• Giovanissimi B GIR.C
  • Isolotto
  • 1 - 0
  • Sancascianese


ISOLOTTO: Caporali, Iacono, Lorieri, Bartolini(36' Delbò), Salucci, Camigliano, Spinelli(40' Emanuele), Sernissi, Giangrande, Bifulco(66' Sorelli), Calonaci. A dsip: Di Santo, Qukaj. All: Bonciani
SANCASCIANESE: Capone, Gerlotti, Piazzini, Galati(54'Valgimogli), Castrucci, Bouayyach(48' Fralini), Alinari, Nutini, Cremonini(66'Donzelli), Cestelli(60'Pistonami). A disp: Rosi, Conticelli, Taddei. All: Casini.

ARBITRO: Calvetti di Firenze

RETE: 43' Bifulco.



Partita giocata su un campo al limite della praticabilità quella disputata da Isolotto e Sancascianese, sotto una pioggia battente che ha accompagnato lo scorrere del gioco praticamente per tutto il match. La gara che ne è uscita non verrà di sicuro ricordata per la spettacolarità ma ha regalato comunque tre punti importanti alla squadra locale che, soprattutto nella ripresa, ha proposto qualcosa in più sul piano della fisicità e della voglia di provare ad attaccare nonostante le pessime condizioni del rettangolo di gioco, avendo alla fine la meglio. Nella prima parte della gara le squadre ancora brillanti cercano di proporre tanta intensità e di costruire quanto possibile creando da una parte e dell'altra qualche buona occasione. La partita comunque ha nei calci da fermo l'arma più importante per essere sbloccata e infatti al 9' la Sancascianese si rende pericolosissima su un calcio piazzato: gran pallone in mezzo all'area calciato dai 25 metri da Del Carria che trova solissimo Bouayyach a pochi passi dal portiere; l'ala destra ospite prova a trafiggere Caporali con l'esterno destro al volo ma la palla sibila vicino al palo e esce di un soffio. Passano appena tre minuti e l'Isolotto prova a reagire: calcio d'angolo battuto da Camigliano che trova al limite dell'area, libera di calciare Lorieri, che conclude basso trovando sulla traiettoria del tiro Bifulco. Il numero 10 dell'Isolotto prova a indirizzare con una deviazione la palla - che era destinata a uscire - verso la porta e solo una gran parata di Capone riesce a mantenere il risultato in parità. Al 15' Cremonini ruba una gran palla a Lorieri e si invola in contropiede verso la porta avversaria, conduce la sfera con una lunga galoppata sulla destra e poi con grandi doti tecniche serve un perfetto assist in mezzo all'area per Nutini che aveva accompagnato benissimo. Quest'ultimo appena in possesso del pallone viene steso; è calcio di rigore. Sul punto di battuta va Cremonini che però si fa ipnotizzare per ben due volte da Caporali, il quale prima respinge in tuffo e poi con i piedi sulla ribattuta dice ancora di no. L'ultima opportunità del primo tempo al 19' capita sul piede di Giangrande che è abile a liberarsi al limite dell'area di due uomini e a far esplodere un magnifico sinistro all'angolino; Capone però si supera e con la punta delle dita riesce a togliere il pallone dell'angolino con un riflesso pazzesco. Dopo appena 7 minuti dal rientro dagli spogliatoi l'Isolotto riesce a passare in vantaggio: gran lancio di Sernissi che imbecca in area Giangrande che viene colpito da dietro e si procura un importantissimo rigore. Pareggiato il conto dei rigori, sul dischetto va Bifulco che con una traiettoria centrale beffa Capone e porta i suoi avanti di uno. La Sancascianese prova a reagire ma molto stanca e non abituata a giocare su questo tipo di superficie per giunta in queste condizione non riesce a creare più nulla, ma anzi risulta molto confusa e all'ultimo minuto rischia di subire addirittura la seconda rete da Giangrande, fermato però ancora da un ottimo Capone super fino al 70'. Non c'e più tempo l'Isolotto vince di misura 1-0.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa grande partita dei due là davanti, Calonaci e Giangrande, che durante tutto il corso del match hanno saputo proteggere palla e ripartire facendo rifiatare la squadre e creando diversi problemi alla difesa ospite. Ottima anche la gara di Caporali che ha parato il rigore ne primo tempo. Per la Sancascianese Cremonini, che pur mostrando di avere spiccate doti tecniche ha anche combattuto su ogni pallone proponendo la cattiveria giusta e la fisicità che la partita richiedeva. Inoltre la palma per il migliore in campo in assoluto è da attribuire a Capone che si è esaltato durante tutto il corso della gara in parate davvero decisive e di alto livello.

Gianmarco Romano ISOLOTTO: Caporali, Iacono, Lorieri, Bartolini(36' Delb&ograve;), Salucci, Camigliano, Spinelli(40' Emanuele), Sernissi, Giangrande, Bifulco(66' Sorelli), Calonaci. A dsip: Di Santo, Qukaj. All: Bonciani<br >SANCASCIANESE: Capone, Gerlotti, Piazzini, Galati(54'Valgimogli), Castrucci, Bouayyach(48' Fralini), Alinari, Nutini, Cremonini(66'Donzelli), Cestelli(60'Pistonami). A disp: Rosi, Conticelli, Taddei. All: Casini.<br > ARBITRO: Calvetti di Firenze<br > RETE: 43' Bifulco. Partita giocata su un campo al limite della praticabilit&agrave; quella disputata da Isolotto e Sancascianese, sotto una pioggia battente che ha accompagnato lo scorrere del gioco praticamente per tutto il match. La gara che ne &egrave; uscita non verr&agrave; di sicuro ricordata per la spettacolarit&agrave; ma ha regalato comunque tre punti importanti alla squadra locale che, soprattutto nella ripresa, ha proposto qualcosa in pi&ugrave; sul piano della fisicit&agrave; e della voglia di provare ad attaccare nonostante le pessime condizioni del rettangolo di gioco, avendo alla fine la meglio. Nella prima parte della gara le squadre ancora brillanti cercano di proporre tanta intensit&agrave; e di costruire quanto possibile creando da una parte e dell'altra qualche buona occasione. La partita comunque ha nei calci da fermo l'arma pi&ugrave; importante per essere sbloccata e infatti al 9' la Sancascianese si rende pericolosissima su un calcio piazzato: gran pallone in mezzo all'area calciato dai 25 metri da Del Carria che trova solissimo Bouayyach a pochi passi dal portiere; l'ala destra ospite prova a trafiggere Caporali con l'esterno destro al volo ma la palla sibila vicino al palo e esce di un soffio. Passano appena tre minuti e l'Isolotto prova a reagire: calcio d'angolo battuto da Camigliano che trova al limite dell'area, libera di calciare Lorieri, che conclude basso trovando sulla traiettoria del tiro Bifulco. Il numero 10 dell'Isolotto prova a indirizzare con una deviazione la palla - che era destinata a uscire - verso la porta e solo una gran parata di Capone riesce a mantenere il risultato in parit&agrave;. Al 15' Cremonini ruba una gran palla a Lorieri e si invola in contropiede verso la porta avversaria, conduce la sfera con una lunga galoppata sulla destra e poi con grandi doti tecniche serve un perfetto assist in mezzo all'area per Nutini che aveva accompagnato benissimo. Quest'ultimo appena in possesso del pallone viene steso; &egrave; calcio di rigore. Sul punto di battuta va Cremonini che per&ograve; si fa ipnotizzare per ben due volte da Caporali, il quale prima respinge in tuffo e poi con i piedi sulla ribattuta dice ancora di no. L'ultima opportunit&agrave; del primo tempo al 19' capita sul piede di Giangrande che &egrave; abile a liberarsi al limite dell'area di due uomini e a far esplodere un magnifico sinistro all'angolino; Capone per&ograve; si supera e con la punta delle dita riesce a togliere il pallone dell'angolino con un riflesso pazzesco. Dopo appena 7 minuti dal rientro dagli spogliatoi l'Isolotto riesce a passare in vantaggio: gran lancio di Sernissi che imbecca in area Giangrande che viene colpito da dietro e si procura un importantissimo rigore. Pareggiato il conto dei rigori, sul dischetto va Bifulco che con una traiettoria centrale beffa Capone e porta i suoi avanti di uno. La Sancascianese prova a reagire ma molto stanca e non abituata a giocare su questo tipo di superficie per giunta in queste condizione non riesce a creare pi&ugrave; nulla, ma anzi risulta molto confusa e all'ultimo minuto rischia di subire addirittura la seconda rete da Giangrande, fermato per&ograve; ancora da un ottimo Capone super fino al 70'. Non c'e pi&ugrave; tempo l'Isolotto vince di misura 1-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa grande partita dei due l&agrave; davanti, <b>Calonaci</b> e <b>Giangrande</b>, che durante tutto il corso del match hanno saputo proteggere palla e ripartire facendo rifiatare la squadre e creando diversi problemi alla difesa ospite. Ottima anche la gara di <b>Caporali</b> che ha parato il rigore ne primo tempo. Per la Sancascianese <b>Cremonini,</b> che pur mostrando di avere spiccate doti tecniche ha anche combattuto su ogni pallone proponendo la cattiveria giusta e la fisicit&agrave; che la partita richiedeva. Inoltre la palma per il migliore in campo in assoluto &egrave; da attribuire a <b>Capone </b>che si &egrave; esaltato durante tutto il corso della gara in parate davvero decisive e di alto livello. Gianmarco Romano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI