spalle di Boriosi, complice anche la deviazione di un difensore. Poi molto equilibrio e squadre che giocano un buon calcio. A un passo dal tè caldo ecco il sorpasso da parte dei locali con un altro bolide di Rosi che si infila sotto la traversa. A inizio ripresa parte fortissimo la squadra di Violi che però è troppo imprecisa sul più bello con Miglietta, Salvi e Squillace. Il Barberino colpisce invece in ripartenza con Fioravanti che sfiora il palo dopo aver eluso la sorveglianza sempre attenta da parte di Hallabou. Intorno al 50' la squadra locale allunga con il sigillo di Squillace a segno con un tiro al volo appena entrato in area. 5' dopo ecco il gol della sicurezza con Oriti che piazza di esterno sul corner messo al centro da Rosi. Il Barberino a questo punto non ha più le forze per reagire e rischia il tracollo sulla traversa colpita da Giuliani. Con questa vittoria il Doccia mantiene a distanza la diretta inseguitrice Novoli e di fatto elimina dalla corsa al titolo il Barberino di Carè e Penni che però si possono consolare per l'impegno dei loro giocatori nell'arco di tutto il match.
Calciatoripiù:
bene il collettivo del Doccia che non sbaglia praticamente niente contro un'ottima squadra; Fioravanti (B. Barberino).

R. DOCCIA: Giuntini, Cappellini, Bartolini, Casini, Hallabou, Nanni, Squillace, Rosi, Salvi, Oriti, Miglietta. A disp.: Ragi, Bisori, Giuliani, Lotti, Carotti. All.: Violi.<br >B. BARBERINO: Boriosi, Falzone, Deni, Camarlinghi, Pecoraro, Gallo, Scandale, Niccoli, Viscusi, Fioravanti, Aiazzi. A disp.: Polisi, Mengoni, Le Rose, Guerrisi, Croce, Ceccarini. All.: Car&egrave;-Penni. <br > RETI: 5' Viscusi, 15' e 34' Rosi, 51' Squillace, 56' Oriti. Doccia-Barberino, classifica alla mano, significa prima contro terza, ma anche secondo e terzo miglior attacco del girone e migliore difesa (quella del Doccia). Tradotto: scontro diretto a tutti gli effetti con il Barberino che insegue la capolista con 10 punti di ritardo e che con una vittoria farebbe gli interessi suoi e della seconda in classifica Novoli. Non succede per&ograve; niente di tutto questo perch&eacute; la corazzata di Violi gioca la partita perfetta, dimostrando di meritare la posizione che occupa. Dimostrazione di forza di ancor pi&ugrave; valore se si pensa che a passare in vantaggio sono proprio i mugellani con un gol in apertura del letale Viscusi, a cui se viene lasciato un metro non perdona. La rete subita non manda in ansia i padroni di casa che al 15' riescono a riportare le cose in parit&agrave; grazie a un tiro al limite di Rosi che si insacca alle spalle di Boriosi, complice anche la deviazione di un difensore. Poi molto equilibrio e squadre che giocano un buon calcio. A un passo dal t&egrave; caldo ecco il sorpasso da parte dei locali con un altro bolide di Rosi che si infila sotto la traversa. A inizio ripresa parte fortissimo la squadra di Violi che per&ograve; &egrave; troppo imprecisa sul pi&ugrave; bello con Miglietta, Salvi e Squillace. Il Barberino colpisce invece in ripartenza con Fioravanti che sfiora il palo dopo aver eluso la sorveglianza sempre attenta da parte di Hallabou. Intorno al 50' la squadra locale allunga con il sigillo di Squillace a segno con un tiro al volo appena entrato in area. 5' dopo ecco il gol della sicurezza con Oriti che piazza di esterno sul corner messo al centro da Rosi. Il Barberino a questo punto non ha pi&ugrave; le forze per reagire e rischia il tracollo sulla traversa colpita da Giuliani. Con questa vittoria il Doccia mantiene a distanza la diretta inseguitrice Novoli e di fatto elimina dalla corsa al titolo il Barberino di Car&egrave; e Penni che per&ograve; si possono consolare per l'impegno dei loro giocatori nell'arco di tutto il match. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>bene il collettivo del Doccia che non sbaglia praticamente niente contro un'ottima squadra; <b>Fioravanti (B. Barberino).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI