• Giovanissimi B GIR.D
  • Rinascita Doccia
  • 10 - 0
  • Ginestra Fiorentina


RINASCITA DOCCIA: Baldi, Stella(48‘ Sodi), Rosselli(48‘ Galeotti), Lorini (36‘ Hoffmann), Maranci(36‘ Matucci), Elia, Arlia (46‘ Pelagatti), Bancuta, Sarchi (48‘ Lenzi), Simonetta, Aiello (36‘ Capecci). All.: Luigi Cartei.
GINESTRA : Devita, Mariagi, Vanni, Mazzuoli, Castelli (36' Bartolini), Bandinelli, Zahuani, Speciale, Mariotti (55' Giordano), Falciani (37' Martelli), Tordi (36' Cafaggi). All.: Giuliano Costoli.

ARBITRO: sig. Furiesi di Empoli.

RETI: 7' 60' e 68' Bancuta, 12' Simonetta, 21' Arlia, 23' e 28' Aiello, 58' Pelagatti, 62'e 64' Lenzi.
NOTE: osservato il minuto di silenzio per le vittime del terremoto di Haiti.



La Ginestra si presenta all'appuntamento in via X. Settembre contro il Doccia, costretto a convocare alcuni ragazzi più giovani. I ragazzi di Cartei partono subito con la giusta attenzione, nonostante la forte resistenza degli ospiti. La prima realizzazione dei padroni di casa è il frutto di un'ottima ripartenza, proprio a seguito di un'azione offensiva dei ragazzi di Costoli, in cui Mariotti aveva cercato di raggiungere la porta avversaria, dopo aver rubato un retropassaggio. Al 7' infatti Bancuta approfitta dello sbilanciamento della Ginestra per presentarsi davanti a De Vita dopo un rapido scatto ed aprire le marcature. Il Doccia raddoppia cinque minuti più tardi quando Simonetta con un destro al volo supera De Vita che, in tuffo, può solo toccare il pallone. Gli ospiti cercano di riprendersi dallo shock ma il centrocampo del Doccia lavora bene in fase di interdizione. Al 21' Arlia avanza centralmente verso l'area di rigore avversaria e, avendo notato la posizione di fuorigioco dei suoi compagni, decide di optare per il tiro, centrando il bersaglio. Passano due minuti ed in una mischia in area, in occasione di un angolo, arriva il tocco vincente di Aiello. Lo stesso giocatore al 28' deposita poi in rete l'assist morbido di Bancuta che era sceso nuovamente sulla destra fino all'area piccola. Il centrocampista di Cartei, allo scadere, colpisce anche una traversa controllando al meglio il cross di Rosselli e girando di collo destro. Al rientro in campo si può assistere alla reazione della Ginestra che gioca alla pari degli avversari nei primi venti minuti della ripresa e così al 41' Mariotti arriva alla conclusione con un sinistro neutralizzato però da Baldi. Il Doccia torna comunque a macinare gioco e conclusioni riuscendo a superare ancora la difesa ospite al 58', quando Pelagatti può depositare in rete il passaggio di Simonetta. Gli sforzi degli ospiti non fermano l'avanzata dei ragazzi di Cartei che aumentano il loro score al 60' quando Bancuta si fionda in picchiata su un retropassaggio sfortunato degli ospiti per depositare in rete. Un minuto dopo trova la rete il neo-entrato Lenzi che sceglie bene il tempo per colpire di testa su angolo dalla destra. Al 64' ancora Lenzi trova la doppietta con un destro cinico a conclusione di una bella azione corale. Quasi allo scadere, Bancuta supera il compagno nelle realizzazioni giornaliere segnando la terza rete personale su assist di Pelagatti. Ottima prestazione della squadra di casa che convince soprattutto in fase offensiva. Buona la prima parte della ripresa della Ginestra.
Calciatoripiù
: Bancuta: ci mette tanto impegno e i tre goal realizzati premiano la sua prestazione. Zahuan: cerca di dare un po' di imprevedibilità alla manovra dei suoi compagni.

Leonardo Bargelli RINASCITA DOCCIA: Baldi, Stella(48‘ Sodi), Rosselli(48‘ Galeotti), Lorini (36‘ Hoffmann), Maranci(36‘ Matucci), Elia, Arlia (46‘ Pelagatti), Bancuta, Sarchi (48‘ Lenzi), Simonetta, Aiello (36‘ Capecci). All.: Luigi Cartei.<br >GINESTRA : Devita, Mariagi, Vanni, Mazzuoli, Castelli (36' Bartolini), Bandinelli, Zahuani, Speciale, Mariotti (55' Giordano), Falciani (37' Martelli), Tordi (36' Cafaggi). All.: Giuliano Costoli.<br > ARBITRO: sig. Furiesi di Empoli.<br > RETI: 7' 60' e 68' Bancuta, 12' Simonetta, 21' Arlia, 23' e 28' Aiello, 58' Pelagatti, 62'e 64' Lenzi.<br >NOTE: osservato il minuto di silenzio per le vittime del terremoto di Haiti. La Ginestra si presenta all'appuntamento in via X. Settembre contro il Doccia, costretto a convocare alcuni ragazzi pi&ugrave; giovani. I ragazzi di Cartei partono subito con la giusta attenzione, nonostante la forte resistenza degli ospiti. La prima realizzazione dei padroni di casa &egrave; il frutto di un'ottima ripartenza, proprio a seguito di un'azione offensiva dei ragazzi di Costoli, in cui Mariotti aveva cercato di raggiungere la porta avversaria, dopo aver rubato un retropassaggio. Al 7' infatti Bancuta approfitta dello sbilanciamento della Ginestra per presentarsi davanti a De Vita dopo un rapido scatto ed aprire le marcature. Il Doccia raddoppia cinque minuti pi&ugrave; tardi quando Simonetta con un destro al volo supera De Vita che, in tuffo, pu&ograve; solo toccare il pallone. Gli ospiti cercano di riprendersi dallo shock ma il centrocampo del Doccia lavora bene in fase di interdizione. Al 21' Arlia avanza centralmente verso l'area di rigore avversaria e, avendo notato la posizione di fuorigioco dei suoi compagni, decide di optare per il tiro, centrando il bersaglio. Passano due minuti ed in una mischia in area, in occasione di un angolo, arriva il tocco vincente di Aiello. Lo stesso giocatore al 28' deposita poi in rete l'assist morbido di Bancuta che era sceso nuovamente sulla destra fino all'area piccola. Il centrocampista di Cartei, allo scadere, colpisce anche una traversa controllando al meglio il cross di Rosselli e girando di collo destro. Al rientro in campo si pu&ograve; assistere alla reazione della Ginestra che gioca alla pari degli avversari nei primi venti minuti della ripresa e cos&igrave; al 41' Mariotti arriva alla conclusione con un sinistro neutralizzato per&ograve; da Baldi. Il Doccia torna comunque a macinare gioco e conclusioni riuscendo a superare ancora la difesa ospite al 58', quando Pelagatti pu&ograve; depositare in rete il passaggio di Simonetta. Gli sforzi degli ospiti non fermano l'avanzata dei ragazzi di Cartei che aumentano il loro score al 60' quando Bancuta si fionda in picchiata su un retropassaggio sfortunato degli ospiti per depositare in rete. Un minuto dopo trova la rete il neo-entrato Lenzi che sceglie bene il tempo per colpire di testa su angolo dalla destra. Al 64' ancora Lenzi trova la doppietta con un destro cinico a conclusione di una bella azione corale. Quasi allo scadere, Bancuta supera il compagno nelle realizzazioni giornaliere segnando la terza rete personale su assist di Pelagatti. Ottima prestazione della squadra di casa che convince soprattutto in fase offensiva. Buona la prima parte della ripresa della Ginestra. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bancuta</b>: ci mette tanto impegno e i tre goal realizzati premiano la sua prestazione. <b>Zahuan</b>: cerca di dare un po' di imprevedibilit&agrave; alla manovra dei suoi compagni. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI